RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Bagan Myanmar

 
Bagan Myanmar...

FAITH AND PRAYER

Vedi galleria (8 foto)

Bagan Myanmar inviata il 22 Dicembre 2017 ore 12:06 da Stefano Pensotti. 173 commenti, 22031 visite.  [editors pick]

, 1/40 f/2.0, ISO 80, mano libera.

Bagan Myanmar immagine realizzata durante il VIAGGIO FOTOGRAFICO IN MYANMAR dal 26 Dicembre al 9 Gennaio 2016 dal fotografo Stefano PENSOTTI in collaborazione con Gattinoni Travel Experience www.stefanopensotti.com - Instagram @pensottistefano #myanmar #bagan #faith #prayer #asia #reportage #religion #childhood #fineartphg ##budda #one_shot #oneshot #fotogulumse #ig_energy_people #igshotz #igshotz_mag #minimalmood #ig_muse #reportage z#nomadstories #pensottistefano



Vedi in alta risoluzione 1.6 MP  

Piace a 577 persone: -Eric Draven-, -massimiliano-, 0d0, 1niko, Acromion69, Adele.latella, Adrian.p, Adriano Ghiselli, AdrianoT, Afrikachiara, Agaler Layenel, Alan64, Alberto Tirri, Albertof, AlbertoIal, Albieri Sergio, Albrex68, Alcs, Ale27, Alepio, Alepou, Alessandro Alfano, Alessandro Callea, Alessandro Garino, Alessandro Murgia, Alessandro1124, Alessio Aiello, Alessio Del Frate, Alessio Palazzolo, Alessio85, Alexandra, AlexM00dy, Alezoodi105, All, Altenmich, Ame70, Anarres, Andrea Cacciari, Andrea Gaeta, Andrea81, Andrea900, Andreaf, Andreascaffidi, Andros55, Andt75, Angiolett, Anna Agostini, Anser, Anto55, Antonella Mainardi, Antonellomarino, Antonio Basile, Antonio Pardini, Ardian, Aringhe Blu, Army1, Arvina, Aston56, Baccio78, Banjo911, Baribal, Beato Angelico, Ben-G, Beppeverge, Berny1504, Berry1503, Berserk84, Bizzicoluè, Bluelizard, Blueswalker, Borchiax, Boris41, Boscaro_luciana, Brièxit, Bruno22, CapLucano, Carla Tirasso, Carlmon, Carlo Ricci, Carracate, Castello46, Caterina Bruzzone, Ciccio Bartolotta, Cinzia1262, Cioccolataia, Ciotto, Circiag Adrian, Cirillo Donelli, Cisa, Cla63, Claudio Aurora, Claudio Cozzani, Claudio Salandini, Colorquest3, Constantin Istrate, Conti Cristiano, Cosiminodegenerali, Cristian Sartori, Cristiano Bellesi, Cyberpac, Damifornaio, Daniele Fiorani, Daniele Quaranta, Danilo Bassani, Danilo Lecis, Dantes, Davide Dutto, Davide Tundis, Debora Darini, Dede66, Delio.bartolucci.boyle, Delta71, Diabolik18, Diamante Salvatore, Diamante_P, Diego Bonafè, Diego Moscati, Diego-v-73, Diego.mancuso, Dokker, Domenico, Domenicoc54, Donna, Doomguy, Dramtastic, DrBlaster, Dress, Duca Quaquarone, Duri, Eddie6630, Edobette, Elias Piccioni, Ellebi, Emmeci1, Enrico De Capitani, Enrico Pierassa, Enrico43, Enrysway88, Eraldo Brunettin, Eric Jung, Ericson, Eros Penatti, Etneo71, Eugen Frunza, Fabfas, Fabio Bergonzoni, Fabio Campidoglio, Fabio Castagna, Fabio Gentili, Fabio Palmerini, Fabio Polidori, Fabio Ponso, Fabiotofy, Fabrix, Fabrizio Costa, Fabrizio Federici, Fabrizio Miletto, Fabrizio Salatini, Fabrizios53, Farnè, Faso, FasoAD, Fausto Pesce, Fausto49, Fbr, Fedebobo, Fedemini, Federico Guiati, Federico Montanari, Federico1492, FedericoAnto, Fefo, Fernando Vendittelli, Fester, Fiodor, Flammeus, Flender, Flyingalex, Fmdiloreto, Fonzie, Fotomax, Fotonutria, Francdelga, Francesco Dell'eva, Francesco Franceschini, Francesco Iafelice, Francesco.Santullo, Franck P, Franco B, Francofish, Frank2000, Frankie59, Frankywade, Franz, Freediver214, Fulvio, Fulvio Gioria, Fulvio Lagana', Fulvio Scussel, Fulvio Serione, Gabri80, GabrielBosky, Gabriele D'Amata, Gabriele Mauri, Gabriele Netti, Gabrielle Martin, Gaetano Perego, Gaia Alessandro , Gaucho62, Ggbruni, Giallo63, Gian Marino, Gianluca Porciani, Giannib, Giannibaietta, Gibo51, Gio81, Giomig, Giordano Santini, Giordano Vergani, Giorgiaschuma, Giorgio Andreoli, Giorgio Cagnetti, Gios, Giov.rossi, Giovabubi, Giovanni Azzi, Giovanni Cantone, Giovanni Fontana, Giovanni Riccardi, Giovaz, Giuliano Tinelli, Giuliano V., Giuseppe Bocelli, Giuseppe Merlino, Giuseppe Nicosia, Giuseppe Patruno, Giuseppe58, Gjp-photography, Graziano Vienni, Gregor, Grima_84, Grost76, Guelfo, Guido Gavazzi, Guido Parmiggiani, Hamed2240, Herman, Hobbit, Iangilla, Ianus, Ingdax76, Ivan Catellani, Ivan666, Ivancosta, I_Felix, Jancas, Jankoj, Jarmila, Jconners, Jeant, Jerry Vacchieri, Joe Malfarà Giuseppe, Jordano74, Jste70, Juanjo Corsino, Julia Mospan, Juza, Kalos, Karim Cuberli, Kermit58, Kijo68, Kikkiricky, Klasse, Kronplatz, Kuro13, L'Olandese Volante, L. Perchy, Larissa71, Laterzapas, Lauc, Lazza80, Lazzaro, Lelluccio85, Leo Bastreghi, Leonardo Bruno, Leonardo Carignani, Leonardo670sv, Ligru, Loki19, Lontra76, Lorenzo Bel, Lorisb, Louis-cyphre, Lu.slam, Luca Arnone, Luca Ceoloni, Luca Costa, Luca Donegà, Luca.bressan, Luca77sp, LucaRossi76, Luciano54, Ludovica, Luigi Cappucci, Luigi Casetta, Luigi Villani, Luigi_d., Luisa60, Lukas1982, Lukeskywalker, Lully, Macchia77, Mach Tre, MadEmilio, Madmax72, Magda69, Mailes73, Mak74, Mamaroby, Manky, Manuel68, Manzato, Mao72, Marco de Giosa, Marco La Rosa, Marco Moretti, Marco Neri, Marco Tagliarino, Marco Valerio, MarcoBen155, MarcoBolo, Marcom, Marcon, MarcoPa, Marco_p, Mario Falciano, Mario Griso, Mariobo58, Mario_61, Marisa194, Marro, MarsCr, Martina Zaninello, Mascellable, Massimiliano Montemagno, Massimo Fontana, Massimo Strumia, Massimo61, Massimonava, Mat Rex, Matemile, Matisse02, Matt Winston, Mattbre, Matteo22lr, Mattia1190, Mauelle, Maurizio Attiani, Maurizio Colombini, Maurizio Moschin, Maurizio85, Mauriziop, Maurocomi8, Mauropol, Mauve60, Maxrevolution, Mazzerix, Miche74, Michele Marini, Michele.ro, MicheleCT, Mikelsshare, Mikybo86, Millidere, MoGn3, Momiziano, Monnalisa, Morkdaork, Moro, Motevaseli.mehrdad, Mspinetti, Mumo, Nadir Francesco Capoccia, Nahual, Nanoerrante, Nardustyle, Naturman, Nemesi9191, Nessunego, Netttto23, Nickzano, Nico Rodi, Nico5150, Nicolas Brunetti, NievesY, Nikcola, Nike, Nino 58, Nino Gaudenzi, Nordend4612, Nori Laurentiu Stefan, Novizio, Nuwanda, Old Greenlander, Orolf, Orso49, Oscar75, OsmErk, Ossiani, Otellopsr, P.a.t 62, PablyScarpy, Paki64, Panets, Paogar, Paolo Caloisi, Paolo Gualandris, Paolo Lorenzon Bariviera, Paolo Paterlini, Paolodome, Papajo, Pasotteo, Patrick.Morini, Patty.P, Pawel68, Peders, Peppe Cancellieri, Peppepontillo80, Pergola, Perseforo, Petrocca Domenico, Pezzatarossa, Ph Costa Black, Photo_monkey, Phshoot, Pierfilippi, Pierluigi Asturi, Pierluigi C., Piermariopilloni, Pijei, Pinusdef, Pippo Frisu, Pito67, Pjehlicka, Politiz29, Pregno Moreno, Quellolà, Radio-isr, Raffaele1978, Rafpepe, Ravell, Rendy L., Riccardo Tedeschi, Riccardomelzi, Riccardotaroni, Richy2405, Rico Rossi, Rino Orlandi, Rizzolli Diego, RobertMarc, Roberto Brambilla , Roberto Degli Uomini, Roberto Di Patrizi, Roberto Immordino, Roberto Manzoni, Roberto Marini, Roberto Olivieri, Roberto Solbiati, Roberto Tamanza, Roberto1977, Roby54, Robybinfa, Robycass, Roccorusso, Ronda, Rosario Rum, Roywolf, Ruggero Bertarello, Rush00, Ruzza Stefano, Sadi97, Sailormax, Saro, Saroukai, Sarto, Sasha73, Satish Ranadive, Sc56, Scarlet, Scosso, Scott Allen, Scuter1956, Seimejotex, Sergio Darsie, Sergio Levorato, Sergio Tagliaro, Sg67, Silvia2061, Silviams, Silvio Maccario, Silvio Martinelli, Simoncino, Simone, Simone Rossi, SimoneGuttadauro, Skiev, Skylab59, Smartinoz, Sordi Riccardo, Spoz, Ste Martini, Stefan.bitz, Stefania Saffioti, Stefano Iuliani, Stefanofrattini, StefanoM72, StefanoMoretti, Stefanopenna, Stefanoroncari91, Stefano_Guess, Stenogau, Sudipta Nath, Swallace, Tcasalino, Teogot, Terrestre Extra, Testadura65, The Art Therapy, TheBlackbird, Therawildmind, Tiburonblanco, Timk2, Tito 1960, Tom Della Dora, Tomasz Siegel, Toni7b, Tonysuper, Tristan, Tsahin, Turibol, Tyre, Uccio 88, Ultimo, UmbertoY, Va.mark, Vahid_st, Valbonesi, Valentina D'Arienzo, Valter19, Vanioska, Vfdesign, Victor1982, Vincent68, Vincent79, Vincenzo De Paola, Vincenzo Iacovoni, Vincenzo Ragusa, Vinnywhite, Vitino, Vittorio Fracassi, Vittorio.f, Vsadad, Walter Bertolotti, Wells, Whisper81, Willb972, Windfly70, Wolfman1908, Woody74, Yvi, Zap, Zen56zen, Zeppo, Zioberto, Zoemanu, _Axl_




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user158139
avatar
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 22:36

Stefano, provo spiegarmi.

Una cosa è chiedere ad uno o più soggetti di assumeree una posa o svolgere un'azione per loro quotidiana e normale, per cogliere una composizione o una luce che altrimenti sfuggirebbe. Un'altra è far assumere pose o svolgere azioni che, invece, non avverrebbero se non si richiesta del fotografo.

Immagina un fotografo cinese voglia inscenare quest'immagine: una bambina di otto anni, da sola in una chiesa sconsacrata che bacia un cero. Quale validità avrebbe questa foto? Eppure molti cinesi la potrebbero trovare rappresentativa della religione cattolica.

Ho fatto anche io foto a monaci che si prestavano a mettersi in posa secondo le mie indicazioni ad Angkor Wat, ma se avessi avuto più tempo avrei potuto scattare foto simili seguendoli nella loro visita al sito.

Insomma, sto parlando di plausibilità della sceneggiatura. Alcune foto hanno una sceneggiatura plausibile; altre, pur belle, sono implausibili.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 22:59

Boustrophedon
tu sfuggi
Plausibile ...... si ma tu fai parole e basta: cosa nella mia immagine non è plausibile
non ci girare attorno dillo: a dx questo non va la bambina non ... il vestito non ....
Parlaci dacci dei fatti concreti per favore

Guarda la prima foto in un tempio buddista l'ho fatta nel 1999 nel Kham. Sai dove è il Kham?
sei esperto dell'asia vero?
Io no non mi ritengo un esperto anche se viaggio da quelle parti dal 1995 decine e decine di volte e ci ritorno a marzo
Ho fatto 3 libri "in asia" e pubblicazioni varie: mai scritto i testi sempre lasciati a VERI ESPERTI - molto più esperti di te
Il tempio in foto non è sconsacrato e chi te lo ha detto?
Come tutti gli altri viene usato dai locali: anche per giocare a carte, non è una chiesa e non è in europa, altre usanze
vedi altra immagine che c'è qui su Juza

Perchè dovrebbe essere sconsacrato? cosa intendi per sconsacrato? e l'immagine del budda?
buffo questo tua argomentazione: ripeto quando sei andato a Bagan per sapere che i tempi della valle sono sconsacrati? Non è un parco archeologico, non si paga biglietto Sono templi Punto
La posa della bimba in piedi e con le mani giunte è quello che fanno i buddisti al tempio:
per inciso la posa è sua io ho solo detto di mettersi davanti ai raggi del sole
Cosa c'è di palesemente non corretto? Fatti non parole
Oltre alla tua "sensazione" Cosa non è vero? E dillo!

E ritorno alla foto di Timothy Allen come la trovi? spudoratamente staged quindi sbagliata?
www.google.com/search?q=Timothy+Allen&client=firefox-b-d&source=lnms&t
E' organizzata
si decide l'ora e il luogo
poi sale prima il fotografo imbracato
e poi il soggetto che si ferma nel luogo convenuto

Per inciso
Timothy Allen ha vinto prima di me il Travel Photography of The Year, nel 2007 o nel 2008 credo
e se guardate le sue immagini cosa ne pensate? che è fuffa e roba arrangiata
Ora io so benissimo che il lavoro di Timothy è di qualità più alta che il mio ma...
ma... se nel 2018 hanno premiato il sottoscritto al Travel Photography of The Year che si sono impazziti a londra?
che se hanno scelto anche questa immagine tra le 8 del portfolio che sono stupidi e non sanno vedere
quello che voi acutamente avete visto?
Oppure state parlando di una cosa che non conoscete "a fondo"????
Provate a rifletterci un poco: che lavoro fate? da quanto fotografate pubblicazioni?
Non vi piace ..... corretto e non discuto
Non si fa così il reportage geografico....
MA che siete seri?
guardate cosa si pubblica e come lavorano quelli bravi che pubblicano poi ne parliamo!
Poi se volete imparare bene... change your mind...
Se invece siamo al punto che "i professionisti non hanno capito nulla" e "premi e riconoscimenti internazionali sono tutta merda" bhe auguri....
Tutto questo perchè per arrivare a qualche risultato io guardavo quelli bravi (ma bravi veramente, quelli che pubblicavano su riviste serie che pagavano) quei professionisti che mi piacevano e non passavo il tempo a discutere .... si ma secondo me così non funziona
Ascoltavo e facevo tesoro di tutto quello che arrivava
I maestri ci sono, e servono. Sceglietene 1 o 2 e studiate... chissà mai che non si arrivi a qualche risultato

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 1:53

Stefano, io sul valore e professionalità dei tuoi lavori non metto bocca (mi viene spontaneo dare del “tu” a prescindere, qui su juza, spero non sia un problema), non ho nè le adeguate conoscenze tecniche nè conoscenza approfondita del campo specifico della fotografia di viaggio. Credo che molte delle “critiche” lette nascano semplicemente da un approccio diverso, che tiene meno conto del fatto che tu probabilmente quando pensi ad uno scatto simile hai in mente anche un target di utenza finale che porta a scelte e modalità di ripresa diverse da quelle con cui scatterebbero altre persone in situazioni simili.

Però una curiosità ti chiederei di togliermela: io sul tuo sito ci sono andato, e come descrizione per quella foto scrivi: “Prayer time in one of little temples in the plain of Bagan: in the morning at dawn before going to school she stops in the small temple that has been incorporated into the village”.

In sostanza “racconti” una storia che non è “vera”. A scanso di equivoci, non lo sto sottolineando in modo polemico, ma per capirci di più.
Io lo vedo come un modo di “vendere” la foto che ha a che fare con il discorso del target che menzionavo prima, ci ho azzeccato o le ragioni sono differenti?

user158139
avatar
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 8:00

Stefano,

Innanzitutto qui non stiamo discutendo del lavoro di altri fotografi, né di una specifica loro fotografia. Non stiamo discutendo nemmeno del tuo lavoro in generale, ma solamente di questa specifica immagine. Quindi, le foto di Allen, e le altre tue foto, i riconoscimenti professionali che hai ottenuto, non hanno alcuna rilevanza in questo contesto.

Stiamo parlando di questa foto.

L'opinione che ho espresso non è di natura tecnica od estetica, ma culturale. La sua sceneggiatura (o staging, se preferisci) è stata elaborata ignorando alcuni elementi fondamentali nella religione buddhista e nella cultura birmana, il che la rende implausibile.

Come ho già scritto sopra, non ho nulla contro le foto staged, purché siano un modo per ritrarre meglio dal punto di vista compositivo o tecnico una realtà, o più esattamente una scena, che ha luogo normalmente anche in assenza della sceneggiatura.

Ora, nel buddhismo birmano le immagini del Buddha, sia quelle presenti negli altari domestici, sia quelle esposte in pubblico, come nei monasteri o nei templi, possono essere oggetto di venerazione solo dopo che siano state consacrate con uno specifico rituale (si chiama Buddhabhiseka, trovi ulteriori informazioni su Wikipedia e altrove). Uno dei passaggi del rituale consiste nell'offerta all'immagine di oggetti votivi (candele, fiori, drappi di tessuto, etc.), che poi vengono costantemente mantenuti o rinnovati sull'immagine stessa.

Visto che bazzichi l'Indocina da decenni, avrai senz'altro notato che tutte le immagini del Buddha oggetto di culto attivo hanno queste offerte davanti, oppure sono avvolte in drappi di stoffa colorata, oppure hanno alle spalle aste con bandiere, stendardi o altre decorazioni.

Ora, il Buddha raffigurato nella foto non ha nulla di tutto questo, quindi non è oggetto di venerazione da parte dei locali. In mancanza della consacrazione, anzi, venerare un'immagine del Buddha sarebbe un atto quanto meno improprio per un credente.

Insomma, quella bimba non ha mai "pregato" davanti a quel Buddha, l'ha fatto solo perché glielo hai chiesto. Il suo gesto non è la ripetizione di un gesto abituale, ma una finzione ad uso del fotografo. Fotografo che evidentemente ignora gli elementi basilari della religione dominante in un area dove ha scattato decine di migliaia di foto.

Tralascio poi il fatto che la bambina non sia, nell'istante nel quale l'hai ritratta, in un atteggiamento coerente con la venerazione: è chiaramente distratta, sta guardando verso destra e non il Buddha (cercando ispirazione) o davanti a sé (cercando concentrazione). Si tratta di gesti che vengono insegnati fin da piccoli, e sono quasi automatici. Evidentemente anche lei era perfettamente conscia di non trovarsi davanti ad un "vero" Buddha.

La questione te l'ho spiegata in dettaglio, e quindi credo di aver adempiuto alla tua richiesta di chiarezza.

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 8:13

Boustrophedon,
Ti ringrazio...il forum serve proprio a questo, ad imparare dalle conoscenze altrui.
Sei stato molto preciso.
Il rischio di creare un set fotografico è proprio di non riuscire a mantenere la verità delle scene.
Buona giornata
Fabio

user158139
avatar
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 10:49

Giusto per fare un altro esempio, tratto dal sito di Stefano:





Questa foto, che peraltro mi piace molto più di quella di Bagan, è stata fatta a Shravanabelagola, in Karnakata. Ci ho passato un paio di giorni anni fa, perché avevo conosciuto un sacerdote Jain molto disponibile e con un inglese più che buono, e ne ho approfittato per farmi qualche lunga chiacchierata con lui sul jainismo, rinunciando alla tappa successiva del viaggio che avevo programmato.

Ecco, anche questa foto, che appare come un gesto di devozione, mi sembra poco plausibile. I puja, ovvero i rituali Jain, sono piuttosto articolati, le informazioni che si trovano su Wikipedia sono corrette ma poco illuminanti. Il lavaggio e l'aspersione della statua con polveri colorate viene effettuato solo in occasione di un festival con cadenza di dodici anni, mentre quotidianamente si una un piccolo simulacro della statua stessa, e il rito si svolge ai piedi di quella grande.

Che una donna si appoggi, sia pur in atteggiamento apparentemente devoto, ai piedi di una statua sacra è piuttosto strano: non è un gesto rituale e implica una contiguità fisica con un oggetto sacro che non mi sembra coerente con il jainismo. Nella nostra cultura, corrisponderebbe ad appoggiarsi con una posa simile all'altare di una chiesa, che è invece comprensibilmente un'area riservata ai sacerdoti e che non presuppone un contatto fisico da parte del fedele.

In questo caso non ho certezze, ma solo una certa diffidenza in base alla mia esperienza del luogo, dei riti che vi si compiono e della religione Jain in generale.

Rimane indubbiamente una bella foto, come moltissime di quelle che Stefano ha pubblicato qui o sul suo sito.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 13:04

Boustrophedon
ecco il fatto che tu ti ergi a "espertone" la dice lunga su quanto non ne sai
la foto di Shravanabelagola (dove ho fotografato la prima volta nel 2007 poi ci sono tornato altre 3 volte, l'ultma nel 2016) non è posata ma semplicemente reportage "nudo e crudo" nessun contatto con la donna nessuna messa in posa era li e pregava così
Quindi se ti sembra strano forse è solo perchè non ne sai molto
La foto è fatta 15 giorni prima del Mahamastakabhisheka la ragazza pregava così come vedi con una altra ragazza nel medesimo modo
Non ci credi huuuu vieni a farti un giretto sul lago di como e ti faccio vedere lunga sequenza di inequivocabili immagini
di lei
dell'altra ragazza
di bambini
di adulti
tutti più o meno così
Per cui guarda lasciamo perdere: avrai un motivo per fare questo casino ma sicuramente non è fotografico

Non stiamo discutendo nemmeno del tuo lavoro in generale, ma solamente di questa specifica immagine
Quel budda è stato consacrato come tutti gli altri nel tempi di Bagan ... o no?
Si è vero ho scritto la mattina prima di andare a scuola....
Ma tu cosa dici quella bambina sarà buddista? avrà mai pregato in vita tua? cosa ne dici?
Ripeto se NON E' BUONA QUESTA IMMAGINE NON SONO BUONE ANCHE LE ALTRE. Ma dillo non ci girare attorno
Nemmeno quella di cui ti ho segnato il link è buona
Timothy Allen & Co cosa scivono?
scrivono la raccolta del..... anche se in quel momento stavano solo posando per la foto e non raccoglievano nulla
Racconto storytelling molto preso dal vero altre volte staged
Vai che sul web ci sono 1000 esempi di ciò
Non ti piace perfetto... continua a fotografare come vuoi tu ma...
fammele vedere queste foto alternative, quelle giuste
perchè sin ora non ho visto ne tue immagini ne cosa ritieni che sia meglio Illuminami :-)
Te lo ripeto .... se non sai lavorare prima di forzare la tua visione con gli altri ... rifletti
Poi resta della tua idea che pare molto lacunosa.... Shravanabelagola docet
per me finita qui
tu non cerchi discussione, le tue immagini quelle buone? fami un esempio
Tu cerchi polemica






avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 13:07

Nicfit
“Prayer time in one of little temples in the plain of Bagan: in the morning at dawn before going to school she stops in the small temple that has been incorporated into the village”.

La bambina è buddista
la bambina in famiglia presumo preghi
il tempio è nella corte del villaggio
è un tempio buddista
non è la mattina perchè è scuola la mattina
è il pomeriggio verso ora del tramonto
Si c'è una differenza: l'orario

Confermo: quando penso (io e migliaia di altri fotografi) ad uno scatto simile ho in mente anche un target di utenza finale Tu che lavoro fai? avrai dei targhet per il tuo lavoro, o no? Per alcuni fotoamatori il targhet è il concorsino, il social, i like, altri fotoamatori. Per chi le vende altro targhet. Poi se ti faccio vedere una gazzella che rincorre un leone e ti scrivo nella caption che la foto è stata fatta nel serengheti il giorno del mese alle ore e che è tutto vero ..... bhe non è reportage

Poi... e speriamo di chiarire definitivamente
Considerazioni del genere e strilli a non finire sono già state fatte per Robert Capa e la foto del miliziano
Ora il caso era molto più interessante e importante
ci sono fiumi di inchiostro
Leggetevi qualcosa in merito e ne riparliamo
anche a voce... disponibile
saluti



avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 13:36

Si c'è una differenza: l'orario


Io ci vedo differenze da altri punti di vista: la reazione di chi vede un'immagine del genere è influenzata da come viene "raccontata" dalla didascalia. Senza scomodare Capa, Mc Curry o altri, credo la questione valga in sostanza per qualunque immagine accompagnata da una descrizione (in particolare se è una descrizione dell'autore stesso dell'immagine), in sostanza una scelta narrativa che accompagna la foto. Condivisibile o meno, qui si va a punti di vista e se ne potrebbe discutere all'infinito (in modo sostanzialmente temo ben poco costruttivo, ognuno ha la sua idea che con ogni probabilità è difficilmente "malleabile"), e per parlarne ci vorrebbo forse uno spazio diverso dai commenti di una foto in galleria qui su juza, anche per non intasare la sezione MrGreen.

user158139
avatar
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 13:47

Ancora una volta: stiamo parlando di questa foto, infatti siamo nell'area commenti di questa foto e non nel forum.

Ho riconosciuto che sulla foto di Shravanabelagola non ho certezze, solo che mi sembra poco coerente con quello che ho imparato su quel posto e sui riti di quella religione. Prendo atto che si tratti di una foto non staged, fermo restando che mi sarebbe piaciuta anche se lo fosse stata.

Quel budda è stato consacrato come tutti gli altri nel tempi di Bagan ... o no?


NO, non lo è. Certo, in un qualche momento storico lo sarà stato, ma al momento della foto non è oggetto di venerazione. Ti ho spiegato perché lo si può capire osservandolo, ma mi sembra che tu non voglia capire.

Se poi pensi che tutti le effigi del Buddha di Bagan siano attualmente oggetto di venerazione vuol dire che del Myanmar, della sua religione e della sua storia ne sai davvero poco.

Ma tu cosa dici quella bambina sarà buddista? avrà mai pregato in vita tua? cosa ne dici?


Il punto non è questo: in quella foto quella bambina visibilmente non sta "pregando" e quel luogo non è visibilmente un luogo di "preghiera" (uso le virgolette perché il termine "pregare" non descrive correttamente la pratica buddhista).

targhet


Target, non targhet. Significa letteralmente "bersaglio", sai?


avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 16:09

Nicfit
concordo
questo è un social
la foto piace o meno
poi non mi sembra il luogo ideale per parlare di etica & Co
perchè se apriamo il dibattito s qeusta immagine..... per favore prima sarebbe il caso di chiudere quello su
Capa, Mc Curry o altri, quegli altri e sono tanti che fanno reportage geografico e se vuole le do io i nomi!
Poi miei contatti come il mio lavoro sono pubblici e sono disponibile al dialogo con chiunque abbia argomenti validi e non sterili polemiche
ciao

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 16:24

Boustrophedon
vuoi continuare a sciorinare la tua competenza ?
scusa ma hai preso fiaschi per fischi sull'immagine di Shravanabelagola huhuhuhuh
Tu sei costretto a dire "mi sono sbagliato" non io
io continuo a sostenere la mia idea, fin ora non mi sono corretto
Quindi fai una cosa: umiltà
Non è che prima scrivi bla bla bla e poi dici mi sono sbagliato ma continui a sostenere la tua tesi di massimo esperto
Esperto de che se non ci hai capito nulla, e lo ammetti?
Detto questo... se vuoi fare polemica grazie non qui non con me non ora
Se vuoi parlare di fotografia ok, ma prima
Ci dici chi sei!
si perchè non è mica chiaro sai, potresti essere un valido leone di tastiera! il trollone che scassa i santissimi per interessi terzi!
Chi sei nome e cognome?
cosa fai? fotografo photoeditor o panettiere
Se fai fotografia ci dici dope possibile vedere il tuo lavoro?
Hai fatto studi in merito? quali
Referenze mi intendi? non che adesso mi scrivi che hai una laurea in...... tuttologia.
Buoni tutti a parole
Ci dai link, pubblicazioni titoli di libri, articoli da te scritti in cui verificare il tuo credo e la tua competenza
E non sarebbe male che ci dicessi quali sono i tuoi autori di riferimento, 2 o 3 nomi di fotografi che fanno reportage geografico che tu apprezzi
Il link a uno o due lavori che ritieni esemplari.
Si perchè io ci metto nome cognome e la faccia sempre
il mio modo di lavorare è verificabile
oltre che essere personaggio pubblico, vedi mio web e ricerca con google
Tu ti nascondi dieto ad una mitologica figura da Boustrophedon Whau figo che sei ;-)
fai la figa dietro un nickname e nell'anonimato più assoluto!
MA CI VUOI DIRE CHI SEI E QUALI I TUOI SKILL LE TUE COMPETENZE LE TUE CONOSCENZE?
Così solo per capire a che titolo parli
di allenatori della nazionale ne è pieno il bar sport... ma sono degli illusi e stop
Giusto?
ciao










user158139
avatar
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 17:35

Stefano, chiariamo una cosa: non ho alcuna intenzione di fornire alcuna indicazione su di me su questo forum. Non ho alcun account sui cosiddetti social networks, se cerchi il mio nome su Google non appare alcuna informazione su di me, non pubblico foto.

Questo è però del tutto ininfluente. Ciò che conta non è chi io sia, ma se argomento adeguatamente le mie affermazioni.

Di argomenti ne ho forniti per entrambe le foto: per quella di Bagan in termini assoluti e per quella di Shravanabelagola in termini dubitativi.

Il problema è che quello che ho scritto sulla foto di Bagan non l'hai capito e quello che ho scritto sulla foto di Shravanabelagola lo hai contestato sostenendo di avere "una lunga sequenza di inequivocabili immagini". Noi ci fidiamo, ma "ho le prove ma non ve le mostro" non è un argomento particolarmente solido.

Immagino che a chi legga questo nostro scambio di opinioni non sia sfuggito il fatto che tu, travel photographer di chiara fama, hai un inglese un po' claudicante (targhet invece di target, whau invece di wow). Il fatto che tu non sappia cosa significhi boustrophedon è in fondo scusabile, perché richiede una cultura classica che evidentemente i tuoi studi non ti hanno consentito di acquisire. Basterebbe però spendere trenta secondi su Google per imparare che non si tratta di una figura mitologica.

Toglimi un'ultima curiosità: se cerco il tuo nome su Google ottengo immagini di un signore un po' arcigno sulla sessantina, mentre l'immagine che usi qui e sul tuo sito è quella di un quarantacinquenne. Fa parte anche questo del tuo modo di interpretare la realtà?


avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 17:53

Boustrophedon il mitologico: gnaro è una presa per il culo......Cool

immagino che tu sei un trollone di quelli che scrivono e via .... hanno ragione loro
Tu dubiti di quanto asserisco sull'immagine di Shravanabelagola: vorresti le prove,
per carità dimmi dove caricare una 40 di immagini che ti do le prove bello ;-)
TU VUOI LE PROVE e fai ridere, se non fosse che è il segno dei tempi: tutti bravi col culo degli altri......

Si ma poi ti rifiuti di spiegare chi sei tu! cosa sai e cosa fai
Ininfluente nevvero Marchese? si perchè tu sei al disopra di noi umili peones

Pare che tu sia uno di quelli che "ha sempre ragioe" un leone da tastiera che è pronto a dubitare degli altri ma guai se gli altri dubitano di te OFFESA DA LAVARE COL SANGUE LOL
RIPETO se vuoi continuare la discussione PRESENTATI
NON E' CHE SIA EDUCAZONE QUELLA DI CAZZEGGIARE INSULTANDO MA SENZA PRESENTARSI NEMMENO

Ci dici chi sei!
si perchè non è mica chiaro sai, potresti essere un valido leone di tastiera! il trollone che scassa i santissimi per interessi terzi!
Chi sei nome e cognome?
cosa fai? fotografo photoeditor o panettiere
Se fai fotografia ci dici dope possibile vedere il tuo lavoro?
Hai fatto studi in merito? quali
Referenze mi intendi? non che adesso mi scrivi che hai una laurea in...... tuttologia.
Buoni tutti a parole
Ci dai link, pubblicazioni titoli di libri, articoli da te scritti in cui verificare il tuo credo e la tua competenza
E non sarebbe male che ci dicessi quali sono i tuoi autori di riferimento, 2 o 3 nomi di fotografi che fanno reportage geografico che tu apprezzi
Il link a uno o due lavori che ritieni esemplari.
Si perchè io ci metto nome cognome e la faccia sempre
il mio modo di lavorare è verificabile
oltre che essere personaggio pubblico, vedi mio web e ricerca con google
Tu ti nascondi dieto ad una mitologica figura da Boustrophedon Whau figo che sei ;-)
fai la figa dietro un nickname e nell'anonimato più assoluto!
MA CI VUOI DIRE CHI SEI E QUALI I TUOI SKILL LE TUE COMPETENZE LE TUE CONOSCENZE?

Altri qui hanno commentato in modo negativo
ma diversamente da te ci hanno messo la faccia e la discussione si è chiusa sul fatto che a loro non piace ed amen!
tu insisti pedante ed arrogante: Io sono Boustrophedon il fantasma del louvre e non devo spiegazioni su di me e su ciò che faccio LOL
ma che sei fumato?
(PS Boustrophedon il fantasma del Louvre è ancora ironia ciccio, non ti lanciare su spiegazioni idiote)

Per quanto attiene alle due foto non è che incollando un pensierino copiato da wikipedia te la cavi
Diciamo che qui hai modo di sfogare con me le tue frustrazioni: siamo su un social e quindi scrivi in libertà
quello che con altri ti viene difficile da dire

Ora se ci dici chi sei e quali competenze ben
altrimenti lascia perdere che ho capito
ti rode e provi a dar fastidio :-)

user158139
avatar
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 18:32

Stefano, il tuo modo di argomentare è debole.

Tu stai cercando di sminuire le mie argomentazioni sulla base del principio di autorevolezza. Usi quello che in retorica si chiama argomento ad hominem, che però è anche una delle fallacie logiche più diffuse.

Io tra l'altro ho fatto due affermazioni circostanziate:
- la foto di Bagan è una sceneggiatura fatta male, perché quel luogo è chiaramente non destinato alla venerazione del Buddha e quella bambina non sta "pregando";
- la foto di Shravanabelagola non mi sembra coerente con quanto ho appreso visitando lo stesso luogo, osservando le puja che vi si svolgono e dialogando a lungo con un sacerdote Jain.

Alla prima questione hai risposto in modo piccato e inconcludente. Salvo però cambiare la descrizione della foto sul tuo sito, se ci dobbiamo fidare dell'utente Nicfit. Secondo lui la descrizione della foto era (il suo intervento è in questa stessa pagina):

“Prayer time in one of little temples in the plain of Bagan: in the morning at dawn before going to school she stops in the small temple that has been incorporated into the village”


Al momento è invece un più sobrio "Buddhist temple in the plain of Pagan, Myanmar. Digital"

Quindi diciamolo: ti sei reso conto di aver raccontato una balla insostenibile e ti sei corretto. Bravo.

Rimane il fatto che quella foto è tanto affascinante quanto filologicamente non corretta. E su questo non ci puoi fare nulla.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 18:49

Boustrophedon ma sei proprio grullo :-P
TE SEI MATTO COME UN CAVALLO E IL TUO PUSHER TI FREGA:
taglia con della schifezza la roba che ti pippi
caro il mio leone di tastiera

1° l'utente Nicfit che educatamente si è presentato si riferiva alla fotografia su questa pagina del mio web
www.stefanopensotti.com/travel_photographer_of_the_year_2018-a8824#ins
quando sei un attimo più lucido vai a leggertela e scoprirari che è rimasta uguale

2° la didascalia che riporti tu invece la trovi alla pagina
www.stefanopensotti.com/-p12597
una galleria pubblicata mesi e mesi fa

Sai da una parte c'è una storia dall'altra una news e io non essendo filologicamente corretto ho scritto 2 cose
ORRORE HUUUUUU CHE VERGOGNA
ripeto mi sa che tu una fotocamera non l'hai mai presa in mano: troppe seghe mentali

Nessuno ha cambiato nulla mi dispiace.
E non ci penso proprio a cambiare nulla caro il mio tossico che scopa pocoSorriso
Invece di fare la figa con il "filologicamente non corretta"
provvedi a spiegarci chi sei o Supremo Boustrophedon Re di tutte le Galassie conosciute

Ci dici chi sei!
si perchè non è mica chiaro sai, potresti essere un valido leone di tastiera! il trollone che scassa i santissimi per interessi terzi!
Chi sei nome e cognome?
cosa fai? fotografo photoeditor o panettiere
Se fai fotografia ci dici dope possibile vedere il tuo lavoro?
Hai fatto studi in merito? quali
Referenze mi intendi? non che adesso mi scrivi che hai una laurea in...... tuttologia.
Buoni tutti a parole
Ci dai link, pubblicazioni titoli di libri, articoli da te scritti in cui verificare il tuo credo e la tua competenza
E non sarebbe male che ci dicessi quali sono i tuoi autori di riferimento, 2 o 3 nomi di fotografi che fanno reportage geografico che tu apprezzi
Il link a uno o due lavori che ritieni esemplari.
Si perchè io ci metto nome cognome e la faccia sempre
il mio modo di lavorare è verificabile
oltre che essere personaggio pubblico, vedi mio web e ricerca con google
Tu ti nascondi dieto ad una mitologica figura da Boustrophedon Whau figo che sei ;-)
fai la figa dietro un nickname e nell'anonimato più assoluto!
MA CI VUOI DIRE CHI SEI E QUALI I TUOI SKILL LE TUE COMPETENZE LE TUE CONOSCENZE?

Altri qui hanno commentato in modo negativo
ma diversamente da te ci hanno messo la faccia e la discussione si è chiusa sul fatto che a loro non piace ed amen!
tu insisti pedante ed arrogante: Io sono Boustrophedon il fantasma del louvre e non devo spiegazioni su di me e su ciò che faccio LOL
ma che sei fumato?
(PS Boustrophedon il fantasma del Louvre è ancora ironia ciccio, non ti lanciare su spiegazioni idiote)

Per quanto attiene alle due foto non è che incollando un pensierino copiato da wikipedia te la cavi
Diciamo che qui hai modo di sfogare con me le tue frustrazioni: siamo su un social e quindi scrivi in libertà
quello che con altri ti viene difficile da dire

Ora se ci dici chi sei e quali competenze ben
altrimenti lascia perdere che ho capito
ti rode e provi a dar fastidio :-)

user158139
avatar
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 19:28

Bene, quindi ammetti che almeno in una sezione del tuo sito racconti balle.

Vedi che fai fatica a ragionare su concetti diversi dal mi piace/non mi piace?

A me quella foto piace, come mero oggetto estetico. La considero però un falso culturale. E non perché sia sceneggiata, ovviamente, ma perché rappresenta qualcosa che non esisterebbe altrimenti.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 20:17

Ciao Stefano, certo che ci conosciamo. Mi sono permesso di dire la mia visto che è stata ripresa una mia immagine come spunto per un certo tipo di discussione. Quell'esperienza che ho vissuto in Myanmar quando ho visto gente con luci, schermi, cavalletti e macchine fotografiche con un bambino triste dentro una cesta con dei soldi in mano mi ha toccato molto. A maggior ragione dopo che il tizio del TO locale mi aveva segnalato questa eventualità. Personalmente ho fatto anch'io foto alle persone (senza metterle in posa), ho sempre chiesto e se la cosa mi veniva negata (poche volte a dire il vero) lasciavo stare, ma in cambio solo di un sorriso. (non è una questione di risparmio ma un modo per non creare un mercato). Ho fatto anche qualche foto "rubata" (non a chi mi negava il consenso) ma soprattutto per il gusto di cogliere un'espressione naturale.
Non mi interessano assolutamente le discussioni che vanno oltre un certo confine ed è per questo che per quanto mi riguarda chiudo qui i miei interventi. Mi sento però di dissentire, scusami, sulla tua affermazione:
poi non mi sembra il luogo ideale per parlare di etica & Co

Io personalmente trovo che di etica in generale e non solo fotografica si potrebbe parlare ogni momento e in ogni luogo visto che ormai ce n'è veramente poca. Non leggerla come un'accusa nei tuoi confronti ma nei confronti del "Mondo" che viviamo.
Nella speranza che la mia sincerità venga apprezzata ti mando un caro saluto
Roberto

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 20:43

Agroberto
si Roberto l'etica serve sempre hai ragione, ma...
ma sui social ... qui complicato!
guarda i discorsi "politici" su FB Come finiscono? Si ragiona? si discute?
E qui se un tizio inizia col cazzeggio come finisce? Leggiti le menate di questo figuro Boustrophedon che si crede un Leviatano invincibile, (beata ignoranza sua)
Vedi con te ne stiamo parlando so chi sei so cosa fai e vedo le tue fotografie
quindi siamo sullo steso piano, non posso dire una cosa e poi comportarmi in modo diverso
c'è la verifica di quello che tu dici che io dico
Poi alla fine si può essere d'accordo o meno
ma si resta amici
Ma qui sui social ci sono anche i tipi alla "Boustrophedon" tigrotti della tastiera supponenti, frustrati ed inascoltasti
che si credono i giustizieri degli sfigati
Gente come questo che ti chiede conto delle tue decisioni, ti sollecitano a dare la prova, ti contestano l'anima
Poi si gli chiedi SCUSA MA CHI SEI TU? bhe questi galantuomini ti rispondono CHE × VUOI segreto è
Ecco perchè oltre un certo limite non è possibile
c'è chi ci marcia per frustrazione, ci sono i signor nessuno che vanno di fango
Ciao

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 20:51

Boustrophedon cassandra dei poveri .....
staccati dalla bottiglia e smettila di bere etilista anonimo :-P

dopo tutto sto cianciare a vuoto che hai fatto un paio di cose mi sono chiare ora:
1_tu non sai nemmeno cosa sia il triangolo dell'esposizione e come si interpreti
2_non hai nessuna conoscenza di autori internazionali di fotografia

Chi sono io lo lascio decidere a chi guarda legge e giudica le mie immagini "avendone competenza" non a capre come te LOL
Poi che alcuni le capiscono, altri no Pazienza
Il giudizio sul mio lavoro pare sia lusinghiero, che non piaccia a te non è grave: nen cercherò il suicidio causa tua piccola nana
detto questo per dare un minimo di senso al tuo blaterare inconsulto.....
dici chi sei!
si perchè non è mica chiaro sai, potresti essere un valido leone di tastiera! il trollone che scassa i santissimi per interessi terzi!
Chi sei nome e cognome?
cosa fai? fotografo photoeditor o panettiere
Se fai fotografia ci dici dope possibile vedere il tuo lavoro?
Hai fatto studi in merito? quali
Referenze mi intendi? non che adesso mi scrivi che hai una laurea in...... tuttologia.
Buoni tutti a parole
Ci dai link, pubblicazioni titoli di libri, articoli da te scritti in cui verificare il tuo credo e la tua competenza
E non sarebbe male che ci dicessi quali sono i tuoi autori di riferimento, 2 o 3 nomi di fotografi che fanno reportage geografico che tu apprezzi
Il link a uno o due lavori che ritieni esemplari.
Si perchè io ci metto nome cognome e la faccia sempre
il mio modo di lavorare è verificabile
oltre che essere personaggio pubblico, vedi mio web e ricerca con google
Tu ti nascondi dieto ad una mitologica figura da Boustrophedon Whau figo che sei ;-)
fai la figa dietro un nickname e nell'anonimato più assoluto!
MA CI VUOI DIRE CHI SEI E QUALI I TUOI SKILL LE TUE COMPETENZE LE TUE CONOSCENZE?

Altri qui hanno commentato in modo negativo
ma diversamente da te ci hanno messo la faccia e la discussione si è chiusa sul fatto che a loro non piace ed amen!
tu insisti pedante ed arrogante: Io sono Boustrophedon il fantasma del louvre e non devo spiegazioni su di me e su ciò che faccio LOL
ma che sei fumato?
(PS Boustrophedon il fantasma del Louvre è ancora ironia ciccio, non ti lanciare su spiegazioni idiote)

Per quanto attiene alle due foto non è che incollando un pensierino copiato da wikipedia te la cavi
Diciamo che qui hai modo di sfogare con me le tue frustrazioni: siamo su un social e quindi scrivi in libertà
quello che con altri ti viene difficile da dire

Ora se ci dici chi sei e quali competenze ben
altrimenti lascia perdere che ho capito
ti rode e provi a dar fastidio :-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me