RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » In centro con il Segway

 
In centro con il Segway...

Foto street Milano 2

Vedi galleria (21 foto)

In centro con il Segway inviata il 04 Settembre 2016 ore 18:36 da Annamaria Pertosa. 105 commenti, 2453 visite.

a 47mm, 1/500 f/5.6, ISO 100, mano libera. Milano, Italia.

Ha due ruote affiancate e un manubrio. Ma non è una nuova bici né una moto. Minimalista e un po' snob, molto intrigante, affidabile e silenzioso, il Segway è mosso da una coppia di motori elettrici, non produce emissioni nocive, pesa solo 38 chili e ha 39 chilometri di autonomia. Inventato da Dean Kamen il Personal Transporter ha ottenuto in Italia l'omologazione da "pedone". Può quindi camminare in strada, sul marciapiede, entrare nei negozi e nei locali pubblici, prendere l'ascensore e l'autobus senza nessuna limitazione. Una tecnologia avveniristica consente al due ruote americano di mantenere da solo la posizione eretta: il cuore del sistema di gestione è infatti una sorta di sofisticato giroscopio elettronico che lo mantiene in equilibrio perfetto in ogni condizione di marcia. Da qualche anno, il Segway è arrivato sulle strade di casa nostra. Si può comprare o provare, prenderlo a noleggio in alcune piazze delle più importanti città italiane. Unica nota stonata il listino davvero salato. In Italia un modello da strada, completo di batterie con la massima autonomia, costa 6.588 euro iva compresa. E' più caro di un maxi scooter, insomma, e costa come un'utilitaria a cinque posti in offerta speciale. Però va detto è un mezzo intelligente. Ha dalla sua la mobilità nelle aree cittadine dove i motori a scoppio non possono arrivare, l'accesso alle aree pedonali, a quelle a traffico limitato e in più regala un consumo di energia irrisorio: con il prezzo di un litro di benzina si possono percorrere più di 600 chilometri. Critiche e commenti sempre super graditi. Grazie.



Vedi in alta risoluzione 2.3 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2016 ore 18:51

Bruno, gentilissimo come sempre. Sono molto felice di conoscerti di persona domani insieme alla tua gentile signora. Grazie per il gradito passaggio e il bellissimo commento.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 9:17

Mi piace molto, perché c'è un che di simpatico: nella mia testa il tuo titolo è un sottotitolo, perché come titolo mi viene "turisti dal futuro". Non voglio essere arrogante, il tuo titolo è perfetto, ma l'immagine mi trasmette questa sensazione: gli uomini dal futuro saranno uguali a noi, solo che cammineranno meno! Il Segway, che trovo comunque geniale e utile, mi fa un po' ridere proprio perché vedere le persone ferme su dei "trespoli". Come in questo tuo scatto, lo trovo alquanto buffo. Sicuramente ci furono reazioni simili con l'arrivo delle biciclette, oltre un secolo fa ;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2016 ore 13:09

Francesco, condivido in pieno il tuo pensiero e il tuo titolo che, in effetti, calza meglio. Mi fa molto piacere trovarti fra le mie gallerie e ti ringrazio calorosamente.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 21:51

Non sono entusiasta di questi ciarpami innovativi, giustificabili il dotazione a corpi di polizia portalettere corsie d'ospedali claudicanti stop, la versione mini già realtà, solita americanata.
ciao Marino

user68000
avatar
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 0:00

non oso pensare a un coso di quel genere che entra in un negozio di cristalli...
MrGreen

a parte gli scherzi, se si diffondessero si creerebbero generazioni di handicappati, incapaci persino di camminare
orripilante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me