Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 23:07
grazie a Blixa, Fotopernoi, Massimo Morrocchi. siete troppo generosi. saluti Freccia |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 18:53
Il tuo scatto migliore, io lo classificherei architettonico, più che still life. Hai colto una luce e delle forme che introducono in un'atmosfera onirica, quasi da incubo, da appassionato di cinema, direi uno scenario che, per qualche verso, mi ricorda i film di David Linch. Riguardo gli altri tuoi scatti, se posso permettermi di darti un consiglio, eviterei gli effetti di zoomata o altro, hanno un senso quando servono a rafforzare un'immagine che rappresenta già un certo tipo di concetto o sensazione, concentrati sulla composizione e su quello che vuoi trasmettere al di là degli effetti pirotecnici. I paesaggi urbani non mi comunicano molto, mancano di punti di forza che conducano chi guarda ad osservare e a seguire una lettura data dagli elementi dell'immagine e dalle linee che la compongono, sono semplici riprese di paesaggio che, a mio avviso mancano di mordente, sia dal punto di vista estetico che concettuale. Il paesaggio è comunque un genere che io pratico molto poco e che non mi ha mai attirato in modo particolare, se non inteso in modo meno classico e più vicino a grandi maestri come Franco Fontana, fotografo sublime in ogni genere in cui si è cimentato dal nudo, alla street, al paesaggio; troverai, qui sul forum, qualcuno senz'altro più all'altezza di me per darti consigli su questo genere. Ho cercato di essere sintetico, fare un'analisi, anche di una sola fotografia, può richiedere anche pagine, spero di avere placato, anche in minima parte, la tua sete di consigli, e non me ne volere se sono stato un po' aspro nel commentare, so essere anche molto più cattivo, oggi mi hai beccato in una giornata buona Ciao Luca |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 22:30
ciao Landerjack, finalmente uno con le p...e, senza peli sulla lingua e che, a quanto pare, la sa lunga sulla fotografia di un certo spessore. Ti ringrazio per l'intervento anche se ho avuto impressione che non hai dato il meglio di te, nel senso che, dal tono del tuo messaggio, sembra che abbia prima letto il mio post di presentazione e poi sei partito alla carica, spinto più dalle mie parole che dalle mie foto. Comunque attingo a piene mani "il sale aspro" che affiora dalle tue impressioni per dare un po' di sapore in più alle mie foto, non sono un fotografo di professione ed una "vivida" scrollata ci voleva per non rimanere al palo : il confronto è un momento di crescita e, a dire la verità, era proprio questo lo scopo della mia iscrizione a juza. Prossimamente spero di pubblicare altre foto e mi auguro che mi venga a trovare di nuovo ...ti concedo anche di essere più "cattivo" in senso tecnico... è ovvio! mi ha fatto piacere che questa ti sia garbata: è una vecchia foto di quando presi casa (e a dire la verità, il mio intento era quello di dissimulare le forme "architettoniche" per far immaginare tutt'altra cosa, ma evidentemente è riuscita male ) grazie per i tuoi consigli, ti aspetto. saluti, Freccia. |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 11:47
Ciao Freccia, beh, sicuramente sono partito dalla tua presentazione, mi sembra ovvio; avevi un tono un po' sconsolato, traspariva però la voglia di migliorare e di cercare qualcosa che andasse al di là della mera tecnica. Certo, non ho dato il meglio di me stesso, dovrei guardare a fondo tutti i tuoi scatti, ho fatto una carrellata veloce e o cercato di riassumere la mia impressione, come ti ho detto ci vorrebbe troppo tempo. Lo scatto che ho definito architettonico, rimane, anche dal punto di vista prettamente formale, una buona immagine, e comunque a me ha trasmesso qualcosa che va oltre, forse ho sbagliato a definirlo architettonico, bisogna vedere cosa tu volevi trasmettesse. Ora sono veramente oltre tempo massimo. Ciao Luca |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 22:20
ciao Landerjack, grazie per il riferimento a Franco Fontana, ho testé ordinato una pubblicazione sui suoi lavori di paesaggio! già ne sto pregustando la lettura saluti, Freccia. |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 10:09
Mi fa molto piacere, leggere la fotografia dei grandi è un passo fondamentale per migliorare, se riesci guarda anche le puntate sulla storia della fotografia trasmesse da Laeffe. Ciao Luca |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |