Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Settembre 2014 ore 17:59
Bella , le luci accese mi piacciono tanto! Vinsss |
| inviato il 14 Settembre 2014 ore 18:34
bella foto bella ambientazione bella location |
| inviato il 14 Settembre 2014 ore 20:27
Ottima immagine e documento di una bella esperienza, grande paesaggio. Complimenti, ciao. Buona settimana Fabrizio |
| inviato il 14 Settembre 2014 ore 21:05
Saranno mancate le nubi.. ma l'atmosfera montanara c'era tutta,bella foto. ciao,Luigi |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 0:02
Nubi o non nubi il luogo è davvero splendido ... e la foto pure!! Ciao, Simone. |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 7:12
Molto bella |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 10:30
Mi piacciono molto paesaggio e composizione, le finestre illuminate danno atmosfera. Complimenti, ciao. |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 11:34
bella composizione di un'esperienza che dev'essere stata veramente bellissima, da lassù' il panorama dal vivo ed a 360° sara' sicuramente eccezionale ; hai fatto bene ad inquadrare il bivacco con le luci accese, danno un'atmosfera comunque accogliente. ciao Massimo |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 18:01
Un'immagine particolare,silenziosa ,quasi timida e introversa..mi piace proprio per quello. complimenti ciao Simone P.s non so perchè ma ho la sensazione che penda verso dx |
user19955 | inviato il 15 Settembre 2014 ore 18:12
Mi unisco ai complimenti espressi e alla considerazione di Simone sulla leggera pensenza a dx. Un saluto |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 18:17
@Marco “ ho fatto qualche scatto ma in post mi devo specializzare per farla risaltare „ , per la mia estrema ignoranza nei notturni stellati ho iniziato con il tutorial di Stefano Arrighi, non è male,semplice e spiegato bene, lui usa lg, però penso che se anche usi acr le basi siano le stesse, vedi tu. ciao! |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 18:33
“ lui usa lg, però penso che se anche usi acr le basi siano le stesse „ Massimo,massimo,Massimo..cosa mi combini...Lightroom non assomiglia assolutamente a camera raw....Lightroom E' camera raw scherzi a parte il tutorial di Arrighi lo avevo visto anch'io..il problema della stragrande maggioranza di chi fotografa di notte poi è fin dove arrivare per "esaltarla" sta via lattea.Anch'io nel mio piccolo,riguardando alcune foto fatte credo di esserci cascato come un pesce gatto scusa Marco per l'intrusione ,non lo faccio più |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 18:50
Grazie per il passaggio Enrico,per la pendenza a dx ho gia risposto a Simone un saluto |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 19:21
A 25 secondi a f:11 ed ISO 320... è quasi buio. Allora chiedo: bastano due finestre illuminate a fare una foto notturna? Per me l'immagine dovrebbe essere molto più scura e avere una intonazione molto più blu (...poi Simone ha l'occhio fino: la foto pende a dx). Scusa se ho evidenziato queste cose, l'ho fatto nella convinzione che l'immagine possa migliorare parecchio. Ciao Ilario |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |