Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 12:00
Un plauso all'intenzione. Credo che a mano libera, per quanto l'ottica sia relativamente leggera, con quella velocità s'incorra facilmente in un micromosso. Penso che con un cavalletto in modo da poter chiudere maggiormente il diaframma la foto avrebbe acquistato altro peso. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 12:13
Ciao Pigi. Si, sicuramente un treppiede avrebbe aiutato, data la leggera brezza. Mi sono pentito per non averlo portato con me. D'altra parte, chiudere di più il diaframma, secondo il mio punto di vista, non avrebbe cambiato praticamente nulla, data la posizione frontale del soggetto. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 14:23
Indubbiamente quanto dici è vero, ma sono due modi di vedere la foto, naturalmente rispettando la tua opinione, ma mi sembra giusto il confronto di differenti punti di vista. Se tutto fosse concentrato solo sul primo piano della libellula con una ripresa molto vicina così che solo il capoccione risultasse il punto preso in esame non discuto, naturalmente se il diaframma con la sua pdc rendesse nitido tutto il muso. Considerando invece una distanza come quella della foto a commento, dove il posatoio ha la sua importanza visto che rappresenta un non poco punto d'interesse l'avrei visto meglio con una maggiore nitidezza, ecco perchè l'estensione della pdc. Come detto però è un differente modo d'interpretare l'immagine. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 15:00
Certo, su questo sono d'accordo con te. una maggiore nitidezza sul posatoio sarebbe stata ancora meglio. In questo caso avrei potuto sollevare i valori ISO e cercare di chiudere un po di più, anche se con la 40D, essendo una macchina vecchia, per di più assai starata nel mio caso ( dovuto all'uso ormai intenso ), non mi sono fidato ad andare oltre. Terrò a mente il tuo consiglio per gli scatti futuri. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 19:30
Quoto éigi47, bei colori e composizione comunque. Ciao |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 21:26
Grazie anche a te per il parere Gianscatto! |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 21:25
Lo sfondo fa spiccare bene il soggetto. Ciao bello, si fa per dire... |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 21:29
Sei bello te Grazie Joeb! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |