RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » L'isola di San Giulio e la sua storia

 
L'isola di San Giulio e la sua storia...

ITALIA TOUR

Vedi galleria (29 foto)

L'isola di San Giulio e la sua storia inviata il 06 Ottobre 2016 ore 15:59 da Annamaria Pertosa. 101 commenti, 3289 visite.

a 50mm, 1/250 f/18.0, ISO 400, mano libera.

L'isola dista circa 400 metri dalla riva e ha un perimetro di 650m. E' occupata in gran parte dall'Abbazia Mater Ecclesiae ed è abitata permanentemente da pochissimi abitanti. La maggior parte sono “seconde case” abitate per i periodi di vacanza Studi archeologici eminenti, hanno dimostrato l'antichità della presenza umana, sin dall'Era Neolitica e del Ferro. Nella biografia della vita di San Giulio (da cui l'isola prende il nome), si legge che il posto sarebbe stato abbandonato completamente durante l'epoca romana Si ipotizza, benché manchino riscontri archeologici certi che, San Giulio fosse un centro culturale pre-cristiano. Questa tesi dimostrerebbe il motivo per cui, nel 390, si decise di costruirvi la prima chiesa. Un'altra leggenda narra invece, che la costruzione della chiesa sia stato un segno propriziatorio per allontanare dall'isola un'infestazione di serpi e draghi: simbolo del male. Le indagini archeologiche hanno riportato alla luce, le rovine di un'antica chiesa, risalente alla fine del V e all'inizio del VII secolo Nell'Alto Medioevo la sua posizione strategica fece dell'isola un importante centro difensivo, con al centro il castello fatto costruire dal vescovo di Novara, Onorato. Durante la dominazione longobarda, l'isola era certamente fortificata e, secondo la testimonianza di Paolo Diacono, vi risiedette il Duca Mimulfo. Dal 1219 i Vescovi di Novara assunsero la piena sovranità sul territorio della Riviera di San Giulio, di cui l'isola era il centro religioso e amministrativo. Le attività economiche si spostarono però gradualmente verso il vicino borgo di Orta, che nel corso del XVII secolo finì per dare il nome al lago, che nel Medioevo era noto come Lago di San Giulio. Nel 1841 il castello medievale fu abbattuto per far posto al nuovo grande Seminario Vescovile, opera dell'architetto lombardo Ferdinando Caronesi. Una strada pedonale percorre l'intero perimetro dell'isola costeggiando le antiche case dei canonici e una delle più antiche fu di proprietà di Cesare Augusto Tallone, costruttore di pianoforti artigianali e accordatore di Arturo Benedetti Michelangeli. Ogni anno vi si tiene un'apprezzata rassegna di concerti. Nel 1973 venne fondato sull'isola un monastero benedettino, l'Abbazia Mater Ecclesiae, nel quale vengono svolte importanti ricerche, studi e traduzioni di testi antichi. Il monastero ha anche un laboratorio di restauro e centro di ricerca e studio sui tessuti antichi.



Vedi in alta risoluzione 1.9 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 1:01

Composizione e PDR ottimi,bella location un po di alte luci come qualcuno ha gia' fatto notare a me queste alti luci non dispiacciono,guardando la foto la sensazione di portare ai miei occhi la realta'del posto con il sole riflesso sull'isola e con le sue ottime cromie.
Ciao Paolo....Cool




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me