Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 8:40
Originale, interessante e....preziosa visto il declino che sta inesorabilmente subendo questa specie. Complimenti........(e grande voglia di vedere uno scatto anche dal lato opposto ) |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 8:42
Specie fortemente a rischio, per lo meno in Kenya è diventato molto raro, si possono ammirare in quest'area e nello Tsavo. Era uno dei miei obiettivi di questo viaggio ma mai mi sarei aspettato di averli tanto vicini da poterli riprendere con il 70-200 e mai mi sarei aspettato che mi regalassero ben due scene di caccia, la prima con i facoceri e la seconda addirittura con i bufali; peraltro entrambi i tentativi falliti. Predatore astuto e spietato, fonda il successo sulla strategia di caccia che conduce sempre in branco. Individuata la preda è il capobranco che si fa carico di preparare l'attacco, il loro obiettivo, essendo molto resistenti nella corsa è di fiaccare la vittima fino allo sfinimento per poi iniziare a sbranarla ancora viva (una fine atroce). La foto rappresenta il momento dell'attacco, come se si fossero parlati si mettono in formazione come su una linea di partenza per poi partire in tutte le direzioni in modo solo apparentemente disordinato. Davvero uno spettacolo poter assistere a momenti come questo che da soli valgono veramente il viaggio. Ovviamente proseguirà il racconto con altre foto. Paolo |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 8:42
Bellissima foto!! Complimenti  |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 8:42
Alessandro un fulmine come il capobranco dei licaoni Purtroppo la linea di partenza l'ho potuta riprendere solo così, ma ho ritratto alcuni elementi anche di fronte, hanno attraversato la pista proprio davanti a me per partire nella direzione delle prede. grazie anche ad Enrico |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 11:22
Foto che ha una gran componente documentativa e che è bella proprio per ciò! Come vorrei immergermi nelle savane africane, i tuoi scatti mi mettono un a voglia folle! CIAO |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 13:17
Molto bella,ottimo documento e interessante spiegazione.Complimenti |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 13:56
Bella foto e documento molto interessante, arricchito dalle tue esaustive spiegazioni Massimo |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 14:01
super documento, da tenersi stretto, simpatica la posa, complimenti. |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 14:22
Scatto molto interessante. Bravo Paolo. Ciao Marco |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 15:13
Scatto molto particolare e interessante.... |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:27
interessante scatto ad alta valenza documentaristica  Adesso però aspettiamo il lato A Ciao e complimenti, paolo |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 18:15
Una foto che va oltre il valore documentaristico ... ottima! |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 19:16
Ciao Paolo, intanto ben tornato, foto molto originale, non mi sarei mai aspettato di vedere 7 licaoni appaiati e complimenti soprattutto per il racconto della scena di caccia, peccato non esserci. Ciao Fabrizio |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 20:19
Scatto insolito, bravo! |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 20:46
Grande!!! Bellissimo scatto! Sempre bei lavori i tuoi, complimenti! |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 21:04
Gitano, caccia naturalistica. Ora hai colto questo momento. Nel tempo e se la natura vorrà, arriveranno scatti frontali. Il bello della caccia naturalistica. Bravo Gitano. Ciao Sergio vonScatt mazzoleri |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 21:06
Non solo una bella immagine, anche un ottimo documento. Un saluto, Fabio |
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 17:16
Belli il momento ripreso e l'originalità dello scatto. Ottimo documento. Complimenti |
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 20:30
Grazie a tutti, se intessano i licaoni seguitemi, la caccia è davvero interessante. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |