JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tentativo HDR_Canon 500D, Canon EFs 18-55mm f/3.5-5.6, [1/250"_1/50"_1/10", f/11, iso 400] Treppiede. XXIII Comunità Montana, Cagliari.
Che cosa ne pensi di questa foto?
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Credo che questa foto vada spostata nella sezione paesaggio, ma non sono un esperto del forum!
Ci sono alcune cose che non mi convincono: - artefatti vari (ghosting) - contrasto generale troppo basso e colori "smorti" - porzioni di cielo "piatte"
Credo che dei buoni punti di partenza (consigli generali per l'HDR) per correggere questi problemi siano rispettivamente: - usare un treppiede, autoscatto/scatto remoto, blocco specchio, togliere l'AF - sperimentare diverse combinazioni degli operatori di tonemapping e comunque praticare un po' di PP standard sull'immagine ottenuta - usare più scatti per il bracketing invece che i 3 standard. Metti in manuale e cambia i tempi di scatto senza muovere la macchina.
Per iniziare ti consiglio di scegliere bene i soggetti come paesaggi, still-life, città (tutto ciò che è fermo); evita i soggetti in movimento e gli alberi, il vento muove i rami e le foglie ed il ghosting è quasi inevitabile, in più se il cielo è molto luminoso (elevati contrasti) è facile incappare nel "purple fringing". Spulciando le tue gallerie mi sembra che la "torre dell'elefante" sia un'ottima location, prova a ripetere lo scatto durante una giornata con cielo nuvoloso/temporalesco. Altro consiglio, usa la sensibilità più bassa possibile (100 ISO) che aiuta a limitare il rumore nell'immagine finale.
Comunque come inizio non c'è male, i miei primi HDR erano molto meno gradevoli Ciao, Alberto
grazie del passaggio e sopratutto delle critiche! mi saranno molto utili per migliorarmi! a brevissimo proverò a mettere in pratica i tuoi consigli, quindi l'invito di tornare a trovarmi è rinnovato!!!