Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Febbraio 2012 ore 21:29
Molto bella, ottima la scelta del BN. Mi fa venire in mente un posto sul Rio delle Amazzoni a Manaus dove facevano il ghiaccio.... |
| inviato il 20 Febbraio 2012 ore 21:40
Grazie, per le tue visite sempre gentili e attente.... paolo |
| inviato il 20 Febbraio 2012 ore 23:02
come sempre molto bella peccato solo che il pezzo di ghiaccio si perda un pò nelle alte luci del cielo! un saluto Paolo! |
| inviato il 20 Febbraio 2012 ore 23:10
Grazie Mignoloso ...lo so, hai ragione...non sai la fatica che ho fatto, per arrivare a questo compromesso....mi restano ancora tanti dubbi su questa fotografia....ed e`per questo che l`ho postata.. ciao Paolo |
| inviato il 20 Febbraio 2012 ore 23:33
non sempre si può raggiungere la perfezione ma ci si può arrivare vicini! scusa se ti faccio una domanda che non centra niente con lo scatto....ma cosa c'è sul tuo avatar,non capisco e mi incuriosisce! |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 3:32
Se vai nella sezione photo art vedrai questa fotografia per intero....e`un particolare di una pianta grassa, un albero di cocco nano, per la precisione...l`immagine ricorda vagamente un corpo di donna...Questa fotografia, dopo averla proposta e`stata comprata, per arredare un Hotel , ed e`esposta, in misure 1mt x 1,40mt circa, con cornice, tipo polaroid 8x10 ,insieme ad altre sullo stesso stile ...a amonitor non dice molto, ma stampata,.. fa`effetto Ciao Paolo |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 10:40
Altro documento interessante...quoto Mignoloso sul ghiaccio. Al limite si poteva lavorare in post sui livelli, ma sarebbe stato comunque difficile ottenere dei buoni risultati vista la prossimità nella luminosità di cielo e ghiaccio. Ciao, Ste. |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 10:49
Stupenda. Bel momento, ottima scelta il B/N poco contrastato. Ottima nitidezza del soggetto e ottimo tempo di scatto (perfino la goccia che cade è stata immortalata!) Insomma, che cosa si vuole di più da una foto ? |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 13:46
Bellissima foto di reportage. Il tuo b/n è veramente bello (anche se io preferisco i b/n molto contrastati). ciao, Simone |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 17:25
Ottimo scatto,bella la posa del soggetto..mi piace la scelta del b/n.complimenti! |
| inviato il 22 Febbraio 2012 ore 0:38
Molto bella!!! Complimenti!!! |
| inviato il 22 Febbraio 2012 ore 2:04
Stebesa, Mizzorughi,Simocre, Robbyone,Simozar,, sono contento vi piaccia...e vi ringrazio, per la visita e i consigli....Sono convinto, che dovrei, contrastarla, e " ravvivare" il ghiaccio .....ma tutte le volte, che la prendo in mano , e sono almeno due anni oramai, Arrivo sempre allo stesso punto....Quando diventero`grande, (di eta`,sìntende) .....riusciro`stamparla come dico io... A presto Paolo |
| inviato il 22 Febbraio 2012 ore 8:40
ok, però è pur sempre ghiaccio, cioè elemento tra il bianco e il trasparente, non è che si può farlo sembrare qualcos'altro. insomma, per me va già piuttosto benone così. |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 13:12
davvero straordinaria! in tutto. Il bianco e nero ci sta una meraviglia. Il volto dell'uomo dice tutto. E' una foto altamente comunicativa dove i tecnicismi passano in secondo piano. Basta l'intensità del volto e la fierezza della posa a parlare da sè. Io la lascerei così com'è. sarebbe stato bello saperne di più riguardo la documentazione del fatto. Dove ti trovavi esattamente? Com'è avvenuto il contatto tra te e l'uomo che si è lasciato fotografare? Da dove proveniva quel pezzo di ghiaccio....etc. Sarà un piacere saperne di più! Ciao e complimenti ancora. |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 14:21
Bosforo e Vincent Grazie .....Qui, sono a Camucin, "cittadina" tra Jericoacoara e Fortaleza , nello stato del Ceara`nordest Brasile ...Camucin, e`il paese da dove partono, i pescherecci, che stanno in mare aperto una settimana e piu` ...Chiamerli pescherecci, chiaramente e un eufemismo , sono in realta`barconi, per 6/7 pescatori che dormono abitualmente, sul ponte (aperto), le uniche due stive ,sono, una per il ghiaccio, e l`altra per il "pescado" ...Non esiste, un vero porto qui`a Camucin...e le barre di ghiaccio, vengono scaricate a mano dai camion alle barche...Questo ragazzo, e`adibito appunto a questo lavoro , che va`dalle 5 del mattino fino alle 6 del pomeriggio e prende mediamente 5$ al giorno. Per quanto riguarda il "contatto", come nella maggiorparte dei casi ,il mio approccio e`quello del dialogo, di conoscimento, e di approfondimento curioso ....uso sempre il 50mm 0 al massimo L`80mm, e mi e`sempre piaciuto mettere in posa e"modellare"i miei "personaggi"...per come li vedo io....E`questo, un modo differente, ne migliore, ne`peggiore di fare reportage ...in futuro, andro`in giro, con un telo bianco ,per sfondo e luci di supporto, per ritrarre, personaggi, che stanno scomparendo, come in uno studio....day-ligth."viaggiante"...(niente di nuovo, sotto il cielo) ovviamente ...Questo e`il mio proposito... Ciao Paolo |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 15:06
grazie per la spiegazione...ed un grande in bocca al lupo per i tuoi progetti! |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 13:23
bravissimo.... una foto veramente d'impatto!!!! |
| inviato il 28 Novembre 2012 ore 7:56
bellissima bel documento di viaggio, poi hai colto molto bene l'espressione del percatore. Ottimas la scelta del b/n. ciao |
| inviato il 07 Maggio 2016 ore 9:06
Bel documento ma non sembrava molto felice ciao Patrizio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |