JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 12:01 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao Fulvio, in primo luogo vorrei ringraziarvi per avermi dato consigli, apprezzo e sono qui per migliorare! :) Potrei utilizzare la doppia esposizione? Io non sono molto sicuro di sapere di cosa si tratta :) Sicuramente, sono rimasto senza parole :) Hey Fulvio, first I would like to thank you for giving me advice, I do appreciate and I'm here to improve ! :) I could I use the double exposure ? I'm not quite sure to know what it is :) Definitely, I was blown away :)
Utilizzando il treppiede fai uno scatto con un'esposizione giusta per il cielo (la parte sotto in questo caso verrà scura) e (senza spostare la macchina) fai un altro scatto (agendo sui tempi) esponendo giusto per la parte terrena (e qui il cielo verrà sopraesposto). Poi con un programma tipo Photoshop vai a fondere le due parti esposte giuste (la prima per il cielo e la seconda per la parte sotto) ottendendo alla fine quello che è difficile ottenere con un solo scatto. Puoi usare le maschere di livello di Photoshop, oppure programi come Photomati, o altri che ti permettono di selezionare (o fondere insieme ) parti di foto e unirli in un solo scatto! In questa tua foto mi sembra anche che hai contrastato molto tutta l'immagine (ho scritto mi sembra perché non vorrei mai che il mio monitor fosse molto più scuro del tuo dove fai la post produzione).... Ciao!
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:01 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Oooooh, vedo! Ma sì ho intenzione di acquistare un treppiede quando andrò al nord perché voglio cogliere l'aurora boreale, ma senza treppiede non riesco proprio a prendere qualsiasi immagine corretta :) In più devo anche imparare a trattare con la redazione post con Photoshop se voglio realizzare quelle cose, ma grazie mille, tengo a mente per la prossima volta :) Oooooh, I see ! But yeah I plan buying a tripod when I'll go to the north because I wanna capture the northern lights, but without tripod I just can't take any proper picture :) Plus I also have to learn how to deal with the post editing with Photoshop if I wanna realize those things, but thanks a lot, I keep this in mind for next time :)