Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 19:50
Ciao Elfiche, auguri anche a te- Ciao-FB- |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 17:56
Considerando tutto la foto è buona. In primo luogo svolge benissimo il compito che ha: raccontare e ricordare nel tempo a differenza di tante foto che si vedono qui che, più che raccontare l' evento, sono autocelebrative per il fotografo. I fotografi matrimonialisti odierni sono stupidi e maleducati come i loro clienti e si impegnano più a stupire con effetti che a raccontare con affetto. Tecnicamente la foto è molto buona: l' esposizione dello sposo e quella del testimone, sebbene siano lontani, sono ben equilibrate. A quell' epoca il doppio flash era in fasce. Le espressioni ci raccontano di persone emozionate e tese ed il silenzio che accompagna quell' attimo rende la foto parlante. Saluti |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:50
Oddio che meraviglia, Franco!!! Come siete belli... due ragazzini... Claudia |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 15:04
Bellissima foto-documento. Bellissimi gli sposi. Complimenti, Franco. Un abbraccio a te e a Marisa Annamaria |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 15:10
Un bellissimo documento personale e storico! Per fortuna il macellaio ha ascoltato correttamente le istruzioni e vi vediamo ora, emozionati e bellissimi come eravate in quel momento! |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 15:14
Hai tirato fuori una foto preistorica. Spero essere perdonato. Grazie Claudia. |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 15:15
E' una foto bellissima!!! |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 15:16
 |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 15:31
è una immagine bellissima, va rapportata all'epoca, bel documento, bel ricordo, complimenti!!!!!!!!!! cari saluti Bruno |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 15:37
Oh, oh ! Tu e la tua Marisa vi apprestate a festeggiare il 50° !!! E io vi anticipo le mie felicitazioni ed i miei più sinceri auguri !!! E' un gran bel documento del quale dovete essere fieri, oltre che lecitamente commossi ! Un carissimo saluto! Massimo |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 15:51
Che bella sorpresa Franco... |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 15:52
Ciao Franco,,semmai da parte mia di ringrazio per questa tua foto che hai postato,ci regali un emozione privata,che come tu stesso descrivi,la tua emozione in questo scatto si vede,e credo che anche tu ogni volta che la guardi,ti emoziona vederla,,e si ,,in quei tempi credo che non era tanto facile,fare questo mestiere,oggi tutti improvisano con macchine tecnologiche,MA IL VERO ARTISTA,a quei tempi era un mito,,e tu mi fai capire,spesse volte nei tuoi scatti,,che lo sei,, un caro saluto. Antonio. |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 16:04
Ciao sor Frà...com'eri serio, grazie di condividere con noi i tuoi bellissimi ricordi, sei una grande persona A presto cari Un saluto affettuoso Pietro GS |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 16:20
Annamaria, è tornato fuori il reperto, grazie da FB |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 16:27
bellissima didascalia Franco, l'ho letta con molto interesse e curiosità, un caro saluto |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 16:29
Non sei tu, lo sposo è troppo bello |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 16:30
Antonio Pietro Grazie per la vostra presenza, im po di nostalgia e poi andiamo avanti. Ciao da FB |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 16:33
Sei tanto gentile Angelo. Grazie. Buona serata. FB |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |