Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 9:13
Ma noooo... , anche io spesso mi pongo la stessa domanda quando vedo certi scatti di altri fotografi. Il mondo della fotografia è ampio, e ognuno cerca di percorrere una sua strada, e col tempo prende padronanza dei propri mezzi, sia dell'attrezzatura che della sua inclinazione. Certamente occorre una grande passione e dedizione e osservare quelli che stanno davanti, accettare consigli e farne tesoro con umiltà. Nessuno è mai arrivato, ci sono sempre cose da imparare per creare sempre nuove immagini che suscitano emozioni. Il digitale ha aperto nuovi orizzonti, ha dato una grossa mano a chi si è affacciato da poco alla fotografia e a chi dall'analigico è passato al digitale, come ho fatto io, ma alla base rimane la tecnica da applicare , la ricerca, la creatività individuale, la sensibilità e spesso anche qualche sacrificio. Grazie e buone foto...Pietro. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 9:22
non ci sono parole. grazie, ecco tutto. |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 17:46
Ho fatto un giro per la tua fantastica galleria, solo complimenti |
| inviato il 01 Ottobre 2021 ore 16:17
Grazie Claudio , buona giornata. |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 11:04
Spaziale, è da E.P. |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 21:29
Grazie Walter. Buona serata. |
user236140 | inviato il 18 Dicembre 2023 ore 11:27
La farfalla è una Melitaea didyma, forse Melitaea didyma didyma ma ci sono molte varietà difficile da distinguere Vola tra marzo e ottobre, a seconda dei luoghi e sverna come larva quindi era facilmente prossima alla morte e si spera che avesse già deposto le uova, altrimenti si prefigurerebbe il reato di meliticidio Ovviamente scherzo ma neppure troppo, poiché è una farfalla molto comune e non protetta: in caso contrario, impedirne la riproduzione per una foto non sarebbe carino |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 21:44
sempre fantastica Pietro |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 20:06
Claudio, a distanza di oltre 9 anni da quello scatto, posso dirti di aver trovato la farfallina infreddolita e come paralizzata su di un filo d'erba nel mio giardino. Pensavo fosse arrivata la sua ora, allora sotto al mio portico ho fatto un paio di scatti. Ebbene, la farfallina si riprese, tanto è vero che ha allungato la sua spirotromba nell'acqua ( e lo si può vedere) per surgere qualche goccia. Ricordo di averla adagiata successivamente su di una foglia di una pianta in vaso e che la mattina del giorno dopo, ai primi raggi del sole, è volata verso il suo destino. Evidentemente l'aver bevuto e il riparo notturno le hanno fatto bene. Buon anno 2024. |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 20:08
Grazie Franco, ciao e auguroni per il nuovo anno 2024. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |