Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 17:40
Anche la terra si inquieta quando arrivi tu.... (1-1, tiè!) Gran bella atmosfera, peccato lo stellato non definito, qui ci stava bene. |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 20:24
Buon riflesso e controluce gestito molto bene. Ottima atmosfera dantesca Ciao claudio |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 20:51
Questa mi piace, hai estrapolato un bel particolare che rende bene le "sbuffate" dei geiser, sul terreno pare che non di fosse nulla di interessante. Bello il controluce, ma sorge qualche domanda: anche su questo obiettivo se chiudevi ad f16 la stella veniva più definita? Ci sono delle gocce in mezzo ai vapori, sai dire che cosa sono? Ciao Ps non ti dico nulla sulle macchie per non offrire un'assist a nonna checca, mi devi una bevuta |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 21:05
“ anche su questo obiettivo se chiudevi ad f16 la stella veniva più definita? „ che domanda del cavolo massimo ! certamente non mi ricordo perchè f11,in altre ho sempre usato f14 o f16 ma so che avevo fatto delle prove per aprire il diaframma e per non avere la stellina che ,come ho detto a Max non volevo ottenere in questo caso,visto che tutto è confuso e ovattato,ma sinceramente non ricordo bene. “ Ci sono delle gocce in mezzo ai vapori, sai dire che cosa sono? „ sono i getti dei geiser “ non ti dico nulla sulle macchie per non offrire un'assist a nonna checca,mi devi una bevuta „ mi sa che tu ti sei già messo avanti..dove le vedi le macchie? comunque Nonna checca è stata addomesticata per quello,gli devo pulire il sensore della sua reflex e mi tiene buono  ciao |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 21:12
Non volevo dirtelo  ma ne vedo due a metà immagine tra i vapori partendo da dx.... |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 22:01
È vero che sono "vecchio" e cecato, ma le macchie non le vedo  |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 22:37
Foto bellissima di un fascino ultraterreno. Congratulazioni Un saluto Gionskj |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 8:57
Composizione, location e luce tra i vapori rendono l'immagine molto suggestiva. Complimenti, ciao. |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 10:07
Rifacendomi al mio commento all'altro scatto..qui si che ti riconosco..  Caterina ha descritto sapientemente e correttamente la foto..“ .Composizione, location e luce tra i vapori rendono l'immagine molto suggestiva. „ .. Ciao, Carmelo |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 12:45
grazie ancora a tutti per i commenti qui ho avuto l'occasione di divertirmi un pò con i miei amati controluce con sole in obiettivo..certo che con una luce così forte sono riuscito a salvare ben pochi scatti (tra flare e luci bruciate è stato un vero massacro) e questo è stato una di quelli.il leggero vento mi ha aiutato nello scopo di mettere ancora una volta il sole dove volevo io (ah la regola dei terzi!che meraviglia ) spostandomi i vapori e lasciandomi campo libero un saluto simone |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 14:04
Davvero molto bella l'atmosfera, anch'io avrei lasciato ben definiti i raggi solari, molto bella la luce sotto il sole e sulla nube, complimenti Saluti |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 20:34
Bene Tawa, prendo nota del tuo parere sul sole grazie per esserti soffermato su questa immagine e grazie per il tuo apprezzamento. ciao Simone |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 23:40
Controluce splendido, in particolare i vapori in alto sono bellissimi!! Anch'io avrei lasciato i raggi nitidi. Ho solo un dubbio sulla parte bassa: vedo il terreno non ben definito, come fosse mosso (il che mi pare impossibile). Comunque nel complesso è una foto molto interessante! Complimenti. Ciao |
| inviato il 09 Novembre 2014 ore 0:11
Ehilà Commissario, io li arresterei tutti o quasi questi qui e gli farei passare una notte in gattabuia con Tattarella a leggergli un libro. Mi piacciono moltissimo i vapori rischiarati dal sole,sembrano "nebulose". ciao stefano |
| inviato il 09 Novembre 2014 ore 16:49
Ilario “ vedo il terreno non ben definito, come fosse mosso (il che mi pare impossibile). „ l'ho visto anch'io solo che mi sembra proprio fuori fuoco,e sinceramente a 19mm di focale a f11 da posizione accovacciata credo,e con un primo piano che ad occhio e croce doveva essere almeno ad un paio di metri,non me lo so spiegare.Ho fatto una ventina di foto con quelle impostazioni,cambiando inquadratura ma sono tutte così.forse devo aver fatto confusione con la messa a fuoco ma anche se fosse stata a infinito ,la PDC avrebbe dovuto salvarmi il C..o. boh forse la luce era davvero troppo forte e i riflessi danno quell'effetto,ma mi sembra una spiegazione un pò tirata..non so davvero cosa dirti. Stefano,quando non ne potrò davvero più seguirò il tuo consiglio  grazie per il tuo apprezzamento. un saluto Simone |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 15:05
Atmosfera infernale, con una bella luce che mette in evidenza i vapori, complimenti!!!!! |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 6:16
Buon compleanno Simone, e gli auguri te li faccio con questa foto, una terra inquieta come il Commissario, Sempre turbolento, sempre brontolone, sempre alla ricerca della perfezione fotografica (e non solo), sempre a sbuffare difronte a certi scatti ma anche sempre illuminante con i suoi consigli, e come il sole a volte fastidioso con la sue luce ma poi sempre ricercato come punto di riferimento. E le nuvole? sono la tua arma che usi a volte per celarti alla vista dei più e scoprirti solo quando lo ritieni opportuno. Trovo quindi questo scatto interessante per quel che racconta del paesaggio e per la situazione che hai rappresentato e lo vedo, naturalmente opinione personale, come un narcisistico autoritratto che rappresenta la quintessenza di questa immagine che la rende perfetta con la rappresentazione degli altri quattro elementi, il fluido (l'acqua), gassoso (le nuvole dei geyser), solido (la terra e i rilievi) e il fuoco (il sole). Beh, penso che di complimenti te ne abbia fatti anche troppi non vorrei che ti montassi la testa Ancora tanti auguri   |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 20:33
Grazie Riccardo. Devi ammettere però che ultimamente sono migliorato,mi sono addolcito,ma più che altro,e l'ho appena scritto in risposta agli auguri che mi ha fatto Claudio,mi sono allontanato un pò dalla zona rossa,quella delle polemiche e degli scontri sulle foto,preferisco dedicarmi agli amici,quelli veri che anche grazie a questo forum sono riuscito a trovare. adesso però mi fermo altrimenti divento troppo social anch'io,sono pur sempre il commissario ciao Simone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |