Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:35
Luogo bellissimo, magnifico esempio di architettura Barocca. Ottimo il PDR che enfatizza il loggiato in un abbraccio della Basilica. Molto precisa ed esaustiva la didascalia. CIAO, Gastone. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 12:16
Ciao Giammarco Molto gratificante il tuo commento a questo scatto, lieto ti sia piaciuto Grazie mille per complimenti e commento Un grande saluto Sergio |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 12:18
Ciao Alessandro Una piazza che merita essere raccontata, con il suo caratteristico loggiato che la chiude come in un abbraccio Grazie mille per il tuo apprezzamento a scatto e didascalia Un salutone Sergio |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 12:21
Ciao Gastone, proprio come scrivi: loggiato e Basilica raccolgono uno spazio decisamente suggestivo. Son lieto ti siano piaciuti scatto e didascalia Ti ringrazio moltissimo Un grande saluto Sergio |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 19:45
Spettacolare scatto del mio caro amico Sergio Prospettiva Luce Colori Eccezionali.. Bello assai . Un caro abbraccio |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 12:22
Grazie mille Marzia per il tuo bellissimo commento a questo scatto, son contento ti sia piaciuto Un caro abbraccio. Sergio |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 17:31
Bellissimo scatto, ottima composizione. Complimenti Sergio. Ciao, Dario |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 1:30
Ciao Dario, son contento ti sia piaciuto questo scatto, ti ringrazio moltissimo per le tue belle parole ed i complimenti Un caro saluto Sergio |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 16:06
Wow, quì la storia ha messo una grande firma...Gran posto e gran bello scatto, complimenti.. |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 16:50
Ottima ripresa |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 20:39
Ciao Marco, son felice del tuo gradimento a luogo e scatto, quello che mi ha colpito è proprio che nonostante la sua scenografica presenza (ed il cinema se n'è accorto) non sia particolarmente conosciuto Grazie mille per complimenti e commento Ciao Sergio |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 20:40
Grazie Arvina, son lieto per il tuo apprezzamento a questa immagine Ti ringrazio moltissimo Ciao Sergio |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 9:29
Tutto molto bello, ad iniziare dal punto di ripresa, ottimo uso del fisheye. Mi piacerebbe possederne uno. Roberto |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 12:41
Ciao Roberto, ti ringrazio moltissimo per le tue belle parole a commento di questo scatto. Questo obiettivo è piuttosto particolare, all'inizio mi aveva colpito, poi stancato perché le immagini ad 8mm, circolari: son troppo particolari e a 15mm difficili da gestire, dovendo riempire cos' tanto spazio. Avevo provato a venderlo. Non trovato interesse da parte di nessuno, ho provato ad usarlo cercando di adattarmi alla sua particolarità e così ho imparato ad apprezzarlo e mi ha dato soddisfazioni. Le qualità ottiche sono validissime Oggi forse comprerei più l'11-24, ma è costoso e pesante Un caro saluto ed auguri di buona Pasqua Ciao Sergio |
user28555 | inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:16
Dico la mia e provo a fare una disamina a cuore aperto carissimo. Gran pdr e taglio avvolgente, bellissimo soggetto architettonico ed ampio piazzale curvilineo con l'ombra che ne disegna in modo intenso la forma inequivocabilmente e che la lente fish-eye accentua il giusto ma penalizza inconsciamente, forse un po' la visione della basilica come ne accenno poi sotto in ordine alla mia sensazione spontanea anche all'osservazione prolungata dello scorcio . Visione la mia, ovviamewnte personale e formulata d'acchito dopo aver osservato questo in ogni caso, piacevolissimo scatto nel quale avrei cercato solo un "compromesso" con l'effetto fish, focalizzandomi sulle distorsioni delle linee cadenti in modo selettivo provando a lavorare e raddrizzare "esclusivamente quelle della basilica" che nella profilatura d'immagine, vedo accentuate in modo importante con la sua inclinazione, quasi cadente verso l'interno ed indotta dall'obiettivo che forse la penalizza nel contesto complessivo (questo sempre e solo secondo come perpecisco e leggo idealmente la foto) . Divagazioni e pensieri senza impegno e nulla piu' dove al termine conta solo che essa rappresenti quello che avevi in mente o volevi mostrare e condivider con noi, scatto che resta in ogni caso un'ottima ripresa, pulita e con equilibrata e sapiente gestione della luce, molto buonqa la definizione a distanza di visione naturale, discreta invece se osservata in HD, con quel tempo di otturazione, penso si potesse ottenere di piu' al riguardo supportato anche da quell'illuminazione e parametri di scatto che ritengo quasi ottimali e con una mano anche dalla post che puo' incidere in modo importante su certi parametri ed aspetti anche selettivamente, cio' indipendentemente dal mano libera e dall'assenza di stabilizzazione dell'obiettivo, la tavolozza azzurra del cielo dona infine il suo prezioso contributo al risultato complessivo: complimenti Sergio. Un caro saluto. Claudio |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 8:47
Che bella la tua foto spero di andare insieme a tutti voi a fotografarla magari con un raduno del grande Rosario. Un abbraccio Sergio. A presto Pietro |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 16:00
Ciao Claudio, ti ringrazio moltissimo per la tua accurata analisi a questo scatto. Vorrei tutti i commenti fossero come il tuo: attenti e propositivi. In merito alle linee cadenti, ti ringrazio moltissimo per il consiglio. In realtà nel file originale le linee cadenti della facciata della Basilica erano ancor più pronunciate, a causa della deformazione che quest'obiettivo non risparmia Ho corretto in p.p., fermandomi ad un certo compromesso che mi è sembrato ragionevole, visto il punto di partenza. Correzione, tra l'altro, eseguita secondo una procedura che non avevo mai provata e quindi sono andato provando. Riguardo alla poca definizione in HD, ha stupito un poco anche me, l'avevo notata. Mi sembra sia più evidente proprio sulla facciata della chiesa, meno sul corrispondente lato destro del frame, mi viene quindi il dubbio sia un risultato della correzione prospettica, eseguita nel passaggio precedente. Ti do ragione sul fatto che in p.p. non ho fatto nulla per migliorare tale aspetto, avrei potuto agire su maschera di contrasto, ma non l'ho fatto. Ho eseguito altri scatti su questo loggiato e sulla facciata della Basilica, anche con altri pdr. Il risultato migliore adatto a raccontare meglio la scena l'ho ottenuto con la focale di 8mm, al prezzo però, di un formato circolare ed una distorsione esagerata. Questo p.d.r., grazie anche all'ombra, alla fine, mi è sembrato il migliore per raccontare questa particolare piazza. Grazie moltissimo Claudio per lo spunto di discussione e confronto che mi hai fornito con il tuo commento. Lieto che lo scatto ti sia piaciuto. Un caro saluto Sergio |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 16:16
Ciao Pietro, lieto ti piaccia questa immagine di un luogo molto suggestivo. Non mi spiacerebbe assolutamente tornarci, soprattutto in compagnia tua e del gruppo. Speriamo possa realizzarsi presto, appena saremo fuori da questo triste periodo. Ti ringrazio moltissimo per le tue belle parole a commento Un grande saluto, a presto Sergio |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 17:20
Quando le ombre disegnano, bellissima location e momento di luce colto, davvero interessante la didascaliala, tanti complimenti Sergio. Un caro saluto, Rod |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 19:05
Ciao Rod, giunto sul luogo nel primo pomeriggio, ho aspettato le ombre si allungassero, alla sera, proprio per poterle sfruttare compositivamente ( a proposito mi piace ringraziare la pazienza di mia moglie, per l'attesa), ma il luogo merita e non è stato spiacevole soggiornarvi. Un posto suggestivo che non conoscevo, scoperto grazie ad una immagine pubblicata qui su Juza da Sebastiano Calleri, mi ha stimolato a documentarmi ed appena possibile sono andato a visitarlo. Grazie moltissimo per complimenti e per il tuo favorevole commento a scatto e didascalia, molto contento tu li abbia apprezzati. Un caro saluto Sergio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |