Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 21:45
“ meglio seguire la luce nella strada impervia oppure un sentiero agevole ma verso il buio e l'ignoto? „ splendida lettura di questa immagine,qui ci vorrebbe il nostro caro Presidente Da buon caprone quale sono ,subito sono partito in quarta a cercare la luce e volevo contestarti l'inquadratura con il sentiero a metà ,ma poi ho letto la didascalia e mi sono ricreduto..ha un senso e ci sta bene.A questo punto forse tenedo le foglie verdi e quelle secche proprio nel mezzo sarebbe stato ancora più incisivo il tuo messaggio.Dicono che le foto non devono essere spiegate,a volte un piccolo suggerimento anche solo nel titolo secondo me può essere fondamentale,almeno per i poveri testoni come me Ciao Simone |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 8:45
“ qui ci vorrebbe il nostro caro Presidente „ vero, dato il titolo ero anche indeciso se scrivere l'intro oppure no , restando in tema gli ho costruito un'autostrada  “ tenedo le foglie verdi e quelle secche proprio nel mezzo sarebbe stato ancora più incisivo „ , vero ma il bosco era veramente fitto ed il sole filtrava solo in questa posizione, se mi spostavo a dx non c'era e se inclinavo la reflex sempre verso dx si creavano distorsioni abnormi (almeno , a monitor), ho provato anche in orizzontale ma non mi piaceva, forse potevo tirarla un poco a sx in ps rendendo questa parte più marginale ma non mi è venuto in mente. Tutta colpa di Gianmarco, con i suoi soli dentro agli alberi mi ha fatto venire la tentazione di provare qualche scatto simile, ma lui mica gli ha tutti questi boschi fitti , un larice di la , un cardo di qua, vita facile in altura   ciao! |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 16:41
un'immagine che vive per la sua didascalia e un breve racconto che si esalta con una immagine. In ogni caso complimenti. Claudio |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 20:47
Grazie Claudio della tua lettura Ciao |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 6:37
Ciao Massimo, visto che mi avete tirato in ballo, eccomi. Per essere sincero la foto così com'è non mi entusiasma molto, scusa la franchezza, ma mi piace la sfida e mi poni davanti ad un grosso dilemma. Per me, vista la mia agilità sarebbe un grosso problema già affrontare una scalinata, figuriamoci quel sentiero impervio. Però anche se difficile lo trovo scontato hai la visione di dove stai andando e il cammino diventa facile perché sai dove aggrapparti o dove mettere i piedi. Il bosco buoio è più intrigante, viaggi nell'ignoto dove ogni passo è una conquista, dove devi sempre stare all'erta perché i pericoli già superati si possono ripresentare, devi sempre guardarti alle spalle perché non vedi più cosa hai lasciato e quando e se un lumicino apparirà in fondo al tunnel in cuore inizierà a battere a mille e allora dovrai alzare ancora di più la guardia. Quindi decisamente il bosco è un percorso di vita che mi attrae di più. Ciao, buona giornata Riccardo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |