Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:35
Splendida, davvero 'luminosa'! |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:37
grazie per la visita Big-J! |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:39
PS. guardando la versione ad alta risoluzione però ho notato due piccoli problemi: la foto misura 1201px... ti consiglio di metterla a 1200px, se la misura è di poco superiore viene comunque ridimensionata e si perde qualità. Inoltre, la foto dovrebbe essere convertita in sRGB prima del caricamento, altrimenti a molti apparirà con colori smorti. Ti consiglio di correggere queste due cose e caricarla nuovamente, è una foto molto bella ed è un peccato che sia penalizzata da questi fattori 'tecnici' |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:42
AZZO, scopro dopo 6 mesi di pubblicazioni una cosa così importante! meglio tardi che mai, la correggo immediatamente. grazie. |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 13:15
Che splendore Oltre alla luminosità generale, si nota la luminosità dell'animo della sposa che illumina tutta la scena. Ora che conosci il metodo di pubblicazione, chissà che scatti mostrerai...... Ciao Buona giornata Mat |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 13:23
Devo avertelo già detto due o tre volte ma devo ripeterlo.. Seguo non molto il genere matrimonio ma comunque in generale mi interessano le foto di persone.. E sei uno dei miei preferiti il tuo stile lo si riconosce già dall anteprima. Roba che se mi sposo ti chiamo ahah! Bravissimo |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:36
Grazie ragazzi! @Fefo: Solo a sentirvi immaginare un giorno così unico e considerare di condividerlo così a stretto contatto con me, mi regala una soddisfazione altrettanto unica. Il mio è un lavoro dove l'immaginazione positiva e la piacevole condivisione sono alla base di tutto. Grazie. |
user6267 | inviato il 23 Ottobre 2014 ore 22:31
Top! Complimenti. |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 23:25
Ciao Giorgio, foto splendida come al solito. La cosa che mi colpisce di questa foto è come la curva seguita da testa/collo/spalle/busto segua lo spazio di luce fra il fogliame dietro (spero di essermi spiegato)... Fosse stato qualcun'altro avrei pensato ad una casualità, ma da te passiamo aspettarcelo...complimenti. In fine permettimi un ultima cosa(spero non me ne vorrai) é possibile che vedo un leggero fuori fuoco? Buona luce! |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 8:37
Bellissima!!! |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 8:51
Molto bella |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 13:24
Spettacolo la luce che crea lo stacco con lo sfondo e prepara un atmosfera morbida e naturale... Mi piace sguardo intenso e ammagliante che hai saputo catturare. Complimenti |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 13:50
Come sempre......molto bella. Complimenti. |
user23890 | inviato il 24 Ottobre 2014 ore 15:33
Giorgio , so benissimo che per scelta sei un fotografo "morbido", a parte questo mi sembra di capire che usi molto poco il recupero della nitidezza in pp...Una mia impressione? Cmq ha ragione juza, i bellissimi colori autunnali sullo sfondo sono un po' smorti. Le rughette (pochino pochino) le smorzerei... anche questa, lo so bene, una tua scelta. |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 16:17
Grazie Massimo, Gianluca e Antonio. Cos'è il recupero della nitidezza?? Se intendi l'effetto "cristal" che vedo nell'EP di oggi la mia risposta è NO, sono certo che nessuno lo vedrà mai nelle mie foto I colori di sfondo sono desaturati dalla sovraesposizione del controluce e proprio a causa di ciò è percepibile il senso di grande lumiosità, però per approfondire la cosa posso confermarti che quasi sempre un fondo troppo nitido o saturo o ricco di elementi distinguibili non si sposa quasi mai con un bel ritratto, a meno che non sia un ritratto ambientato dove l'ambiente è elemento distinto ma non predominante, ovviamente mi riferisco sempre al mio genere. Ciao ragazzi. |
user23890 | inviato il 24 Ottobre 2014 ore 16:30
Il processo di digitalizzazione delle immagini introduce morbidezza, in questo senso parlavo di "recupero della nitidezza di base". Ad ogni modo di sei stato eloquente... |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 16:33
“ Il processo di digitalizzazione delle immagini introduce morbidezza „ Non ho ben capito cosa intendi, ma quando mi capita di usare (raramente) il 105 micro ho proprio l'effetto contrario, pensare che qualcuno cerca più nitidezza dalla D800 passando a sensori senza filtro AA, io mi trovo più spesso invece a gestire l'inverso il mio 58 a 5,6 per me è inutilizzabile per quanto è nitido pensa tu. |
user23890 | inviato il 24 Ottobre 2014 ore 16:50
Una certa letteratura asserisce che i vari passaggi tra periferiche introducono morbidezza sulla stampa finale...e quindi dal raw vada recuperata una nitidezza di base, da rifinire in photoshop... A dire il vero ho visto anche dei video corsi in cui si afferma questa cosa...le tue foto sono morbide sul monitor...mi chiedo in stampa...tutto qui... |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 16:54
Gran bella ripresa :-) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |