Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user14498 | inviato il 25 Ottobre 2014 ore 17:55
Di che soggetto si tratta? Donenico |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 18:10
E' sua maestà il Sole... con un po' di brufoli di gioventù tutto nella norma Grazie della visita, un saluto, G.Piero |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 18:44
Hai detto bene, "sua Maestà il Sole" ;) Questa mega macchia è visibile persino a occhio nudo ovviamente con uno schermo adatto. In questi giorni ci ha portato (a noi radioamatori) un pò di problemi con i flares ricchi di plasma, raggi gamma e protoni che stanno perturbando la propagazione ionosferica regalandoci dei blackouts non da poco nello spettro HF. Il mio software iono-probe collegato al sito del NOAA legge ancora allerta per i prossimi giorni, con un indice di protoni e raggi-x ancora elevato. Non si finisce mai di imparare :) |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 23:53
Incredibile questo sole! Difficile da indovinare per un profano, ma intrigante nelle sua misteriosità. Ciao, Francesca |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 8:54
Ciao Beppe, qual buon vento, forse quello solare ... no, sto scherzando naturalmente, ti ringrazio della sempre gradita visita e delle considerazioni Scientifiche riguardo alla nostra turbolenta, ma ancora tranquillissima Stella . In verità contavo di vedere in questa sezione astronomica foto ben più importanti di questa, eseguite con strumenti di alto livello, per osservare i brillamenti attorno alle macchie, o magari se non chiedo troppo, foto eseguite con un coronografo per osservare protuberanze, getti di materia e tutto quello che ne consegue a livello di perturbazioni. Nel mio piccolissimo mi accontento di questa immagine-documento eseguita con il minimo indispensabile . - Pensa se il Sole aumentasse la sua attività in emissioni elettromagnetiche al punto di mandare in tilt tutte le comunicazioni sul Pianeta comprese quelle Web e quelle... dei server delle Banche non ci sarebbe da stare allegri davvero ma "Sua Maesta" non è così cattivo, almeno sempre si spera - Grazie di nuovo Beppe, buona Domenica G.Piero |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 9:17
Ciao Francesca, hai ragione, per un profano può essere un punto interrogativo, anche se in verità ho messo questo "titolo", esclusivamente per "fare il verso" a quel gruppetto di piccole macchie che ne richiama la forma. - Poi, ma lo dico solo a titolo di piccola informazione generale, penso tu lo sappia, dentro quelle macchie più grandi, ci starebbe molto comodamente l'intero nostro Pianeta e fors'anche più di un pianeta - Grazie del tuo gradito passaggio e del tuo bel commento ciao, G.Piero |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 9:36
Molto ma molto bella... hai usato qualche filtro? oltre immagino all'astrosolar |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 18:04
Sì, oltre al filtro astrosolar, il Sole l'ho "scaldato" appena un po', con Ps filtro "più caldo", per renderlo un po' meno freddo . - Non vorrei dire una "castroneria" Scientifica, correggimi, o correggetemi se sbaglio, ma credo che la sua superfice sia affatto bianca, bensì tendente verso il rosso. - Ti ringrazio Jack Blak della visita e dell'apprezzamento molto gradito. Complimenti per le tue foto Astronomiche , un saluto, G.Piero. |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:19
Grazie per l'apprezzamento intendevo in fase di ripresa, hai usato solo l'astrosolar? si nota la granulosità che non dovrebbe vedersi solo con quello |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:56
Ricomplimenti... un gran bel risultato |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 7:18
 |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 20:00
Ciao Beppe, grazie del bel commento, nonchè dei suggerimenti e delle "previsioni" sulla nostra stella che ha superato la "mezza età", ma gode di ottima salute, ancora Piuttosto oltre al bellissimo sito NOAA, ho visitato quello NASA... pensa che tra l'altro dicono, sempre quelli della NASA, di prepararci mentalmente che entro i prossimi venti anni ... incontreremo sicuramente gli Alieni e se lo dicono loro, quelli della NASA, c'è da prenderli sul serio O forse stanno mettendo avanti le mani per non battere la bocca... oppure hanno la coda di paglia e temono di bruciarsela  Patetici, se non ridicoli, sempre quelli della NASA. Ma tutto questo è OT, chiedo scusa anche a tutto il forum  - Grazie di nuovo Beppe, per gli apprezzamenti e le considerazioni scientifiche dettagliate Un saluto, G.Piero. |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 21:58
G.Piero, la NASA è vittima di sè stessa, negazionista al 100% fin dal 1947 dopo l'evento di Roswell, sai.. è facile nascondersi nella aleatoria "Sicurezza Nazionale" per loro è tutto segreto, anche la formula della coca cola.. ridicoli Già 20 anni fa mi sono dovuto confrontare con loro quando la comunità internazionale dei radioamatori aveva intercettato i pacchetti files da Marte verso Terra del Rover Pathfinder che una volta ricevuti da NASA sono stati frettolosamente pubblicati sul loro sito e poi tolti (immagino qualche cazziatone di qualche generale super gallonato) , quando chiesi loro esplicitamente cosa erano gli oggetti nelle foto di Pathfinder, mi risposero gentilemente con "Sorry, we can't" Li mandai persino alla RAI per essere pubblicati in una trasmissione in diretta, ma qualche furbetto del sistema non fece altro che minimizzare offendendo l'intelligenza degli altri, ma come? delle sfere metalliche dal diametro di 8 metri scambiati per sassi? c'erano dei fotogrammi delle macchine da ripresa sulla piattaforma Pathfinder che ha ripreso l'evento foto per foto, quando da Terra pilotarono Pathfinder aggirandoli da un'altra angolazione, quegli oggetti si allontanarono mettendosi a distanza e nell'insistenza all'approccio col Rover queste sfere scomparvero improvvisamente, ... Del resto potevo solo che aspettarmi di essere ridicolizzato, solo che noi radioamatori avevamo le nostre copie ricevute "on air" e si evinse subito che sul suolo di Marte c'erano oggetti che avrebbero dovuto non esserci. Tanto è vero che un paio di giorni dopo la pubblicazione, le foto incriminate furono rimosse dal loro sito. Oramai era troppo tardi, alla NASA ci fecero un'altra figuraccia di cacca. Ora le foto inviate a terra sono encriptate con codici scramblerati, impossibile utilizzarli. Il mio suggerimento è seguire quello che fanno e che faranno in India e Cina e perchè no, anche nellla Confederazione Russa (Paesi non allineati), la NASA sta perdendo egemonia e la comunità scientifica antagonista non sono dei babbei come gli USA vorrebbero far credere. Stay tuned, more will be incoming! Un caloroso saluto, Beppe |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 9:21
Grazie mille Beppe di queste info (le sfere su Marte) che ignoravo completamente, mi congratulo per la tua grande ferratezza, grazie davvero. Di Marte, conosco abbastanza il Piccaluga, oltre il suo "ossimoro" ... ma vedi, di queste tematiche ne conosco anche troppe , da Roswell, a Colares in Brasile (militari coinvolti per mesi e tutto documentato da loro stessi e dal loro comandante... finito suicidato). Sempre loro, i militari, ci sono dentro fino al collo ma sono tenuti al "segreto", pena "punizioni" esemplari, tutto per la famigerata Sicurezza Nazionale e questo in qualsiasi parte del mondo... e dunque, appunto, conoscendo fin troppo questi temi, ormai ne sono uscito completamente, non ne voglio più sapere di fare il "predicatore" in solitaria ( o in conto terzi ), tanto è come fare un buco nell'acqua. Non ne voglio più sapere neanche di "E.B.E", so che esistono, personalmente non ho la "prova provata", certo, ma a me questo basta, anzi letteralmente mi avanza... lascio gli altri bollire nel loro brodo, "primordiale" So, esattamente, che anche se gli conducessi un "E.T." per la manina, troverebbero sempre il modo di "smontare" la "prova", se non sono loro a decidere il "protocollo" e il momento del "contatto". Detto inter-nos, ne ho le tasche piene, anzi la nausea fisica del loro "cover-up" e di tutto il resto. Mi limito a stare alla finestra, anzi, sulla riva del fiume - Grazie ancora Beppe, anche di questa interessante e bella "chiacchierata", un cordialissimo saluto, G.Piero. |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 16:06
Come darti torto caro G.Piero, sono della tua stessa opinione, il mio cruccio è che la nostra vita è troppo corta per vedere come va a finire e applicando la filosofia di Aristotele sul "peccato originale" credo di potercela fare ad uscire dal cerchio nelle prossime vite anche se mancherà la consapevolezza di quello che siamo stati prima... Un caloroso saluto, e grazie a te per essere usciti per qualche minuto dal topic che spero sia uno spunto di chi legge per meditare un pò di più Ciao a presto, Beppe. |
user41490 | inviato il 28 Ottobre 2014 ore 18:21
Mamma mia che belle foto! i miei complimenti! |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 23:28
Ciao G.piero, anche tu sei riuscito a catturare la Super Macchia AR2192. Son più di 20 anni che il Sole non manifestava una macchia così grande. Io purtroppo sono stato costretto a vederla solo in foto, il Cielo per pù di una settimana era coperto da nuvolacce e non si è mai fatto vedere! Bravo per il bellissimo scatto! Un saluto alberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |