Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Gennaio 2022 ore 18:44
Bella composizione!!! |
| inviato il 11 Gennaio 2022 ore 19:04
Grazie Valerio Ti ringrazio moltissimo per il tuo bel commento a questa immagine Saluti Sergio |
| inviato il 11 Gennaio 2022 ore 23:56
Ottima composizione, partendo dalle corde dei pescatori alla bella chiesa, un bello scorcio ed una didascalia interessante. Un saluto Loris |
user221614 | inviato il 12 Gennaio 2022 ore 7:08
Bella immagine, ben composta e con un ottimo ed efficace punto di ripresa, che ben rappresenta quanto espresso in una interessante didascalia. Complimenti Ciao Gio |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 8:51
Grazie Loris Mi ha fatto molto piacere leggere il tuo apprezzamento e l'analisi fatti a questo scatto. Lieto anche tu abbia apprezzato le parole in didascalia Grazie mille Saluti Sergio |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 8:53
Grazie GioVan Grazie mille per i tuoi complimenti, per l'attenta analisi fatta a questa immagine e per l'apprezzamento, anche alla didascalia Saluti Sergio |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 9:02
Ottimo scatto |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 9:25
Grazie Nikcola grazie mille per il tuo apprezzamento, lieto ti sia piaciuta questa immagine Saluti Sergio |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:07
Un buon punto di ripresa che dona profondità all'immagine e crea una bella composizione, complimenti. |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 16:40
Grazie Cesare Grazie mille per i tuoi complimenti e per il tuo attento commento a questa immagine. Son lieto ti sia piaciuta Saluti Sergio |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 7:14
Gran bella composizione e magnifica didascalia Complimenti Sergio |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 7:33
Grazie Rosario Grazie mille per i tuoi complimenti e per il commento, son lieto ti sia piaciuto questo scatto Saluti Sergio |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 20:06
Ottimo scatto e pdr |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 20:13
Grazie Francesco Son contento per il tuo apprezzamento. Ti ringrazio moltissimo Saluti Sergio |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 22:16
Bel pdr e composizione Ciao Giuliano |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 22:26
Grazie Giuliano Grazie mille per il tuo apprezzamento a questo scatto. Lieto ti piaccia Saluti e buon fine settimana Sergio |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 8:59
Oltre alla esaustiva -come sempre- didascalia anche la bellissima inquadratura "racconta"; Una composizione veramente molto bella. Saluti alberto |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 9:20
Grazie Alberto Grazie mille per il tuo bel commento a immagine e didascalia, mi fa molto piacere tu abbia apprezzato sia l'una che l'altra. Saluti e buon fine settimana Sergio |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 10:21
Uno scatto che mi racconta una bellissima storia. La vedo. Il mare inquieto, anzi, arrabbiato. La pesca quale attività necessaria per la sopravvivenza di questa comunità che con il mare condivide le proprie sorti. Le donne e i bambini con gli occhi nei quali si legge la preoccupazione, forse il terrore. Sono tutti in fila, fra la chiesa e il mare che sferza la costa. Con un occhio pregano di far tornare sani e salvi gli uomini che sono ancora in mare a combattere per non essere inghiottiti e dall'altra uno sguardo cerca di penetrare la luce fioca, resa tetra dalle nubi gravi, sospese ma in procinto di cadere anch'esse sul mare, sperando di scorgere l'arrivo delle barche. Questa volta sono tornati tutti. Poi un'altro giorno. Oggi c'è il sole. Il mare si è acquietato. Possiamo sorridere, oggi faremo festa perché il domani è ignoto. Bellissima, Sergio. Complimenti. Gabbia65 |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 10:38
Che splendide parole hai scritto Gabbia! Sembra un passo tratto dai "Malavoglia" di Giovanni Verga. Hai descritto il rapporto degli uomini e delle donne con il mare, con il duro lavoro della pesca, con la religione. Eventi atmosferici, superstizioni, credenza e provvidenza. Elementi che si mescolano, ma poi esce il sole. Alternanza meteorologica ed alternanza di fortune Mi viene in mente un proverbio siciliano: "Bonu tempu e malu tempu nun duranu tuttu u tempu" Cioè bel tempo e cattivo tempo non durano tutto il tempo. Ad avvertire e consolare che le disgrazie o le cose belle, arrivano, ma non sono mai per sempre. Grazie mille Gabbia per la tua condivisione di immagine e didascalia che ti hanno immerso nell'atmosfera di questo piccolo borgo marinaro. Son lieto di averti fatto viaggiare un poco con la fantasia. Grazie anche per i complimenti Un caro saluto e buon fine settimana Sergio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |