Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 248000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. 
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 19:59
Una foto di test (senza pretese artistiche,è solo per provare la fotocamera!) La resa agli alti e altissimi ISO della Sony A7s è spettacolare! Potete scaricare anche la versione a piena risoluzione Ovviamente un pochino di rumore si vede ma...siamo a 102400 (centomila!!!) ISO! | 
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 20:04
Bellissima, io son passato a FF proprio per la resa ad alti iso .. ma 100k son tanti ma tanti .. posso chiederti di fare foto notturne con luci dei lampioni? ho una curiosità mostruosa!! grazie comunque per le tue prove^^ | 
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 20:07
davvero incredibile il risultato! Complimenti per la nuova arrivata! | 
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 20:07
Risultato incredibile, ma di preciso come mai così poco rumore? Una migliore "qualità" del sensore? Oppure tecnologie differenti rispetto a canon? | 
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 20:10
Mamma mia veramente incredibile | 
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 20:10
Mamma mia veramente incredibile | 
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 20:12
“ ma di preciso come mai così poco rumore? „ E' il sensore meno denso attualmente in commercio ed è ottimizzato per gli alti e altissimi ISO...fino a 6400 o 12800 ISO è pressapoco pari a Canon 1DX, Nikon D4s e simili, ma a sensibilità estreme con i 50, 100 o 200 mila ISO ha 1 stop abbondante di vantaggio su Canon e Nikon. Personalmente la considero pienamente utilizzabile fino a 12800 ISO, ma in alcuni casi anche le sensibilità più estreme possono dare risultati accettabili, come in questa foto (ovviamente bisogna esporre perfettamente, a 100 mila ISO non c'è margine di recupero ) | 
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 20:19
Queste ML danno filo da torcere alle Reflex,arriveremo a un blocco della produzione di quest'ultime? | 
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 20:25
e la madonna | 
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 20:41
Ottimo risultato davvero! Io con la EOS 6D arrivo fino a 20.000 ISO. Questa A7s però a 102.400 ISO mi sembra davvero utilizzabile! | 
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 21:33
É vero che devi esporre perfettamente, che il rumore si vede, ecc. ma... ma... ragazzi stiamo parlando di oltre 100mila iso! Con questo sensore porti a casa le foto sempre e comunque, qualsiasi lente o condizione di luce trovi! Allucinante! | 
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 21:37
Non ci ho mai capito tanto sugli iso, ma centomila mi rendo conto che è un numero abnorme, io ho paura a oltrepassare gli 800 | 
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 21:44
Sarebbe un sogno vedere questo sensore a bordo di una reflex tipo 1DX o D4 . |  
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 22:01
Enki ma diaframma e tempo? Non puó essere al buio..la mia 6d ha il limitatore allora | 
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 22:07
“ Sarebbe un sogno vedere questo sensore a bordo di una reflex tipo 1DX o D4 . „ Anche queste reflex sono ottime, la resa è già molto simile alla Sony A7s, ad eccezione delle sensibilità più estreme. | 
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 11:30
STREPITOSA...! | 
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 11:40
102.400 !!!!!!!!!!! è pazzesco!!! | 
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 11:44
IMPRESSIONANTE! | 
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 11:46
un risultato notevole, senza dubbio |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |