Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Febbraio 2012 ore 20:56
L'ho vissuta, sentita, condivisa insomma mi piace. L'idea del mosso ci sta mentre la fermezza...del manifesto (e qui svelo un segreto ) si contrappone in maniera perfetta. Bravo Roby, gran bello scatto ma soprattutto ''alla Marini'' come sempre.... CIAO |
user1166 | inviato il 19 Febbraio 2012 ore 21:04
Ottima quest'alternanza di bianco e nero, di femminile e maschile, di fermo e mosso. Però Roberto, permettimi di domandarti una cosa: visto che sicuramente hai atteso l'attimo (e quindi hai avuto tempo per predisporre l'inquadratura), perchè hai tagliato le piastrelle a sin.? Di mio gusto rifilerei anche a dx per eliminare quella sporgenza di un grigio più chiaro: una foto dal taglio così rigoroso richiede, sempre a mio parere, il massimo di pulizia formale Bravo! Ciao |
| inviato il 19 Febbraio 2012 ore 22:17
Veramente bella! Quoto appieno Fladane sia per l'analisi della foto che per il rifilo |
| inviato il 20 Febbraio 2012 ore 10:11
Ottima l'idea alla base dello scatto...sottoscrivo l'analisi di Fladane. Ciao, Ste. |
| inviato il 20 Febbraio 2012 ore 13:39
Ho provato a escludere dall'inquadratura tutto cio' che cade al di fuori dal profilo interno della cornice. E' ancor piu' enigmatica e strana. Anche cosi', comunque un gran bel colpo d'occhio. Saranno sempre gli occhiali!? Ciao. Massimo |
| inviato il 20 Febbraio 2012 ore 16:45
“ perchè hai tagliato le piastrelle a sin.? „ osservazione perfetta, perchè èèèèèèèh perchè non ho valutato quanto mi hai detto, anzi nonlo sapevo, “ una foto dal taglio così rigoroso richiede, sempre a mio parere, il massimo di pulizia formale „ ma il bello di questo forum è che ci si confronta su queste cose interessanti che ti permettono di crescere. “ Ho provato a escludere dall'inquadratura tutto cio' che cade al di fuori dal profilo interno della cornice. E' ancor piu' enigmatica e strana „ sono contento e vi ringrazio tutti di questi consigli. ciao roberto  |
| inviato il 20 Febbraio 2012 ore 17:41
Quello che potevo dire, e`stato detto,di maniera attenta e precisa....resta il fatto che e `molto bella e "intelligente" Paolo |
| inviato il 20 Febbraio 2012 ore 21:03
spettacolare e molto significativa, per quanto riguarda piccoli dettagli che altri hanno fatto notare per me passano in secondo piano rispetto a quello che trasmette la foto, senza nulla a togliere al ritratto di maxspin73 questa per me era da fds! complimenti! |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 7:25
grazie paolo macchi. grazie fabio “ senza nulla a togliere al ritratto di maxspin73 questa per me era da fds! complimenti! „ no ritengo superiore quella di maxspin. poi ti dirò che questa l'abbiamo scattata assieme a max a como sabato scorso. per quanto riguarda i piccoli dettagli, sono piccoli ma se curati possono migliorare lo scatto. ciao e buona giornata roberto |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 9:14
Alla R.Marini!! sempre più tua visione creativa Emerge dando alle foto un sensazione significativa, interiore e profonda,(ti contraddistingue in ogni dove)..ancora Meravigliato e attento nel osservare le tue composizioni che danno una profonda lettura di vita ,i miei complimenti.Un Saluto AngeloButera ciao Roberto |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 12:23
“ no ritengo superiore quella di maxspin. poi ti dirò che questa l'abbiamo scattata assieme a max a como sabato scorso. per quanto riguarda i piccoli dettagli, sono piccoli ma se curati possono migliorare lo scatto. ciao e buona giornata roberto „ erano considerazioni personalissime infatti ;) è vero che i minimi dettagli migliorano anche lo scatto, ma qualche piccola imperfezione lo rende piu "umano" non so se mi spiego, questo ripeto sono miei pensieri non vogliono essere obiettivi bye! |
user1166 | inviato il 21 Febbraio 2012 ore 12:47
Ho seguito con interesse questo scambio di opinioni tra Roberto e Fabionline89. Se permettete, vorrei aggiungere un ulteriore piccolo contributo. Stiamo parlando di strete, ossia di foto di strada. Ora, ci sono due tipi di foto di strada: quello che coglie l'attimo, e quello che "aspetta" l'attimo. Nella foto che "coglie" l'attimo, le piccole/grandi imperfezioni/elementi di disturbo sono praticamente connaturate alla foto. Nel senso che l'importante è, per l'appunto l'attimo colto e il messaggio che esso trasmette. Il resto, se l'attimo colto è valido, passa in secondo piano in quanto era lì, in quel momento e in contemporanea, e non sempre per il fotografo è possibile eliminarlo. Ma nella foto di strada che "aspetta" l'attimo (alla quale appartiene la foto di Roberto di cui sopra), è il fotografo a gestire la situazione. Individua il luogo perchè particolarmente significativo per evidenziare ciò che nella sua mente ha già prefigurato, studia l'inquadratura e aspetta che passi la persona o che si verifichi la situazione.In questo contesto, ogni dettaglio diventa importante perchè l'osservatore si aspetta un determinato risultato e ogni sbavatura da quel risultato allontana. Roberto, in tutte le sue foto, dimostra di porre grande cura e attenzione non solo al risultato finale, ma anche ai singoli particolari (basta guardare come molto spesso accoppia i colori. Pare casuale, ma non lo è). Per questo, e solo per questo, mi permetto di evidenziare ciò che può migliorare (a mio parere naturalmente) il grosso potenziale del suo messaggio. Un caro saluto |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 12:51
Bella e originale |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 13:13
Mi permetto di spezzare una lancia a favore di Fladane soprattutto perchè ha precisato un concetto alquanto utile e vero. Come ben dice la foto appartiene alla seconda casistica ma la ringrazio perchè soprattutto mi ha insegnato qualcosa sulle due tipologie fotografiche ''di street''. Io stesso con Roberto ho tentato lo stesso scatto ma senza risultato sia per compo che per attimo colto. Roberto diveramente ha colto sicuramente l'attimo ma, preciso e ci tengo, ha aspettato anche il personaggio particolare. Vedere come si pone con questa tipologia di foto è davvero un emozione. Poi, giustamente, si sottolineano dei particolari che nella foto aspettata devono essere tenuti in considerazione. Un post costruttivo e che mi ha insegnato molto. CIAO |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 14:19
mi piace molto lo scatto,ben raggionato e ben composto ( per come lo vedo io,non ne capisco tanto di street)...ma soprattutto perche si vede anche il fotografo (mani e ottica) riflessi,quindi i soggetti diventano tre e non 2. Tripli complimenti allora |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 18:32
“ Un post costruttivo e che mi ha insegnato molto „ che bella discussione sono proprio contento e perciò ringrazio fladane e fabio ma anche l'amico maxspin freespirit, paolo,@ngelo buttera e ivano. flavia, grazie per la tua seconda riflessione, è verissimo quello che hai scritto, tanti scatti e inquadrature mi vengono spontanee, ma è bene tenere sempre conto a certi piccoli particolari e condizioni che tu hai messo in evidenza. un grosso saluto a tutti ciao roberto |
| inviato il 22 Febbraio 2012 ore 21:49
nel forum c'e' possibilita' per tutti di scambiarsi opinioni e consigli, prendere anche spunti e suggerimenti. Qui abbiamo l'esempio di un bel momento, che colpisce per inquadratura e composizione. I dettagli indicati da "fladane" l'avrebbero resa UNICA. un saluto a tutti e bravo a Roberto. |
| inviato il 14 Aprile 2012 ore 12:30
grandi consigli? scattare mentre suora prega ?, meno male ci sono i divieti come dici ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |