Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 10:30
Bellissima l'immagine, peccato per com'è andata a finire! Tu però hai cercato di fare il possibile e di aiutarli. Complimenti, ciao, Alessandro |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 13:29
Ti ringrazio, Alessandro, ciao. |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 17:59
Una vicenda molto triste, con un finale che tutti avremmo voluto diverso, la vita sa anche essere crudele. Complimenti per il tuo tentativo di salvarli e per la foto......un saluto. |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 18:12
una immagine molto bella e tenera, ...rattrista certo, sapere che la nidiata non ce l'ha fatta a sopravvivere. Saluti, Bo |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 18:36
Cesare Bo Grazie tante per i graditi commenti, ciao. |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 16:38
Bello scatto Pinitti; la storia invece non è a lieto fine. Speriamo che in paradiso ci siano anche loro. |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 17:04
Speriamo......, grazie tante Merak, ciao. |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 13:54
Bravo per foto e storia raccontata nella didascalia. |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 17:11
Ti ringrazio Alpha, ciao. |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 1:14
Nei pressi della mia abitazione vi è un parco con alberi e cespugli e durante la primavera e l'estate non è difficile... dopo qualche violento temporale... trovare qualche nido a terra con pulcini ancora vivi. Purtroppo... anche riposizionando i nidi sui rami... è sempre molto improbabile che i genitori si prendano di nuovo cura dei loro piccoli... |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 10:18
Infatti…… , ciao e grazie Luciano. |
| inviato il 22 Giugno 2023 ore 9:53
He, caro Pinniti, condivido il tuo dispiacere, a primavera, nei primi giorni successivi la nascita dei pulcini delle varie specie di uccelli e animali in genere, alcuni predatori fanno strage di pulli nei nidi, è la legge della natura, in questo caso chissà come mai fosse caduto, forse il vento oppure la mamma non lo aveva ancorato bene o tutte e due le cause. Mi è capitato di vedere cadere dal propio nido una cinciarella, la mamma non lo ha più preso e rischiava la morte, bastano poche ore, a quel punto sono intervenuto, ho chiamato l'associazione dei volontari per la protezione animali e mi sono fatto dare istruzioni per come farlo sopravvivere per la notte per poi la mattina seguente portarla alla loro sede. Ho fatto come mi hanno detto, la mattina seguente era ancora vivo e l'ho portato a Bologna nella sede lipu, loro l'hanno preso in carico con tanto di ricevuta e compilazione moduli con i dati descrittivi della cinciarella sia personali miei. Dopo una settimana mi hanno mandato una dettagliata email dicendomi che la cinciarella era sopravvissuta e appena sarebbe stata pronta, l'avrebbero liberata. Condivido con te in caso di situazioni simili. Complimenti per il documento, un caro saluto |
| inviato il 22 Giugno 2023 ore 12:52
Gli uccelli quando vengono disturbati nel nido scappano e non li vedi più! Infatti si dice alla gente di non avvicinarsi mai ai nidi con pulli!! Tu hai fatto il possibile ma la natura non scherza!! Bella immagine! ciao |
| inviato il 22 Giugno 2023 ore 14:12
Poveri piccoli peccato ciao Renata |
| inviato il 22 Giugno 2023 ore 14:17
Ciao Pinitti Uno scatto tenerissimo con un epilogo purtroppo triste Bella l'immagine e bello il gesto Complimenti Ciao e buona serata Roberto |
| inviato il 22 Giugno 2023 ore 16:03
purtroppo è andata così...anche io trovandomi in una situazione simile mi sarei comportato come te ciao e complimenti paolo |
| inviato il 22 Giugno 2023 ore 19:24
Vito, ne terrò conto ricapitasse…. Bepi Renata Roberto Paolo Grazie per i commenti che ho molto apprezzato, ciao. |
| inviato il 22 Giugno 2023 ore 21:49
ho un dubbio, sei sicuro che era caduto dall'albero? il materiale di cui è composto steli secchi di varie graminacee abbastanza scomposte senza un progetto di ancoraggio ad un eventuale ramo/foglie pare più adatto a specie che nidificano al suolo, non conoscendo nulla ho il dubbio che potesse essere un nido realizzato al suolo, se fosse così metterlo sull'albero è stato un errore. Hai provato a capire chi erano i genitori, Poi tu eri li e avrai fatto le tue valutazioni |
| inviato il 22 Giugno 2023 ore 23:34
Sì Sigismondi, era caduto da un albero, lì per terra dove l'ho trovai era un viale con erba e aiuole curate, pressoché impossibile nidificare per terra, ciao e grazie del commento. |
| inviato il 23 Giugno 2023 ore 10:46
OK grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |