RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Ruderi di Poggioreale

 
Ruderi di Poggioreale...

Street

Vedi galleria (36 foto)

Ruderi di Poggioreale inviata il 15 Gennaio 2021 ore 17:58 da Dylan. 136 commenti, 2361 visite. [retina]

, 1/160 f/11.0, ISO 64, mano libera. Trapani, Italia.

Terremoto del Belice. Nella notte fra il 14 e il 15 gennaio 1968 un violento terremoto (magnitudo 6,4 della scala Richter) sconvolse una vasta area della Sicilia Occidentale compresa fra le province di Agrigento, Trapani e Palermo. La zona più colpita fu la Valle del Belice. Quattro paesi rimasero completamente distrutti: Gibellina, Poggioreale, Salaparuta, Montevago. Le vittime furono 370, un migliaio i feriti e circa 70mila i senzatetto. Gli altri centri che subirono danni ingenti furono Menfi, Partanna, Camporeale, Chiusa Sclafani, Contessa Entellina, Sambuca di Sicilia, Sciacca, Santa Ninfa, Salemi, Vita, Calatafimi, Santa Margherita di Belice. L'immagine ritrae la piazza principale della ormai città fantasma di Poggioreale (TP).



Vedi in alta risoluzione 14.9 MP  

Piace a 127 persone: 42nd Parallel, Afrikachiara, Agata Arezzo, Albertoscaccia, Albieri Sergio, Alejandro Colombini, Alessandro Morini, Alessandro57, Angela Pirovano, Annamaria Pertosa, Antonio Dell'Aquila, Arctos, Arvina, Bjorn67, Carlo Alfonso, Carlo Marchese, Carlo OZ, Ciorciari Felice, Ciriaco Capobianco, Claudio Cortesi, Claudio Cozzani, Claudio Sciarra, Coradocon, Dany Sei, Dario1960, Davide 70, Decris, Defocis64, Delphinus, Diamante_P, Diodato Campagna, Dramtastic, Edecapitani, Emiliano Cavalli, Emmegiu, Eugenio Costa, Ezio Mapelli, Fabio F77, Fabio.Whitebread, Federico_28, Fiore Doncovio, Fiorenzofanton, ForeverYoung, Fragarbo, Francesco Nikpali, Francesco_s, Franco B, Franco Buffalmano, Franco Galattica, Gazebo, Giacopa, Giagi17, Gianni Aggravi, Gianni61, Gift Of Faith, Ginolimbianchino, Gioelle, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovanni e Davide, Giuliano75, Giuseppe Maiorana, Giustino Capozzoli, Graziano Hidalgo, Green is the colour, Ignazio Atzeni, Jeant, Jo., Jooferr, Juviga, Kowalsky67, Latino Rosario, Linux63, Livio Frega, Lorisb, LucianoSerra.d, Lucio Pegoraro, Luigi Mossali, Lupo Manulo, Mafo50, Magù, Marco Moretti, Mario Crippa, Marklevinson76, Maryas, Massimo Baldo, Massimo_Photo, Maurizio Trifilidis, Mauro Monesi, Maverok, Mikyfug, Nonnachecca, Norvegia04, Palmieri Raimondo, Paogar, Paolo P, Pasco887, Peppe Cancellieri, Philip Mok, Pietrodalessio, Pinitti, Piotr70, Quellolà, Renato92, Renzo Fermo, Roberto Santelli, Ronda, Sbtutu, Sebastiano Calleri, Sfirro84, Silvio Maccario, Silvio Martinelli, Simobati, SimoneOssola, Siragusa.v, Stearm, Stefania Saffioti, Stefano Serpieri, Supercecc56, Valerio Tagliabue, Valerio.mistretta, Vasile Gori, Vincenzo De Paola, Vincenzo Sciumè, Wells, Werner, _Axl_




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 21:04

Grazie per il passaggio in galleria e per i complimenti, un saluto.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 17:46

Ottimo scatto. Complimenti, bella composizione e colori,
Ciao.
Eugenio.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 21:24

Grazie mille Eugenio, un saluto.

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2021 ore 22:04

Bella documentazione fotografica e scritta.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2021 ore 22:07

Grazie mille Luciano, un saluto.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:26

Credo che tu abbia confuso Castelvetrano, che subì gravi danni, con Sciacca, dove non si avvertì proprio. Sciacca infatti non si trova nella Valle del Belice, Castelvetrano invece si, ed è pure attraversata dal fiume Belice che sfocia a Selinunte, frazione di Castelvetrano.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:36

ingvterremoti.com/2018/03/29/i-terremoti-del-900-il-terremoto-del-15-g

Sciacca fu pure coinvolta con danni meno evidenti rispetto ai centri della Valle del Belice. Dati ovviamente presi da internet e da voci di amici e parenti che me ne hanno sempre parlato. Un saluto Nino, buona giornata.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 16:01

Sciacca fu pure coinvolta con danni meno evidenti rispetto ai centri della Valle del Belice. Dati ovviamente presi da internet e da voci di amici e parenti che me ne hanno sempre parlato. Un saluto Nino, buona giornata.
Scritto così sembra un copia incolla sommario.
Sciacca, Trapani e Palermo, che formano i tre vertici di un triangolo, erano i tre punti estremi dove si avvertì forte la scossa,(che fu avvertita anche a Pantelleria) ma per fortuna non fece danni. Ma se tu riporti "Gli altri centri che subirono danni ingenti furono Menfi, Partanna, Camporeale, Chiusa Sclafani, Contessa Entellina, Sambuca di Sicilia, Sciacca, Santa Ninfa, Salemi, Vita, Calatafimi, Santa Margherita di Belice" stai omettendo, secondo me, parte della cronaca.
Basta guardare la cartina per capire cosa intendo. Sciacca non subì danni; il terremoto li fu avvertito. Castelvetrano invece ne subì gli effetti (infatti Castelvetrano, come ti ho già scritto, al contrario di Sciacca, si trova proprio nella Valle del Belice).

Il mio intervento era volto a far chiarezza, da Belicino, ed evitare errori.
Una buona giornata anche a te.
Un saluto.
Nino

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 11:10

Ottimo documento di reportage. Complimenti Dyl

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 11:39

Grazie mille Kowalsky, un saluto.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2022 ore 23:28

Ruderi colorati... che hanno il loro fascino. Al loro interno c'è stata la vita di tante persone... coi loro guai e i loro amori... ogni volta che vedo un'immagine come questa questo penso. Molto bella. Un saluto Dylan... ciao Valerio

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 23:35

Provo la stessa sensazione e quando sono stato lì ne ho percepito la realtà, quella crudele di quel maledetto terremoto. Grazie per il passaggio e commento Valerio, un saluto.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 17:42

Bella immagine, che diventa ancora più suggestiva grazie alla puntuale descrizione. Complimenti.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 10:46

Grazie Sfirro, un saluto.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 17:08

Adoro i paesi abbandonati, tristi ma bellissimi. Se le mura potessero parlare...;-)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 23:05

Eh già...grazie Emiliano, un saluto.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me