JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Capanna Punta Penia - Marmolada inviata il 06 Novembre 2014 ore 15:12 da Mario Clara. 2 commenti, 2296 visite. 1/2000 f/6.3, ISO 100, mano libera.
La Capanna Punta Penia è un rifugio alpino sulla vetta della Marmolada a quota 3343 m, il più alto delle Dolomiti. Esso è stato costruito da una guida alpina di Alba di Canazei alla fine degli anni quaranta riadattando un presidio militare austriaco posto in vetta alla Marmolada, risalente alla prima guerra mondiale e recuperando i materiali portati in quota dai soldati negli anni 1915 ? 1917. A testimonianza della guerra, infatti, sulla linea di cresta nord ovest oltre alla famosa ferrata realizzata dalla guida Vincenzo Fersuoch nel 1903 sono ancora visibili i segni della presenza militare con ripari in gallerie scavate in roccia ed i sostegni con gli isolatori per la linea elettrica che raggiungeva la cima. Negli anni l'edificio è stato successivamente ampliato più volte per adeguarsi alle crescenti esigenze dei turisti che raggiungono la cima sia percorrendo il ghiacciaio che salendo dalla ferrata, fino a raggiungere l'attuale dimensione con un servizio di ristoro stabile con cibi e bevande calde e nove posti letto per il pernottamento. Dal rifugio si può ammirare verso nord la catena delle Alpi fino in Austria, e verso sud la pianura tra Treviso, Padova e Venezia fino al mare. Particolarmente suggestivi sono il tramonto, l'alba e .... il mare di nebbia da cui a volte spuntano solo poche cime tra le più alte.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.