Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 21:10
Ottima foto e sopratutto in questa situazione grandi riflessi e attenzione, complimenti una scatto bellissimo |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 21:15
Complimemti... bellissima scene e sei stato bravo af immortalarla... ps io vado domenica questa a cervara spero che ricapiti pure a me Un saluto Francesco |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 21:40
Penso che vi siano due categorie di soggetti: c'è il naturalista-fotografo e il fotografo-naturalista. Il primo è appassionato di animali, studia il loro comportamento, li segue nel loro vivere e con la foto cerca di documentare ed informare con un taglio più scientifico che fotografico anche a discapito della perfezione tecnica. Non ambisce a possedere attrezzature al top, non rincorre le ultime novità del mercato e si dedica pochissimo alla post produzione. Rifugge dai capanni a pagamento preferendo le aree aperte anche a rischio di passare giornate senza vedere nulla. Il fotografo naturalista è appassionato di fotografia, nello scatto cerca la perfezione, di solito è dotato di ottima tecnica, segue il mercato dell'elettronica in generale ed è esperto di post produzione. Frequenta capanni a pagamento perché sa che qualcosa avrà di sicuro ed è certo di avere la giusta distanza, lo sfondo ottimale e le migliori condizioni di luce per lo scatto. In quale delle due categorie si possono classificare i presenti sul forum? Basta guardare le loro foto. Un soggetto è meglio dell'altro? È soggettivo io la mia scelta l'ho fatta e ognuno è libero di farla per come la pensa. Il massimo sarebbe un mix delle due categorie? Certamente sì ma credo ce ne siano pochi in circolazione, qui sul forum penso a tre quattro persone, due delle quali peraltro sono presenti ma da anni non pubblicano più. Tutto il resto, almeno per me ....... è noia. Venendo alla foto apprezzo la scena fuori dal comune ma non si può sottacere la evidente sofferenza tecnica che la penalizza oltremodo. EP? per me no ma è una scelta personale dell'editore che come tale va accettata ma anche criticata argomentandone i vari perché. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 22:23
Incredibile, una speldida foto un documento eccezionale !!! |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 22:48
Solo una parola...fantastica!!! Complimenti Giulio |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 22:51
Sentimi bene caro buon Fabio,1. io ho commentato la particolarità della foto perché.mi sembra che il fagiano non sia una pastura ma vivo e vegeto... 2. Non potevo sapere che il capanno e' a pagamento perché non conosco e ne frequento oasi... Vivo in montagna e grazie a Dio ho i soggetti che voglio e.non ho bisogno di andare in oasi 3. domani sarà la 24ma volta in un(visto che sono ancora in ferie) mese vado nel mio capanno costruito da me a cercare di fotografare l'aquila reale pur con inganni e artefatti (pasturandola perché altrimenti e'. Impensabile riuscire a fotografarla appoggiata), beh sono 24 giorni che passo 8 ore a -10 in uno spazio buio di 1.30x1.50 ma lei è. Scesa una volta quando io non potevo essere la perché dovevo lavorare e poi il nulla... Quindi non venire a parlare a me di foto fatte a pagamento perché la cosa mi ha fatto alquanto incazzare!!!! Prima di sputare sentenze almeno informati con chi stai parlando... Grazie ciao scusate l' ot |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 23:08
Nenos, se rileggi il mio commento, non ho voluto attaccare la tua persona e/o giudicare le tue foto (le ho viste ) Ho commentato solo la tua frase “ "Questa e' la situazione wild che tutti vorrebbero vivere" „ probabilmente scritta di getto e senza aver letto la didascalia, e gli altri commenti entusiastici "pro" capanni a pagamento che li intendono situazioni WILD (ma che in realtà contano sull'opportunismo degli animali e a modificarne le loro stesse abitudini). PS: buon per te che abiti in montagna e ti dedichi con tanta passione a un soggetto come l'aquila reale...sarei un pazzo a criticarti per questo |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 23:37
Tranquillo Fabio ti chiedo scusa per la mia reazione un po focosa ma su queste cose mi scaldo un po troppo frettolosamente... Come hai detto tu, Io non avevo letto le didascalie di questa foto, che comunque per quanto mi riguarda rimane una bella foto che ritrae una situazione particolare anche se da capanno a pagamento non credo che sia comunque una scena che si vede tutti i giorni.... |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 23:41
|
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 8:04
Ringrazio nuovamente tutti per la visita Un grazie a chi ha apprezzato la foto e anche a chi ha fatto delle critiche che aiutano a migliorarsi. Per Nenos: spero di poter ammirare a breve un altro tuo splendido scatto alla regina dei cieli. |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 8:33
Ragazzi... a Natale non dovremmo essere tutti più buoni..? Transfer da visione? ci siamo immedesimati nel rapace? Per me lo scatto "c'è" ed è da ammirare per lo straordinario momento colto. Il mosso leggibile mi piace molto. La rapacità della poiana è trasmessa in modo esemplare e riportata in una buona composizione. Concordo con Juza sul discorso post. Con piccoli miglioramenti in PhS è un'immagine splendida!! Complimenti Ciao |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 8:51
Bel colpo! |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 10:47
bellissima!!! Complimenti |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:53
Che situazione! |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 14:05
Ho messo molto volentieri il "mi piace" perché il mio modo di vedere la fotografia è molto orientato al -cogli l'attimo- e questo scatto non poteva non piacermi...!!! La tecnica seppur importantissima in questi casi passa in secondo piano. Sono comunque sempre per il rispetto assoluto della natura... |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 14:34
Io la trovo semplicemente un bel documento e una bella foto per le modalità in cui è stata fatta.... Le altre discussioni mi sembrano semplice esercizio dialettico... Esclusi i casi in cui vi siano maltratta animali, non trovo scandaloso l' uso dei capanni, specialmente se dichiarato nella fotografia .... E poi scusate ma se io ho la possibilità di farmi un capanno e pasturare gli animali, qual è la differenza con uno già pronto, perché è a pagamento? Ripeto se nella foto è dichiarato poi ognuno fa le sue valutazioni personali.... |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 15:12
Per me, a mio gusto, per la scena colta e l'attimo, l'EP è strameritato, ovunque sia stata fatta la foto..!!! le piccole carenze, come Juza ha già detto, di luminosità contrasto e, aggiungo io, un pelo di colore in più, sono piccolezze recuperabilissime e che non devono andare ad inficiare il valore o la bellezza di uno scatto così dinamico e così inusuale... All'Autore vanno i miei più sinceri complimenti Roberto |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 17:27
Complimenti una gran bella scena!!! |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 20:28 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
ottimo!!!!!!!!!!!!!! great!!!!!!!!!!!!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |