RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Tesori di Roma...

Roma 3

Vedi galleria (56 foto)

Tesori di Roma inviata il 27 Dicembre 2024 ore 19:36 da Mafo50. 130 commenti, 1491 visite. [retina]

a 14mm, 1/125 f/2.0, ISO 1000, mano libera.

Roma Chiesa di S. Alessio all'Aventino. La chiesa di S.Alessio risale al III o IV secolo, quando fu edificata sul luogo precedentemente occupato, secondo la tradizione, dalla casa del padre di Alessio, Eufemiano, ed originariamente dedicata soltanto a S.Bonifacio di Tarso, il patrizio romano martirizzato a Tarso di Cilicia (Anatolia) nei primi anni del IV secolo. Il Liber Pontificalis attesta che la chiesa era divenuta diaconia già nell'VIII secolo, sotto il pontificato di Leone III. Nel 937 i religiosi che officiavano la chiesa ottennero da Alberico II, governatore di Roma, alcune case limitrofe che, riadattate, formarono il primo nucleo del monastero posto sotto la cura di S.Addone, abate di Cluny. Nel 977 papa Benedetto VII affidò la chiesa ad una comunità di monaci Basiliani, rifugiatisi a Roma insieme all'arcivescovo Sergio di Damasco, costretto dai Saraceni a fuggire dalla sua città. Nel 986 l'edificio venne dichiarato basilica e dedicato anche a S.Alessio, sulla cui casa paterna, come sopra menzionato, era stato costruito. Nel XII secolo il monastero, ormai abitato dai Benedettini, venne ricostruito dalla famiglia dei Crescenzi. Altri restauri interessarono il complesso nel corso dei secoli successivi: nel 1216 la basilica fu interamente ricostruita da Onorio III, nel 1431 fu restaurata dai Gerolimini, alla fine del Cinquecento papa Sisto V la elevò a titolo cardinalizio, nel Seicento fu restaurata dal cardinale Guidi di Bagno ed infine nel 1750 dal cardinale Andrea Querini, che commissionò a Tommaso de Marchis anche l'ampliamento del convento e la nuova facciata della chiesa. Ulteriori interventi di restauro furono compiuti tra il 1852 ed il 1860 dai Chierici Regolari di Somasca (detti Somaschi), ai quali Pio IX aveva donato la basilica ed il monastero.



Vedi in alta risoluzione 19.8 MP  

Piace a 121 persone: 75Daniele, Agata Arezzo, Alba75, Alberto Tirri, Alberto_Conti, Albieri Sergio, Alessandro Cale', Alessandro Morini, Alessio Riboni, Andnol, Ardian., Arvina, Ben-G, Bepi, Bo Larkeed, Bruno_pratico, Carlo Alfonso, Carlo Bassi, Cesare Carloni, Claudio Cozzani, Claudio Ricci, Dajethy, Daniele Origgi, Daniele Tucci, Danysir, Delphinus, Diodato Campagna, Elisabetta Leonardi, Emiliano Cavalli, Emmegiu, Eus, Ezio Mapelli, Fabio F77, Fabrizio Federici, Federico56, Ff65, ForeverYoung, Francescoc, Francesco_s, Franco Buffalmano, Franco_17, Gabriele Bartozzi, Gazebo, Giallo63, Gian1940, Giancarlo Priore, Gianfranco1956, Gianni Aggravi, Gianni Fazer, Ginolimbianchino, Gion65, Giordano Santini, Giorus, Gios, Giovanni e Davide, Giovanni Rabolini, Giuseppe58, Gprizzi, Ignazio_Atzeni, Ilduccio, Ivano58, Jacky71, Jooferr, Latino Rosario, Lello1956, Luciano.giuliodori, Luky-luky, LuRa74, Mallamaci Giovanni, Marco Cirillo, Marco Riccardi, Mariogs, Maryas, MassiCricco, Massimo_Photo, MatteoFabbro94, Mau883, Maurizio Baldari, Mauro Monesi, Mick Lugnan, Mnardell, NadiaB, Nicola1201, Nino Pallino, Onil712, Osvaldomorelli, Palmieri Raimondo, Paogar, Paolo P, Patrizio1948, Peppe Cancellieri, Philip Mok, Pietro Papini, Pigi47, Pinitti, Renata Ponso, Renni, Renzo Fermo, Rinaldo1005, Roberto Arrigoni, Roberto Nisi, Roberto Tamanza, Rosario Cafiso, Savastano, Sigma3000, Silvio Maccario, SimoBen, Simoneperi1967, Stearm, Stefania Saffioti, Stefano Marangoni, Stefano Vezzani, StefanoFerioli, Supercecc56, Valerio Pezzi, Vincenzo Sciumè, Vito Serra, Warszawski, Werner, Wonderpig58, Zolikron




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 17:42

Grazie Francesco, un saluto e Buon Anno
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 10:10

Meraviglie romane.Ottimo scatto d'interno e esauriente didascalia a corredo.
Ciao e buon anno Mario

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 15:12

Grazie Ale, un saluto e Buon Anno anche a te e famiglia.
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 10:58

Bella, simmetrica, nitida. Complimenti

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 13:16

Ciao Mario, buon 2025 e complimenti per la foto.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 15:22

Ottimo interno in buona luce e regolato da una perfetta simmetria. La tua esauriente didascalia ci permette di apprezzare la complessa storia e la magnificenza di questa chiesa romana.
Complimenti, buon 2025!
Roberto

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 19:05

Grazie Alba75 un saluto e Buon Anno
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 19:06

Grazie Daniele, un saluto e Buon Anno anche a te e famiglia.
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 19:07

Grazie Roberto, un saluto e Buon Anno anche a te e famiglia.
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 23:33

Impeccabile ripresa d'interno, ben gestita e controllata nella composizione con un pdr centrale perfetto. Ottimo scatto Mario.
Buon 2025 a te e famiglia.
bye gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 0:47

Grazie Gios, un saluto e Buon 2025 anche a te e famiglia.
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 9:29

.bella foto. Peccato per la pendenza a destra.

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 16:34

SUPER

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 19:14

ottimo scatto
molto bella
complimenti ciao ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 22:47

a:
Rinaldo1005,
Werner,
Lello.
Ungrazie a tuttieun saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 6:00

Meravigliosamente bella

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 6:38

Ottima composizione complimenti.. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 7:54

Che meraviglia! I miei complimenti

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 9:19

Complimenti Mario,
bellissima immagine di interni.
Ciao e buon fine settimana,
Paolo

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 13:10

Molto bella Mario buona giornata


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me