Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Febbraio 2024 ore 21:36
Ciao Giancarlo, sono felice di vederti; spero che tu stia un po meglio; grazie mille del passaggio e del tuo apprezzamento; ho visto la tua bella serie su Sant'Anna di Stazzema, la storia e la memoria qui a Forno come là a Sant'Anna sono le radici della nostra vita; ciao, dai che sei un uomo forte! un caro saluto e un abbraccio, giancarlo |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 10:46
Una foto documento ricca di significato. Ottima ripresa. |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 10:48
Grazie di cuore caro Raffaele. |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 11:26
Molto bella complimenti buona giornata |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 21:28
Grazie mille Alessio, mi fa piacere che tu ti sia soffermato su questo scatto; ciao, un caro saluto, giancarlo |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 14:11
Un monumento per una pagina tragica della ns. storia. Bravo a ricordare queste persone che hanno sacrificato la vita per la libertà di tutti. Complimenti Ciao Stefano |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 14:45
Dovremmo ricordarci di non dimenticare.......Italiani brava gente!! |
| inviato il 06 Settembre 2024 ore 11:54
Stefano e Bruno, grazie di cuore per esservi soffermati su questa immagine e sulla storia di tanti anni fa che è sacrosanto ricordare per bene; ciao, un caro saluto, giancarlo |
| inviato il 12 Luglio 2025 ore 9:50
Dopo la visione della tua ultima proposta sulla pace, ecco che casualmente ho visionato questa tua altra foto, eseguita in un ottimo bianco e nero ben contrastato con: in bianco, luminoso ed in contrasto con lo sfondo, il monumento alla morte di patrioti, "schiacciati" dalla prepotenza che li ha annientati, verosimilmente senza reale motivazione se non la cattiveria pura, la voglia di dominio, l'anti PACE Bellissima la citazione di De Gregori e del suo brano "la storia siamo noi" Complimenti per l'immagine e per aver ricordato un frammento del nostro passato e per aver ricordato la storia di quegli uomini, oggi nomi, ma allora: mariti, fidanzati, fratelli, padri, amici..... uomini! Saluti Sergio |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 23:10
Grazie Sergio, grazie di cuore per esserti soffermato anche su questo scatto; si, "dopo di allora, fino a noi, e anche dopo di noi " rimangono i nomi sulle lapidi spesso di giovani uomini che allora erano mariti, fidanzati, fratelli, padri, amici; .... e quanti nomi sulle tante lapidi presenti dappertutto, dai caduti della Grande Guerra nei sacrari del Grappa, di Asolo, Rovereto, Redipuglia, ai nomi sulle lapidi presenti in ogni paesino e comune d'Italia, ai nomi sulle lapidi di Marzabotto e di Sant'Anna di Stazzema, ai nomi sulle lapidi delle persone ammazzate dai nostri boni soldati italiani in Slovenia, Croazia, Montenegro, Grecia nella seconda guerra mondiale..... |
| inviato il 24 Luglio 2025 ore 19:32
Immagine e racconto su cui riflettere... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |