Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 15:10
Caro Roberto, grazie infinite del bel commento. Buona serata, ciao! Sergio |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 18:36
Ottima ripresa. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 20:47
Caro Loris, grazie molte del graditissimo passaggio. Buona serata, ciao! Sergio |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:11
Bella interpretazione, ciao Andrea |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 15:40
Caro Andrea, grazie mille del gentile apprezzamento. Buona serata, ciao! Sergio |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 21:15
Ottima la composizione e la luce. Complimenti Sergio. Ciao, Dario |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 22:47
Caro Dario, grazie di cuore dei graditissimi complimenti. Buon WE, ciao! Sergio |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 15:43
Tecnicamente nulla da dire, bella composizione e bei colori, ma mi togli una curiosità è allagato dalla pioggia o dovrebbe essere cosi? |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 16:16
Ciao Alessandro, questa foto l'ho scattata nel novembre 2019 durante la piena del Po. Quella dell'immagine è un'area golenale, cioè una zona umida ricca di vegetazione, dove viene praticata anche, come vedi, la pioppicoltura; una delle principali funzioni della golena è quella di fare da invaso di emergenza durante le piene dei fiumi riducendo di molto così il rischio di alluvioni. Quindi ritornando alla tua domanda è così perché era in corso una piena del Po, altrimenti lì solitamente non si vede l'acqua. Grazie molte del graditissimo commento, buon WE. Sergio |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:11
Bei colori e luce, ottima composizione e speriamo che la zona covid si allarghi e di molto. Complimenti Ciao |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 19:37
Gran bel scatto e bel Pdr ottima gestione di luce e colore e che colori complimenti Ciao da Giancarlo |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 7:43
Molto bella |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 9:09
Ti ringrazio Marco del gentilissimo apprezzamento. Buona domenica, ciao! Sergio |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 21:48
sempre belle queste panoramiche sulle golene.. complimenti e un caro saluto Sergio  |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 10:49
Caro Massimo, grazie infinite dei graditissimi complimenti. Buona giornata, un caro saluto. Sergio |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 20:49
Ciao Sergio direi titolo azzeccatissimo, come sempre al TOP Giò |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 23:08
Caro Giò, bentrovato, grazie molte del graditissimo commento. Buonanotte, ciao! Sergio |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 15:05
ben illustrata la tipica situazione golenale ciao |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 15:08
Caro Silvio, grazie mille del graditissimo passaggio. Buon WE, ciao! Sergio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |