Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 20:21
Grazie mille Cesare del tuo commento; ciao, cari saluti, giancarlo |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 10:22
Bella immagine che coglie un momento, per il ciclista, impegnativo dal punto di vista emotivo. Lo scatto testimonia l'incontro in quota tra pratiche millenarie e tendenze sportivo-ricreative molto recenti. Nonostante la distanza, tutti i protagonisti della scena sono ben definiti e occupano uno spazio esteso, di ampio respiro, definito topograficamente soprattutto dalla dislocazione dei pastori maremmani abruzzesi. Complimenti. Ciao Riccardo |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 22:37
Grazie mille Riccardo per esserti soffermato su questa mia immagine e per l'attento commento che ho letto con piacere; grazie di cuore; ciao, cari saluti, giancarlo |
| inviato il 12 Ottobre 2024 ore 18:40
simpatica e bella istantanea di un momento particolare |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 17:08
Bellissima foto... se tra i cani c'era un abruzzese, il ciclista se l'è vista brutta |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 8:57
Gentilissimi Mario e Enrico, grazie mille d'essere passati di qua e aver lasciato i vostri commenti: si Enrico, confermo -lo si capisce pure dalla foto - che il ciclista se l'è vista molto brutta, non prendendo alla fine nessun morso ma soltanto una caterva di insulti da parte dei pastori....relativamente al pedigree non credo che i pastori vadano molto sul sottile, comunque lì di maremmani-abruzzesi ce n'erano almeno sette (uno, non inquadrato, stava placidamente disteso a una decina di metri davanti a me, godendosi tutta la scena ); altri due-tre erano ancor più giganteschi e dall'aspetto davvero truce....... |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 20:45
ottima interpretazione di un mestiere duro. Mi piace molto anche la presenza del ciclista (forse spaventato dai cani) e la sua reazione di conseguenza. Complimenti. Roberto |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 21:04
Grazie Roberto! mi fa piacere trovarti qui: si, il ciclista se l'è vista davvero brutta: una doccia di sudore freddo nella calura agostana! ciao, cari saluti, giancarlo |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 11:25
Ottima ripresa di ampio respiro Un saluto Paolo |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 15:17
Molto bella questa foto dall'alto, resa ancor più interessante dalla storia del cane imperturbabile. Un saluto |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 15:25
Gentilissimi Paolo e Daniele, sono felice di trovarvi qui: grazie mille dei passaggi e delle vostre parole d'apprezzamento: si Daniele, il maremmano imperturbabile (non inquadrato), a una decina di metri da me, probabilmente poteva essere l'individuo alfa, quello che controlla che tutti gli altri, più giovani e/o meno esperti, sbrogliassero il da farsi, secondo le regole ben consolidate : ciao, cari saluti, giancarlo |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 16:05 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Mi piacciono le foto pastorali :-) Renaud I like pastoral photos Renaud |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 19:40
Grazie mille Renato; si, qui puoi godere dall'alto la vista di numerosi ovini, cani, pastori e ciclista imprudente ; ciao, un caro saluto, giancarlo |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:57
Una ripresa che racconta ottimamente il territorio e i suoi protagonisti. Gregge, pastori e cani solo liberi di muoversi in questi grandi spazi abruzzesi dove regna il silenzio e la natura con la sua bellezza regna sovrana. Ciao Stefano |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 22:35
Grazie mille Stefano per il tuo commento molto gradito; ciao, un caro saluto, giancarlo |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 8:38
È emozionante, con questi cani non si sa mai se sono ben addestrati e sanno distinguere tra umani e lupi. E grazie per aver visitato le mie foto! |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 17:10
Eh, questi non sono cagnolini d'appartamento lavati pettinati e profumati tutti i giorni! La vita rude che fanno li rende obbedienti e docili coi pastori, garbati e rispettosi delle pecore,....ma mi sa che quel che viene da fuori li mette rapidamente sul chi va là... distinguere tra uomini e Lupi può essere un'impresa difficile se già.... Homo Homini Lupus.... |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 18:41
Sì, conosco questi cani. Li ho incontrati abbastanza spesso sulle montagne d'Italia, Francia e Spagna. Di solito sono innocui e si limitano ad abbaiare con tutte le loro forze. Solo una volta uno ha cercato di mordere il mio bastone da passeggio. In Georgia sono più feroci, quindi è meglio non voltargli le spalle. Ma fingere di raccogliere un sasso di solito aiuta. |
| inviato il 29 Maggio 2025 ore 22:33
nuovamente grazie Pizza Diavolo....si, fingere di raccogliere un sasso di solito aiuta....ma anche avere un bastone robusto aiuta.... e soprattutto aiuta la prevenzione.... evitare in anticipo di avvicinarsi imprudentemente! ciao, un caro saluto, giancarlo |
| inviato il 24 Luglio 2025 ore 19:28
Ottima ripresa... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |