Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 18:46
Primi esperimenti??? Brava... ;) |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 19:01
primissimo esperimento! Ho lavorato per la prima volta in manuale.. Purtroppo mi sono accorta dopo di aver salvato questo scatto in jpeg, secondo me è per quello che è rimasta poco nitida correggimi se sbaglio ahaha buona serata Laura |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 22:08
per esser il primo esperimento, ti dico brava. ho notato che sei passata ad un livello superiore, con una nuova reflex. onestamente, in jpeg ci sono meno problemi, il file è più pulito. mentre se lo facevi in raw, avevi più segnale, ma potevi lavorarci molto di più in pp. io avrei preferito uno sfondo più uniforme, quello scalino dietro, non è il massimo.e forse manca un poco di luce sul soggetto principale. ma prendi le mie critiche, come soggettive, perché non ho mai fatto questo generi di scatti. brava davide |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 18:50
Davide, ti ringrazio come sempre per questo commento costruttivo, ne farò tesoro per i prossimi scatti alle gocce! Sono d accordo con te per il "gradino" dietro.. ma era inevitabile ho messo una pirofila sotto la ciotolina in modo da riem× fino all'orlo senza sporcare sotto... Beh era un set abbastanza improvvisato nella mia cucina ahaha Buona domenica:) Laura |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 15:19
Set improvvisato e come prima esperienza del genere non podio che dirti brava. Ciao. Giuliano |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 10:13
Ti faccio i complimenti per la sperimentazione! Usando due flash, con sfondo scuro, puoi metterne uno dal basso verso l'alto sfruttando le capacità trasmissive dell'acqua e l'altro laterale, meno intenso per delineare i riflessi sulle gocce. Ps extrafotografico: Se vuoi leggerti gli studi di Masaru Emoto sulle proprietà mnemoniche dell'acqua, sono molto interessanti. Spesso avere una conoscenza profonda del soggetto aiuta a trovare nuove idee e poter raccontare la natura intima degli elementi. Ciao |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 9:34
bè la d 7000 comunque sia funziona alla grande vai laura buona giornata ciao stefano |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 13:30
Grazie Stefano!!!  piano piano si impara :) Buona giornata Laura |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:53
Brava hai preso la reflex! esperimanto riuscito! |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 20:09
Si dai |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 16:11
grazie Mario. Gentilissimo e presente come sempre  buona giornata Laura |
user41490 | inviato il 26 Novembre 2014 ore 23:54
Bella brava! |
| inviato il 01 Dicembre 2014 ore 23:27
Grazie mille Roby Laura |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |