Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 1:57
“ …Per la dolcezza nell'espressione del giovane in primo piano. Anche qui si sente l'empatia con cui ti accosti alle persone e alle loro storie. „ Tutto il tuo commento è molto bello oltre che ricco e articolato, apprezzo molto… Grazie davvero tanto Susy. ciao Fabio |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 12:54
Mi piace molto, davvero uno scatto interessante e ben fatto. Complimenti Fabio |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 13:48
super |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 14:15
Molto bella, complimenti per la foto e un saluto. |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 14:26
Roberto, Werner, Alfonso vi ringrazio davvero molto. ciao Fabio |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 16:43
Scatto meraviglioso, è al contempo un interessantissimo documento culturale ed un piacere per gli occhi! Sincere congratulazioni! Riesci sempre a leggere con occhio e mente le storie di cui ti nutri, e poterne godere tramite i tuoi scatti è un privilegio! Ciao! Gabriele |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 16:45
Foto splendida, pulsante di interiorità e adorna di bellissimi colori. La composizione è altrettanto sagace e attenta. Un molto interessante documento che ci racconta un altro pezzo di Thailandia. Complimenti Fabio! Un caro saluto, Andrea |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 17:39
Splendida la composizione e splendidi i colori, un bel contrasto cromatico tra la vestaglia arancione e il celeste della sedia, il pdr dal basso è azzeccatissimo, con le bandierine che fanno concentrare lo sguardo sul futuro monaco Un saluto Pierpaolo |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 21:08
Ottima inquadratura e colori |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 2:20
“ è al contempo un interessantissimo documento culturale ed un piacere per gli occhi! „ È un complimento che mi fa particolarmente piacere… Ti ringrazio molto Gabriele. ciao Fabio |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 2:22
“ pulsante di interiorità e adorna di bellissimi colori. La composizione è altrettanto sagace e attenta. Un molto interessante documento che ci racconta un altro pezzo di Thailandia. „ Apprezzo davvero tanto… Grazie mille Andrea. ciao Fabio |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 2:23
“ Splendida la composizione e splendidi i colori, un bel contrasto cromatico tra la vestaglia arancione e il celeste della sedia, il pdr dal basso è azzeccatissimo, con le bandierine che fanno concentrare lo sguardo sul futuro monaco „ É una bella analisi che apprezzo molto… Ti ringrazio davvero tanto Pierpaolo. Un saluto Fabio |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 2:24
Ti ringrazio molto Ivan. Un saluto Fabio |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 9:26
bella scatto e storia... |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 15:37
Grazie mille Jerry. ciao Fabio |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 15:49
Arancioni tradizionali |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 16:24
Grazie mille Simone. ciao Fabio |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 16:36
Non mancano i novizi nella religione buddhista, l'esatto contrario del momento di crisi di vocazioni del nostro cattolicesimo. Credo che una riflessione dovrebbe essere fatta dagli addetti ai lavori. Foto di reportage molto interessante. In un contesto così solenne e fedele alle tradizioni, stonano quelle sedie di plastica. Ma tant'è, la funzionalità e il pragmatismo prevalgono anche in queste consolidate tradizioni religiose. Complimenti Fabio. bye gios |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 16:45
“ Non mancano i novizi nella religione buddhista, l'esatto contrario del momento di crisi di vocazioni del nostro cattolicesimo. Credo che una riflessione dovrebbe essere fatta dagli addetti ai lavori. Foto di reportage molto interessante. In un contesto così solenne e fedele alle tradizioni, stonano quelle sedie di plastica. Ma tant'è, la funzionalità e il pragmatismo prevalgono anche in queste consolidate tradizioni religiose. „ Commento ricco e articolato che apprezzo tanto… Ti ringrazio molto Gios. ciao Fabio |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 10:35
Bellissima.. Complimenti Un saluto.. CG |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |