Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 13:37
Bel ritratto posato, con un incarnato dai toni perfetti ed una definizione di rilievo, complimenti Ciao Stefano |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 13:52
Non l'avevo visto ad inizio anno caro Carlo questo ritratto. Sembra in tutto e per tutto una delle "F.I.F. - Fanciulle in Fiore" del Maestro Franco. Quì siamo nel pieno dei gloriosi anni '80. Un salutone, Massimo |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 13:58
Stefano, grazie per l'apprezzamento di questo vecchio ritratto e soprattutto per il tuo graditissimo passaggio Ciao, Carlo |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 14:24
Bellissima foto e bellissimi colori Fuji, complimenti e tanta nostalgia dei vecchi rullini, che bisognava aspettare qualche giorno per vedere i risultati, ciao Mauro |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 14:32
tanta nostalgia dei vecchi rullini, che bisognava aspettare qualche giorno per vedere i risultati, ciao Mauro ********** ********** Beh io questa nostalgia proprio non ce l'ho, visto che ancora oggi, per riavere indietro un rullino di Velvia, devo attendere almeno dieci giorni... e a volte anche due settimane. E pensare che una volta il rullino lo consegnavi la sera e te lo ridavano il giorno successivo! |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 15:04
Paolo, grazie. Neppure io ho nostalgia dei rullini tant'è che ho smesso di usarli dal 2007, quando era ancora possibile avere dispositive e stampe a un prezzo accettabile. Una volta passato al digitale, ho ceduto il mio corredo analogico, tutto Contax-Zeiss e di questo, sì che ho un po' di nostalgia, perchè oggi potrei provare ad usare quei vetri sulle mie mirrorless, se non li avessi dati via Mi diverto però a recuperare, di quando in quando, qualche vecchio scatto analogico, digitalizzandolo con sistemi "casalinghi", e con risultati discreti, come in questo caso Ciao e grazie per il graditissimo passaggio. Carlo |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 21:20
Te lo dico io come vanno....benissimo |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 21:47
Fabio,  tanto che ho preso un ZeissJena Pancolar 50 mm. f 1,8 a vite e un 100 mm. Macro f 2,8 Sigma a vite per le mie mirrorless Fuji |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 10:44
Neppure io ho nostalgia dei rullini tant'è che ho smesso di usarli dal 2007, quando era ancora possibile avere dispositive e stampe a ¹ prezzo accettabile. ********** *********** Bei tempi quelli quando per un rullino di Velvia (perfettamente) sviluppato pagavi al massimo dieci €... spesso 8,5/9. Oggi ce ne vogliono 40/42, e per me che adopero solo diapositive sta diventando un poco pesante. |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 19:27
più sono datati e più ti diverti Tempo fa ho provato un distagon 35mm per rollei qbm privo del T*. Non avessero sparato sul prezzo l'avrei preso solo per le velature che fa senza paraluce Made in germany meccanica sublime. |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 20:01
Paolo Fabio |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 10:42
Ritratto magistrale e complimenti per la conversione |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 10:44
Gianni, grazie Lusingato dalle tue parole, ti saluto cordialmente Ciao, Carlo |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 5:57
ottimo ritratto di 42 anni fa ! incredibile ! bel documento ! complimenti Carlo e buona giornata ! sergey |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 6:26
Sergey, grazie 42 anni e non li dimostra Ciao, Carlo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |