Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 16:01
Bell'incontro!!! Peccato per il rumore (cormatico soprattutto). In mezzo al bosco purtroppo di luce ce n'è sempre pochissima. Eri in appostamento o caccia vagante? |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 16:27
Già... peccato davvero, il problema principale credo sia stato non accorgemi della ghiera in manuale, avevo impostato su priorità diaframma con iso 1600 proprio perchè erano neanche le 7... dopo un paio di scatti, mi sono accorto che si era spostata la ghiera e tempo di reimpostare ed era già andato oltrre... anche se credo che con la poca luce che c'era e la mancanza di un treppiede il tempo scatto sarebbe stato comunque altissimo. niente appostamenti, solo itinerante Grazie per il passaggio |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 23:19
“ Peccato per il rumore (cormatico soprattutto) „ Sarebbe statto un bellissimo scatto, ti avrebbe potuto aiutare anche il flash della reflex, non avrebbe fatto il miracolo  però. Spero ti si presentino altre occasioni più favorevoli. Ciao |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 18:51
Grazie per il commento Giorgio! E' già, è proprio un peccato non essere riusciti a sfruttare l'occasione avuta... speriamo ce ne siano altre al più presto Ti ringrazio Ciao |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 21:19
Al di là del rumore trovo che sia bellissima per soggetto e ambientazione, veramente bella |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 0:03
Ti ringrazio veramente Paolo! Magari un esperto di pp potrebbe ricevarne qualcosa di meglio... io sinceramente non saprei come. Ma sono contento comunque per questo primo contatto ravvicinato. Grazie del passaggio Ciao |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 8:26
Quoto Paolo, decisamente..complimenti.. ciao Rocco |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 18:22
Grazie mille Rocco! Fa piacere che sia piaciuta! Grazie Ciao |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 21:08
Nel complesso non mi convince per questi motivi: -senza dettaglio, pastosa -rumore digitale -rumore cromatico Consigli: -valuta di cambiare il tuo approccio ... usa un appoggio o acquista un monopiede o meglio ancora un treppiede con testa a sfera -La caccia vagante la si fa con abbigliamento adeguato , mimetico e con reti mimetiche .. qui il soggetto ti aveva individuato. -Se vuoi qualità devi diventare invisibile , avere il soggetto vicino e non fotografare con tempi lenti -Ogni volta che un individuo ti vede affretti i suo rientro nel sottobosco-bosco ciao, lauro |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 9:44
Nemmeno a me convince... piaceva solo l'incontro fatto ti ringrazio per i consigli. - l'abbigliamento credo fosse abbastanza adeguato, anche se quel giorno avevo con me una persona che mi seguiva per curiosità, e magari lui era un po' meno mimetico... ad ogni modo il cervo ci si è fermato quando ci siamo "incrociati" ad una quarantina di metri noi eravamo dietro un pino sotto una pineta per cui praticamente al buio... poi con tutta calma ha proseguito la sua passeggiata, senza scappare o correre. lo abbiamo lasciato andare tranquillo e abbiamo proseguito verso dove eravamo diretti. - I tempi purtroppo sono lunghi, devo provare con iso più alti, ma il risultato temo che non sarà dei migliori - qui eravamo già nel bosco, ed ognuno ha proseguito il suo cammino. se seguo i maschi lo faccio a distanza ragguardevole e con tutti gli accorgimenti per non infastidirli. E' successo anche a me che mentre ero imboscato in mezzo ai pini da una buona mezz'ora, passi davanti la professionista di turno con pile bianco e si piazzi in mezzo alla radura guardandosi attorno per vedere se qualcuno non si fosse accorto del suo arrivo. Sinceramente di maschi ne ho visti molti, ma spesso mi accontento di osservarli anche senza fotografare piuttosto che disturbare. Ciao |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 15:44
Con ottiche da 300mm l'unica possibilità di riprendere con una certo dettaglio questi incantevoli soggetti è , secondo me, la vicinanza del soggetto e per avere il massimo è preferibile l'appostamento perfettamente mimetizzati, vento a favore, sedia-zaino, treppiede sperando di non incontrare personaggi all'avventura che azzerano le tue possibilità fotografiche . (imho) . ciao, lauro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |