Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Aprile 2024 ore 19:39
Bellissimo documento, e la natura si riprende il suo, complimenti Elisabetta |
| inviato il 16 Aprile 2024 ore 20:20
Grazie Davide, Maria, Reino! Buona serata Elisabetta |
| inviato il 16 Aprile 2024 ore 20:31
Non ti è sfuggita la bellezza della suggestione di un tempo che fu, malgrado quella scritta che la imbratta. Un saluto Elisabetta Maurizio |
| inviato il 16 Aprile 2024 ore 21:37
Grazie ancora Maurizio, ciao! Elisabetta |
| inviato il 16 Aprile 2024 ore 21:50
Bellissima e particolare la costruzione di questa vecchia stazione...molto bella, ottima ripresa Elisabetta, complimenti e un saluto. |
| inviato il 16 Aprile 2024 ore 22:07
Ciao Elisabetta Molto suggestivo questo casolare abbandonato con una composizione impreziosita dalla presenza del glicine che dà un tocco di colore alla scena ripresa Ottima proposta Complimenti Ciao Roberto |
| inviato il 16 Aprile 2024 ore 22:35
Ti ringrazio Roberto, ciao! Elisabetta |
| inviato il 17 Aprile 2024 ore 14:32
Bella ripresa, ottima la composizione verticale che asseconda la struttura. Vero, il glicine dona una insolita bellezza all'edificio in stato di abbandono. Complimenti. Ciao, Nino |
| inviato il 17 Aprile 2024 ore 14:57
ciao cara amica Elisabetta immagine molto semplice di un rudere ma di grande impatto visivo grazie ai bellissimi colori di quel glicine spettacolare. su che linea si trova questa vecchia stazione? |
| inviato il 17 Aprile 2024 ore 18:40
Ciao Nino, ciao Francesco e grazie ad entrambi delle belle parole. La vecchia stazione si trova a Romito, una piccola frazione del comune di Arcola (SP), quindi sulla linea La Spezia-Pisa. Un caro saluto Elisabetta |
| inviato il 17 Aprile 2024 ore 18:47
Ottima idea questa ripresa! Brava Elisabetta |
| inviato il 17 Aprile 2024 ore 19:11
bei reperti del passato |
| inviato il 17 Aprile 2024 ore 19:33
Grazie Bel, grazie Ezio! Buona serata Elisabetta |
| inviato il 18 Aprile 2024 ore 4:46
Hai sempre uno sguardo in più, Elisabetta ... |
| inviato il 18 Aprile 2024 ore 14:09
Ti ringrazio Stefano, sei molto gentile. Inseguo questo scatto da anni, ma finora non avevo mai avuto l'occasione giusta (o il glicine non era ancora schiuso, o era sfiorito, o non avevo con me la macchina...). Questa volta “l'ho tenuto d'occhio” e sono andata appositamente. Era la volta buona! Ciao, buon pomeriggio Elisabetta |
| inviato il 18 Aprile 2024 ore 14:19
Appostarsi per fotografare faceva parte della filosofia di Robert Doisneau e ne hai ben portato avanti l'ispirazione, cara Elisabetta. Grazie ed altrettanto a te e per tutti ! |
| inviato il 18 Aprile 2024 ore 15:11
Il glicine rende l'immagine molto gradevole all'edificio. Un saluto Renzo |
| inviato il 19 Aprile 2024 ore 0:20
Grazie Renzo! Un saluto Elisabetta |
| inviato il 19 Aprile 2024 ore 0:27
Ottimo scatto con buona gestione del file. Giusta composizione verticale. Complimenti Elisabetta. |
| inviato il 19 Aprile 2024 ore 1:02
Molto bella questa immagine tutta in verticale, il glicine lo ha abbracciato con cura e da un bel tocco di giovinezza Complimenti Elisabetta Ciao, Loris |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |