Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 9:37
Grazie Mauro, gentile....ma i 68 cm sono centimetri???? |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 10:56
Ad una prima occhiata, ho avuto l'impressione di trovarmi di fronte ad uno scatto sottoesposto. Approfondendo, devo dire che la tua interpretazione è gradevole, mette in risalto i colori delle case, protagoniste del 'quadro'. Per non farti adagiare sugli allori ti dico però che concordo con Caterina, maggiore spazio in alto e a destra l'avrebbero resa ancora più bella. Complimenti. Ciao, Mauro. |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 13:26
Non preoccuparti...dalle mie parti si dice :" ...non me ne vado di testa!" Ovviamente fanno sempre piacere gli apprezzamenti e ti ringrazio di cuore. Ho consumato un mare di carta fotografica per stampare questa foto (molti sanno, ormai, che io stampo sempre: per me la sola foto che esiste è quella su carta) e cercare quello che volevo. Ora ci sarà un mare di fotoamatori migliori di me, ma io volevo esattamente che le case "uscissero fuori", emergessero da una realtà un po' cupa; la foto la vedevo come l'esaltazione della sicurezza di quelle case con il loro calore, la loro tranquilla sicurezza in un ambiente un po' ostile. Magari avessi avuto anche un mare in tempesta: sarebbe stato il massimo! Non mi interessava riprodurre la realtà: io volevo che Manarola fosse l'approdo sicuro in un mondo difficile e un po' ostile. E volevo far vedere le case così. Ecco perchè ho sottoesposto, ho giocato col bilanciamento del bianco già in ripresa, ho anche regolato la D300 con colori decisamente più caldi (laddove, notoriamente, il sensore Nikon tende al freddo e al verdastro), regolandoli. Insomma ho "smanettato" un po' per piegare la realtà al "mio" gioco. Se ci sono riuscito...altro paio di maniche; ma l'importante è che mi sono divertito a "inventarla" questa realtà, non avendola, ci ho perso una mezz'oretta a fare un po di prove. Riguardo alle piccole critiche del maggiore spazio in alto e a destra, è vero, un pochino mi sarebbe piaciuto di più di averne. Solo un pochino proprio perchè fosse comunque chiaro che le protagoniste sono quelle calde e sicure case colorate |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 7:31
molto bella....mi piace lo stacco delle case illuminate sullo sfondo scuro.. ciao |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 13:13
ti ringrazio davvero Giorgio del passaggio. Claudio |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 13:39
Una bella immagine e una strana atmosfera,complimenti per la PP dove sei riuscito a fare di uno scatto normale fatto in pieno giorno un notevole lavoro saluti |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 14:00
Ti ringrazio, non è solo postproduzione: la foto è iniziata durante lo scatto, dove ho alterato il WB per aumentare i toni caldi delle case e del tramonto. Poi è stata sottoesposta e ho usato un GND digradante della Lee per il cielo, mentre il mare lo lasciavo sottoesposto insieme al resto. Grazie ancora e complimenti anche a te per le tue foto. Claudio |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 11:08
Bellissima e suggestiva !!!!!!!!!! inoltre è un posto incantevole complimenti, saluti Bruno |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 11:14
grazie mille Bruno, sono contento del tuo passaggio e del gentile commento. A rivederci su Juza. Claudio |
| inviato il 06 Marzo 2014 ore 19:09
Molto bello questo scatto, hai creato una bella atmofera, complimenti |
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 8:56
grazie mille a te, Giovanni. |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 16:17
Molto Molto Bella Bravo. Nicola |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 16:56
una bellissima foto. Domenica ero lì. |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 17:25
Location molto bella e accattivante, bella luce e bella idea. Mi trovi un po' perplesso nella valutazione sulla PP del cielo, per me nel tentativo di esaltare le luci hai usato una maschera di contrasto troppo accentuata o hai aperto le ombre/neri eccessivamente perche' si nota (iso 200) tanta tanta grana. In conclusione a me la foto piace molto, forse la mia e' la famosa ricerca del pelo nell'uovo. Ma siamo su un sito di fotografia e i commenti spero vengano presi come costruttivi sempre. Ciao e complimenti, Giuseppe |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 19:23
questa la trovo un'interpretazione personale di un posto stra-fotografato molto interessante, ne hai dato un seguito? tipo un progetto dark di tutti i paesini?sarebbe interessante... |
| inviato il 14 Marzo 2014 ore 16:18
bravissimo |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 19:45
Grazie Michele. Purtroppo il progetto dark come dici tu è nella mia testa ma non ha avuto seguito. Ciao. Grazie mille Sandro. A presto |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 20:54
Claudio, hai fatto un bel lavoro, considerando le condizioni. Manarola, con questa luce ti ricambia di tanti bei colori che non possono passare inosservati. Come già detto la barca sulla sx è una ciliegina. Bravo e complimenti. Ciao, Dino |
| inviato il 04 Aprile 2014 ore 12:33
Molto bella |
| inviato il 04 Aprile 2014 ore 12:46
Di solito sono piuttosto critico sugli interventi in pp che vedo + come percorso x migliorare che x personalizzare uno scatto ---- ma questa mi piace, davvero tanto - e' un' interpretazione molto intensa e tecnicamente curata - appaga l"occhio ma anche il cuore - bravo, uno scatto da non dimenticare |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |