Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 16:14
Thank you very much Hana, really appreciated! ciao marco |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 17:00
Complimenti Marco, davvero un soggetto stupendo e molto ben fotografato! |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 17:24
Grazie Simone  ciao marco |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 17:28
splendido scatto, definito e dai bei colori.. capanno auto costruito o a pagamento? il valore, personale, sta tutto lì... |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 18:08
Grazie dei complimenti Alain, questi scatti alla poiana li ho realizzati in un capanno in un oasi il cui ingresso è a pagamento. Non ho però capito il valore di cosa si differenzia se usi un capanno autocostruito o meno? |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 18:51
personale, era riferito a me... hai seguito i post e le parole di soddisfazioni di chi ha in questi mesi fotografato questi soggetti dopo ore di preparazione e attesa... immagino... allora dovresti capire il mio pensiero... di per se la foto è fantastica e finalmente qualcuno ha fatto su un capanno ben pensato...... |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 19:11
sicuramente riuscire a fotografare soggetti anche difficili come i rapaci con un capanno proprio è fonte di soddisfazione immensa... io come tante altre persone non ho la possibilità nè il tempo di farlo, abitando e lavorando in città...non capisco però perchè si debba giudicare di minor valore una fotografia se realizzata in un capanno pensato e preparato da altri....voi dire che non hanno valore le foto scattate agli orsi in Finlandia, alle aquile in Ungheria e in Polonia ecc. ecc.?!? a mio modo di vedere se le immagini (di qualità) sono realizzate in natura (ovvero non in ambienti controllati) sono tutte a loro modo di valore.... resta certamente l'indubbia soddisfazione personale di chi ha avuto la possibilità, la determinazione e la pazienza di realizzarle con un capanno proprio in una location che si è trovato da solo... senza polemica, marco |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 20:17
Grazie Alessandro  |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 20:39
“ non capisco però perchè si debba giudicare di minor valore una fotografia se realizzata in un capanno pensato e preparato da altri....voi dire che non hanno valore le foto scattate agli orsi in Finlandia, alle aquile in Ungheria e in Polonia ecc. ecc.?!? „ premetto che è un pensiero che vale anche, anzi soprattutto, per le mie foto, visto che è un mio pensiero e che non pretendo che nessun altro lo accetti e perfino lo capisca, ma da un capanno a pagamento non hai meriti, hai solo fortuna, la fortuna di aver azzeccato la giornata giusta (non parlo di ritratti)... ci lasci un sacco di soldi e spesso non sono neanche preparati al top... tra l'altro, sempre mio modestissimo pensiero, chi fa grandi scatti in capanni a pagamento li fa "solo" perché trovato il posto ci va ad oltranza, può permetterselo (poi che ci sia anche la botta di cxxo di tanto in tanto ci sta)... che sia un hobby da ricchi, forse ormai ricchissimi per me ormai è scontato... infatti io mi sento "game over"... il capanno a pagamento per fotografare un uccello non posso e non voglio più permettermelo, forse tra un paio di anni se le cose andranno di nuovo meglio mi toglierò uno svizio che ho da sempre, ma non ci saranno né vetri né prede... ritornando alla tua poiana, ribadisco, visto che l'hai detto tu e lo ritengo un'affermazione veritiera, se lo scatto è bello è bello e da soddisfazioni... per cui goditi i tuoi splendidi risultati e la giornata passata con piacere e lascia perdere le mie considerazioni che ripeto sono del tutto PERSONALI e frutto di una mente fatta molto a modo suo... ps. a supporto delle mie affermazioni ti annoio ancora un po' asserendo che le immagini migliori degli orsi le ho viste sono state fatte da finlandesi e svedesi e le aquile di mare da svedesi, tedeschi e da Alemat73 un motivo ci sarà no... giocano tutti in casa e spesso a tariffe ridotte, tranne uno... |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 22:35
...ok Alain, le opinioni - per definizione - sono personali e vanno rispettate. Non siamo d'accordo su questo argomento, no problem buone foto! |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 22:47
“ (poi che ci sia anche la botta di cxxo di tanto in tanto ci sta)... „ e questo è il mio caso...   P.S: scusa Wells per il parziale "inquinamento" del topic Ciao! |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 22:50
 |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 22:53
esemplare stupendo ottimamente ripreso. |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 22:57
molto gentile Gianni, grazie |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 23:06
Complimenti! Definizione da favola, gran bella Luce, mi piace un sacco! Ciao |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 6:24
Ti ringrazio Teogado  |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 17:58
“ In una tiepida e soleggiata giornata di inverno.. „ Gia' trovare il sole questo inverno e' un successo poi trovare e fotografare un soggetto cosi non e' da tutti,splendida cattura e foto ciao Danilo |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 18:00
Grazie Danilo!  ciao marco |
| inviato il 01 Marzo 2014 ore 15:41
Bellissima e bravissimo tu. Ciao Giulio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |