Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Ottobre 2014 ore 16:19
Ciao Lured60, grazie per il passaggio ed il gradimento saluti, Freccia -> |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 12:57
grazie Massimo, sono d'accordo con te, benché non abbia (ahimè!) alcuna conoscenza di programmi di fotoritocco. io ho imparato con la canon AE1 program di mio padre ed ho proseguito con una Minolta x-300, nel digitale mi sono sempre immerso poco (continuando a scattare alla vecchia maniera). ma i tempi cambiano ed anche i gusti delle persone. grazie per il tuo interessamento, ti avevo già nominato mio mentore, e questa è una conferma.. seguirò i tuoi consigli. a presto, Freccia |
| inviato il 10 Ottobre 2014 ore 18:11
essere mentore.....!? ma non direi, sono molto istintivo anche io e spesso davanti a panorami o situazioni particolari , vengo colto dalla bramosia e dall'emozione dimenticando la tecnica...e perdo! sono molto appassionato di musica, quando venne l'avvento del CD, sono stato moltooo restio a convertirmi , ci ho messo anni, e i primi anni ho avuto ragione, ma poi il confronto con l'analogico si è fatto sempre più stretto fino ad annullarsi ; è sempre magico ascoltare un vinile, che se ben riprodotto stupisce ancora, ma prevaletemente compro CD.!! che suonano molto bene. La stessa storia per la fotografia , il digitale in tutti i suoi aspetti , apre le porte a magie nuove e possibili. Ciao  |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 21:21
ho smesso di scattare con la pellicola perché non trovavo più laboratori che accettassero rullini tradizionali a costi accettabili. ho continuato con lo sviluppo in proprio del b/n con un ingranditore L..o; poi, vista la "comodità" della digitale, ho iniziato a scattare con una cyb...shot ma sempre alla vecchia maniera (mettevo l'occhio al mirino, facevo stampare le foto fatte ecc.). oggi devo darti ragione: è tempo di aggiornarsi... però, farò una foto "ricordo" di tutte la macchine che ho utilizzato per scattare e sperimentare... spero di realizzare un lavoro discreto, ne vedrai delle belle... ciao Massimo. |
| inviato il 09 Novembre 2014 ore 20:07
grazie @ Franz Of @ Giorgiaschuma @ Roby (IlDilettante) |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 15:16
erano due bicchieri sul lavello... così ho zoomato ...con la bridge è più facile ciao Ale grazie! |
user47049 | inviato il 06 Settembre 2015 ore 16:11
Bella, mi piace! Quasi astratta! Complimenti Freccia, Carlo |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 23:04
Grazie Carlo, oggi mi stai facendo arrossire. Un saluto Freccia |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |