Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Ottobre 2021 ore 19:48
Splendida immagine e street di altro tempi Complimenti Carlo Buona settimana |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 10:34
Mauro, grazie Onoratissimo della tua presenza Ciao, Carlo |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 11:55
Bella e originale, un bianco e nero di grande effetto, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 13:44
Stefania grazie. Sono felice ed onorato della tua graditissima visita e per i tuoi complimenti Ciao, Carlo |
| inviato il 14 Dicembre 2021 ore 20:49
Bella questa istantanea |
| inviato il 14 Dicembre 2021 ore 21:07
Maurizio, grazie sonno feloice ed onorato del tuo graditissimo passaggio oltre che per l'apprezzamento di questo vecchio scatto Ciao, Carlo |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 3:47
bel documento, ottima e come sempre ironica la didascalia ! complimenti Carlo e buon fine settimana ! sergey ps. questo mi rammenta un'altra situazione. poco prima dello scioglimento dell'Urss, durante la cosí detta Perestroika, che un famoso scrittore, filosofo, sociologo, logico Zinoviev (i suoi libri sono disponibili in italiano) ha chiamato CATASTRoika, quando sono arrivate da noi le nuove tendenze, alla televisione sovietica si é apparsa la pubblicitá, e mi ricordo con che grande entusiasmo una conducente di un programma televisivo ha presentato la pubblicitá, cioé una cosa totalmente sconosciuta ai normali sovietici. non mi rimane che stupirmi, come stupidi eravamo ! non so se mi sono spiegato bene ... |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 6:48
Sergey, grazie specialmente per le tue belle, profonde, parole del commento, oltre che per la graditissima visita. Parlo per noi... anzi, per me: ricordo quando (ai tempi dell'URSS, per intenderci ) da noi la pubblicità in televisione era confinata in appositi, ristretti, spazi ben definiti e non interferiva con il resto della programmazione televisiva. Poi, a partire dagli anni '80, si è avuto un progressivo dilagare della pubblicità al punto tale che, secondo me, è diventata talmente troppo invasiva (non so dalle tue parti...) che mi fa riflettere su un fatto: non è che, adesso, ci sono troppi segmenti di programmazione televisiva che interferiscono con i messaggi pubblicitari? ... forse, da noi, siamo stupidi adesso... Ciao, Carlo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |