Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 11:12
La foto io la interpreto così: La ragazza sta leggendo (un momento di intimità privata), ma si trova sotto l'occhio vigile della telecamera di sorveglianza. Si difende quindi dall'intrusione tenendo un largo cappello. Personalmente sono diventato molto sensibile a questo tipo di sorveglianza: da noi di questi apparecchi ne hanno montati ovunque, anche dove non c'è mai stato il minimo problema. Mi danno un fastidio enorme e la gran parte la tirerei giù a sassate La foto è quindi interessante, anche se formalmente forse manca un po' di pulizia e di attenzione grafica. Un'idea da portare avanti (sempre che la mia interpretazione sia quella giusta ) Un saluto a tutti, Roberto |
user236140 | inviato il 05 Dicembre 2022 ore 12:27
ha ha ha a prima vista ho pensato a uno spaventa-piccioni inoltre, l'abbigliamento scuro fa sparire le ginocchia, dandole un aspetto da nanerottolo foto molto buffa per il poco che capisco di composizione, il soggetto avrebbe dovuto stare più di lato, ovvero non al centro |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 17:05
Skylab80 condivido la prima parte dell'analisi, per la seconda ho qualche dubbio, mi diresti meglio in cosa manca nella composizione e nella pulizia grafica. Grazie |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 17:09
“ per il poco che capisco di composizione, il soggetto avrebbe dovuto stare più di lato, ovvero non al centro „ Non necessariamente il soggetto deve essere posizionato ai lati (sezione aurea) ma può essere anche posizionato al centro, anche il centro è un punto forte nella composizione, ma si sceglie in relazione all'idea e agli altri elementi della composizione, in questo caso posizionarlo al centro lo avrebbe tolto dalla posizione sotto la telecamera; messo a destra avrebbe creato un inestetico spazio vuoto tra figura umana e struttura, a sinistra si sarebbe sovrapposto alla struttura e, non ultimo nella street non sempre, quasi mai direi, è possibile stabilire la posizione del soggetto. Grazie del passaggio |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 18:02
“ condivido la prima parte dell'analisi, per la seconda ho qualche dubbio, mi diresti meglio in cosa manca nella composizione e nella pulizia grafica „ Mah... boh... mi sembra un'ambientazione fatta un po' a caso: troppi dadi in basso, il ramo che entra in alto a destra, la casa a sinistra tagliata dove capita, il soggetto messo poco in evidenza (troppo piccolo, si perde), nessuna proporzione interessante. Cioè, scusa se te lo dico, ma si fa fatica a capire cosa vuoi mostrare e l'insieme dell'immagine non ha fascino e non invoglia a fermarsi a guardarla. Considerazioni personali, ovviamente... Però mi piace molto l'idea. E' da sviluppare (grazie per l'80, mi piacerebbe avere 21 anni in meno... e sarebbero già troppi ) |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 18:05
Di primo acchitto la foto non mi ha detto nulla ma guardandola di nuovo ho colto il messaggio della videosorveglianza (se è questo il messaggio) Secondo me in B/N sarebbe più interessante e proverei anche un formato 4:3 o quadrato. Per me ok il soggetto nel centro |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 18:53
Sì, nemmeno io sono un fan della regola dei terzi, o della sezione aurea, dei formati prestabiliti o altro. Il soggetto al centro ci può stare, perché no? Però serve qualcosa che lo metta in risalto, che faccia capire dove sta il succo della foto. E' difficile dire cosa, bisogna cercare e comporre prima dello scatto. Dopo non si riesce più a recuperare granché... Anche (e soprattutto) la luce può contribuire alla messa in evidenza del soggetto. I colori invece spesso e volentieri contribuiscono a distogliere l'attenzione, soprattutto se il soggetto è... piccolo e nero Ripeto, BELLA L'IDEA |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 19:29
Eccola in BN
 |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 19:30
Grazie per i commenti e le critiche, entrambi graditi e utilissimi |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 19:55
Il "problema ", secondo me non è il posizionamento del soggetto, ma la lontananza del soggetto. Si perde, evapora. Troppi elementi al contorno. A mio parere servirebbe un taglio più strong per dare enfasi alla ragazza |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 20:38
Concordo con Arconudo e skylab....per me stesso problema della foto di Andrea taiana. Troppo ampia l'inquadratura e troppi elementi introdotti.in questo genere di foto secondo me bisogna essere il più essenziali possibile. Meglio il bn. Onestamente, al di là di qualsiasi aspetto puramente tecnico ,trovo la scena poco interessante |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 10:58
“ Forse ho esagerato? „ 'n pochetto ma va bene così Grazie |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 16:53
La trovo interessante. Ho aspettato di vederla a Pc. A me piace, forse avrei tagliato un po' in basso ma non tanto come Skylab59, però bella la telecamera che sembra spiare ciò che la ragazza legge. A me la composizione centrale in questo caso non disturba. |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 17:31
La porzione bassa della foto va tagliata di certo. Purtroppo il taglio estremo soffre della bassa nitidezza (ecco perché serve la nitidezza). A mio avviso proprio la bassa nitidezza è uno dei problemi della foto, la noto anche senza ingrandimenti e su un monitor 14'' quindi è molto marcata e non parlo del crop, ma dello scatto originale. Confermo che il soggetto è troppo piccolo. Chiaramente parlo con il massimo rispetto per l'autore. |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 19:44
Allora vediamo se riassumo bene, soggetto più vicino; soggetto non centrale, meno sanpietrini e più nitidezza.
 |
user236140 | inviato il 06 Dicembre 2022 ore 20:29
molto meglio per me anche se il BN fa perdere l'aspetto da buffo nanerottolo della prima immagine |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 21:08
Molto meglio. |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 22:38
La trovo adatta come copertina di un disco di Syd Barrett; è per me una foto molto apprezzabile per la combinazione cromatica caldo-freddo ma anche per il richiamo, vedo colto da tutti, alla commistione fra la dimensione del guardare (leggere) ed essere guardato (telecamera). Credo che uno dei punti di forza sia anche la ripresa da lontano, che contribuisce a creare una sorta di “caccia al messaggio”, cosa che il crop non fa. |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 10:17
Grazie Scapp, sei l'unico che ha capito appieno questa foto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |