Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 18:38 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Che cosa un ambiente, semplicemente unica What a setting, just beautiful |
| inviato il 05 Novembre 2016 ore 19:47
Scatto magnifico. Dettaglio, sfuocato tutto perfetto. Bravissimo Fulvio |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 7:04
Grazie di cuore Davide! Lieto che ti sia piaciuta! Un salutone! Ciaooo!!! |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 11:23
f13? o.O |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 21:13
Scusami, è che non sono molto esperto in fotografia, ho cominciato da poco, e, vedendo questa foto, e vedendo che c'è un bello sfocato e solo il cervo volante definito, mi chiedevo come fosse possibile fare una foto del genere a f13...non dovrebbe essere più bassa la f per avere una foto così? :D Forse è una domanda stupida, lo so...:D |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 7:25
No, no.... anzi... Sul momento il tuo dubbio è più che accettabile.. se mai avrai occasione di scattare con questi tipi di obiettivi (se vuoi fare scatti ravvicinati ti consiglio però un obiettivi macro che si adatta al meglio a questi tipi di ravvicinamenti! ) ti accorgerai che è un tipico risultato da grandangolo... che tende a mettere tutto a fuoco. Chiaramente qui la maf era solo sul soggetto, ma con un diaframma chiuso ha tentato di mettere a fuoco anche in lontananza, ma diciamo che comunque, essendo la maf vicinissima, dietro è un po' sfocato ma non eccessivamente, proprio perché il grandangolo si comporta così. Se fosse stato un obiettivo macro, dietro era praticamente illeggibile dalla completa sfocatura.. anche con diaframma chiuso... Infatti con questo obiettivo, dopo mezzo metro la maf è già sul'infinito. Da questo puoi ben capire che mettendo una maf vicino, tende sempre e comunque a sfocare di poco sull'infinito... Ed infatti uso sovente questo obiettivo per creare composizioni che siano ben leggibili in tutta la parte dell'immagine, che ci siano soggetti vicini o lontani.., mentre con un altro tipo di obiettivo la cosa si rende assai più ardua, a meno che fondi più foto con maf su livelli differenti, come per esempio una macro molto spinta con una pdc elevata... questo per rendere dettagliato il soggetto nella sua totalità.... Spero di esserti stato d'aiuto! Ciao e grazie ancora per la visita! |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 13:59
Wow, non lo sapevo! Quindi dipende molto dal tipo di obiettivo... Grazie mille della spiegazione, ho capito che devo studiare ancora un bel po'! :D |
user111647 | inviato il 27 Agosto 2017 ore 11:08
Bellissima.. niente da aggiungere!! Bravissimo Fulvio EP meritatissimo complimenti un caro saluto Pietro |
| inviato il 11 Dicembre 2017 ore 15:05
Wow ma e' un Capolavoro........solo complimenti. Ciao Raimondo |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 23:23
Semplicemente FANTASTICA!!!!!!! |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 13:02
Simpaticissimo soggetto ben ambientato e composto . Veramente Bella ! |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 21:51
Wow. Solo complimenti Ciao Sergio |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 12:36
Ciao Fulvio Immagine stupenda sotto ogni punto di vista Composizione estremamente curata, con un primo piano di grande effetto che accompagna lo sguardo verso lo sfondo altrettanto coinvolgente. Colori eccezionali con ottima gestione di luci e ombre. Ottimo risultato di grande impatto visivo Tanti complimenti ed oggi in più TANTISSIMI AUGURI DI BUON COMPLEANNO Un grande saluto e una buona giornata di festa Roberto |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 20:55
Scatto straordinariamente bello, hai faticato ma alla fine hai realizzato un capolavoro, Fulvio! Complimenti anche per il meritatissimo riconoscimento! Un saluto. Stefano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |