JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
#Notturno#NightPhotos#LungheEsposizioni#Notte#Riflessi#Ponte#Reflection Commenti e critiche sempre graditi, grazie Peter ###La storia: Il ponte della Maddalena scavalca il fiume Serchio nei pressi di Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca (vedi galleria). E' un'eccezionale opera di ingegneria medioevale, probabilmente voluta dalla contessa Matilde di Canossa. Fu fatto restaurare nel secolo XIII da Castruccio Castracani. Il ponte deve il nome ad una edicola, che custodiva al suo interno la figura della Maddalena, costruita intorno al 1500 e oggi non più esistente. Nei secoli è stato più volte rimaneggiato, mettendone a rischio la struttura. Un atto del 1670 della Repubblica di Lucca proibiva di passarci sopra con le macine di mulino: l'intento era di preservarlo nella sua integrità. Agli inizi del '900, per far passare la linea ferroviaria Lucca -Aulla, fu aperto un nuovo arco, che ne modificò notevolmente la fisionomia. La struttura, ardita, ad arcate asimmetriche, con l'arco centrale che sfida la forza di gravità, ha resistito nei secoli a innumerevoli piene e, ancora oggi, il ponte è percorribile a piedi grazie alla sua forma a "schiena d'asino". La leggenda: Il sinistro nome di Ponte del Diavolo è dovuto a una leggenda di cui esistono varie versioni. La più nota è quella che ci rimanda alla sua costruzione: si narra che il compito di edificare il ponte sia stato affidato a S. Giuliano l'Ospitaliere. L'opera si rivelò fin dall'inizio di difficile realizzazione. Il capomastro incaricato dell'opera, resosi conto che non avrebbe completato il lavoro per la scadenza prevista, era sprofondato nella disperazione: ma una sera, mentre sedeva da solo sulla sponda del Serchio, pensando al disonore che gli sarebbe derivato per non aver terminato il ponte in tempo utile, gli apparve il diavolo, che gli propose di stipulare un patto. Il maligno avrebbe terminato il ponte in una sola notte, ma ad una condizione: avrebbe preso l'anima di colui che avesse attraversato il ponte per primo. Il patto fu siglato: in una sola notte il diavolo con la sua forca sollevò la grande campata del ponte. Il costruttore, pieno di rimorso, andò a confessarsi da un religioso, che gli disse di rispettare il patto, ma di aver l'accortezza di far ad attraversare per primo il ponte a un? maiale. Il giorno successivo il capomastro impedì l'accesso alle persone e fece attraversare per primo il ponte alla bestia. La leggenda vuole che il diavolo, inferocito per la beffa, si sia gettato giù dal ponte nelle acque del Serchio e non si sia fatto rivedere mai più da quelle parti.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao Peter Vedo che sei uscito dalle mura di Lucca ... A questo punto ti consiglio di arrivare fino in Garfagnana, terra bellissima e ricchissima di spunti fotografici.
@Maxmin - ciao max e grazie... la mia avventura con diavolo gia lo sai quindi per altro non avevo tempo e mattina con febre con qull freddo avevo rinunciato... sicuramente alla prossima e mi metto la sveglia su cellulare cosi mi acorgo quando suona che devo smettere a scattare e andare con calma a stazione... ciao peter
@Ronda - cavolo allora non sei cecco ti sei accorto del mio nick che ci manca qualcosa... oggi avevo chiesto juza se mi puo fare qualche lifting sul mio nick cosi altri si fanno interventi chirurg. trapianti di cappeli ... io mi accorcio nick name !!! e poi qua ju juza dubito che parla qualcuno slovacco che in slovacco netopier vuol dire pipistrello... grazie simone si si mure sono belli ma a volte quello piu curioso pipistrello dentro di me si chiedeva che cosa c'è anche dietro mure... mo vado vedere su google maps dove si trova Garfagnana, ma prima di andare a nuovi posti devo andare ancora a venezia bologna livorno verona cremona... cavolo piano piano mi devo cercare qualche donna ricca che mi fara sponsoring - mi paga viaggi cosi saro aposto e senza di perdite del denaro... buon proseguimento ciao peter
Splendida immagine e magnifico commento alla foto! Location incredibile e ottima gestione delle luci. Ci si sente pochissimo in questo periodo, spero nulla di grave! Un caro saluto! Chiaramente ho notato subito il cambiamento del tuo nickname... Adesso è più italianizzato!
Questa è veramente molto bella, dove una bellissima luce e colori la fanno da padrone. Bravo anche per la curiosa ed interesante storia del Ponte. Un saluto alberto
user42139
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 20:59
Ciao mitico Peter.Ottima ora blu.Ho notato che hai anche abbreviato il tuo nick...Ciao Robbi
@Fulvio Gioria - mi hai deluso caro fulvio... pensavo che mi fai complimento per la grammatica del commento sotto foto ma tu niente... cosi ti confesso che era coppiato da qualche parte!!! si sente di meno perche avuto meno tempo libero ma fra un po rientro nell vecchio binario e ci sentiamo di piu... grazie fulvio, ciao a presto peter @Albertopantellini - grazie alberto le storie di questo ponte ci sono tante li avevo letto tante ma questa mi è piacciuta di piu... ciao buon proseguimento peter @Dockrob - grazie robbi a slovacco qua capiscono pocchi quindi avevo chiesto togliermi un pezzo dal nick ciao a presto peter
hai scelto una bella visuale per scattare, una bella ora blu che è sempre meglio di un cielo nero ed il soggetto principale (il ponte) perfettamente messo in risalto. Sei sempre bravo, gratuluji ti :-)
@Petr2 - grazie petre ma questo scatto è vecchio di prima visita al "diavolo" ora ho portato pure anche notturni... ma ancora non ho tempo per farli... li avevo portato questa volta solo 1800 scatti ciao peter