Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Marzo 2022 ore 14:53
Commento costruttivo La trovo molto meno incisiva delle altre che hai proposto In alto la croce è molto a filo, il 2 protagonisti penso siano i ragazzi abbracciati con lei seduta sul pilone, ma nel complesso la trovo un po' confusionaria. Non riesco bene a capire cosa vuole raccontarmi lo scatto, l'unica impressione che ho è un confronto tra la severità della chiesa e i 2 ragazzi più "libertini", ma nel complesso non so se è questo che volevi davvero trasmettere Prendi con le pinze i miei commenti, quando scrivo sulle tue foto per me è complesso perchè ho un modo di vivere la fotografia e scattare che è talmente diverso da rendere facile per me fare un commento superficiale |
| inviato il 16 Marzo 2022 ore 17:09
Grazie Matteo, in effetti è un po' diversa dal mio solito modo di fotografa, qui ho lasciato molto più spazio intorno, quello cui miravo, ma a questo punto non so se ci sono riuscito, era dare l'idea della piazza e dei modi non sempre "ortodossi" di viverla |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 19:00
Commento costruttivo prima di esprimere un'opinione personale riguardante questo scatto ho aspettato qualche giorno e ci sono ritornato sopra varie volte per capire se mi sfuggiva qualche cosa. Ho compreso pienamente la tua idea osservando lo scatto croppato della coppia in primo piano che hai in galleria. Secondo me l'immagine non racconta , non racconta perchè l'elemento principale o "gesto" si perde e non è rafforzato da altri elementi. La PP è abbastanza piatta e domina un grigio chiaro, l'ho immaginata anche con una PP diversa ma forse non migliorava. Manca quel gesto, quel momento che non sempre hai ma che caraterizza i tuoi scatti meglio riusciti, diciamo uno scatto come resa inferiore alle tue precedenti proposte che mi sono permesso di commentare. rob |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 10:32
Commento costruttivo In parte mi ricollego a quanto detto da altri, anche per me l'inquadratura è un po' strettina e credo che faccia perdere il senso di spazio aperto. Non sono molto d'accordo con il discorso di cosa racconta/non racconta/racconta poco eccetera ma questa pare più una mia opinione che ho esposto altre volte ma che non ha avuto seguito di risposte e ragionamenti: mentre è vero che non c'è un vero soggetto, non c'è una vera azione peculiare che attiri l'attenzione e che in un certo senso potrebbe supportare il fatto di avere voluto scattare ugualmente, io trovo questo genere di foto "che non raccontano" incredibilmente interessanti, credo che meriterebbero più "dignità" e considerazione ma come detto mi sa che è solo la mia opinione. Anche per questo trovo che questa conversione "piatta" si addica in pieno a questo scatto. |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 10:51
Maltsev quello che scrivi secondo me è sensato, ma dipende dall'ottica. Se devi valutare la singola foto fai un ragionamento, su una "serie" il ragionamento è dfifferente Spesso ho visto come un'insieme di foto di questo tipo accostate tra loro ,non per forza con un ordine, diventano qualcosa di diverso e ritornano un quadro che può essere ben più complesso di quello che il singolo scatto mostra e li prendono la dignità anche se magari da singole possono sembrare "deboli". |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 17:56
Quello ovviamente è vero, ma proprio per questo tendo a non demonizzare (non che sia stato fatto da alcuno qui eh) le foto che non dicono niente o che dicono poco. E non lo dico perché il 95% di quello che faccio fa parte di quella categoria , semplicemente tengo le antenne alzate ed i radar a manetta quando incappo in foto così. Ma io adoro pure la new topography quindi figurati Più che altro mi sembra che a volte siamo così tanto concentrati a voler dire qualcosa, raccontare una storia e blabla che perdiamo di vista quello che abbiamo sotto agli occhi e che penso valga la pena di essere tramandato (quand'anche fosse solo al nostro HD). |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 20:10
Ringrazio tutti per gli interventi decisamente sensati ed interessanti. Ovviamente il mio scopo non era fotografare i singoli soggetti, nella galleria c'è una foto molto più stretta, anche se amo fotografare i momenti di dolcezza e tenerezza fra le persone, momenti che in questo periodo storico sono sempre più rari e preziosi, il mio scopo era mostrare la piazza e come pur trattandosi di un luogo sostanzialmente sacro viene utilizzata anche in modi decisamente profani. Apprezzo molto il confronto che c'è fra Maltsev e Matteo decisamente è proprio nei commenti alle foto che si cresce e si scambiano i saperi. Grazie |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 11:26
Commento costruttivo Trovo la composizione poco curata e con varie imperfezioni. Le linee cadenti, esteticamente, in una foto del genere a mio avviso hanno una componente importante. Sia i limitatori in primo piano, sia la colonna ed altri elementi oltre la chiesa ne soffrono parecchio. La colonna che visivamente ha una parte importante nel frame ha poco spazio sopra e rimane un po soffocata. La visione d'insieme mi pare pertanto non interessante ed anche all'interno del frame trovo poco su cui fermarmi; Non mi mostra la piazza, non mi mostra un dettaglio presente ben evidenziato, o altro sui cui soffermarmi. L'unica cosa che desta la mia attenzione (visiva) è quella coppia in basso ma debbo dire che non ha alcuna particolarità per farmi soffermare ed osservare oltre. Mi sembra una foto eseguita senza curarsene, come spesso può capitare, in ambito turistico. PS: non leggo mai commenti precedenti prima di osservare la foto, dopo guarderò con attenzione. |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 21:44
Grazie Mirko |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |