JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Purtroppo 300mm a volte sono pochi, e qui era proprio inavvicinabile senza farsi vedere... ho dovuto croppare parecchio... se non bastasse si stava ancora alzando la nebbia che ieri ha lasciato la piana solo quasi alle 10...
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user28347
inviato il 09 Settembre 2014 ore 20:12
tranquillo ,il fatto che sono in libertà è un bell'elogio riuscire a riprenderli così .io ne ho fatta una in un recinto al wwf
Incontri sempre emozionanti ma ... devi ottimizzarli se pensi alla fotografia per evitare soggetti pastosi senza dettaglio. esempi? -700d+70-300mm = sistema sbilanciato in avanti .. per migliorare l'ergonomia e il controllo del tuo mosso devi aumentare il peso sotto la reflex con l'acquisto di un battery grip meike-phottix - se proprio insisti con il mano libera alza almeno gli iso (quando puoi come in questa occasione) e ottieni così un tempo di scatto più di sicurezza - alla grande distanza chiudi il diaframma f.9 con quell'ottica - crop .. non superare il 50-55% con quella reflex - deviazione dell'esposizione : sfruttala di più ciao, lauro
Vedo ora il tuo commento!! grazie mille, consigli utilissimi!! come dicevo sono alle prime armi... con la reflex per cui apprezzo davvero molto questo tipo di suggerimenti che mi aiuteranno sicuramente a migliorare gli scatti. Il battery grip, sono indeciso.. nel senso che stavo valutando di passare ad un corpo un po' più robusto tipo 70d o visto ora la 70d mk II, e così ci stavo ancora riflettendo. il trepiede lo trovo un po' scomodo, nel senso che anche qui ero nascosto dietro ad un ceppo sul colle opposto a circa 70/80 m dal daino, se avessi avuto il treppiede avrei sicuramente fatto qualche mossa sbagliata nel tempo di posizionarlo al meglio credo. Preso comunque nota di tutti gli tuili consigli e proverò a mettere in pratica al più presto. grazie! Ciao