Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 21:35
GRAZIE amici Juzzini per il Gentilissimo passaggio e anche per il tempo che avete dedicato a questo scatto. Scusate il ritardo nel ringraziarvi. GRAZIE ancora, ciao. |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 22:31
Bellissima cattura e titolo azzeccatissimo |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 21:59
Bel ritratto |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 21:58
GRAZIE amici Juzzini, siete sempre molto GENTILI e molto BUONI. Scusate il ritardo nel ringraziarvi. Ciao, buona nottata |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 7:13
Soggetto e scatto bellissimi, complimenti Giovanni e Davide. Un caro saluto, Arvina |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 22:53
GRAZIE Arvina per il gentilissimo passaggio e anche per il tempo che hai dedicato a questo scatto. Ciao, buona nottata. |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 20:43
Foto dell'anno per Simpatia !!! |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 8:39
Il passo che precede la vivisezione. Ci sarebbe da discutere sulle modalità con cui opera la scienza. Bene i fini, d'accordo il radiocollare, ma crivellare le orecchie di un povero animale selvatico con tutti quei tag in aggiunta all'enorme impaccio è inutile accanimento. Bel documento |
| inviato il 30 Aprile 2024 ore 9:04
Bellissimo camoscio dall'espressione quasi umana! Tanti complimenti Giovanni e Davide e un saluto, Massimiliano |
| inviato il 30 Aprile 2024 ore 10:17
MI sembre un drone, poverino! Ottimo documento caro Giovanni. Le cose vanno così ... |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 11:44
Complimenti Giovanni e Davide per il documento. Buon mese di agosto |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 16:17
Giovanni e Davide ciao, la foto rappresenta molto bene la volontà di denunciare la pessima scelta di queste ingombranti radio trasmittenti, che a quanto pare dalle dimensioni sembrano gli stessi applicati agli orsi e non tengono conto della stazza dell'animale. Penso che l'unico essere degno di uno studio sia l'uomo, così intelligente ma al contempo così stupido da aver causato la riduzione di questi animali. Paradossalmente noi umani non siamo da meno, il nostro radio trasmettitore ce l'abbiamo sempre appresso e molto più sofisticato. Ma lasciando l'argomento a chi di competenza, avete portato a casa è un bello scatto. |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 19:09
A quanti avevano espresso dubbi sulla salute dei camosci a seguito dell'applicazione dei radiocollari, segnalo che ieri pomeriggio, al campus universitario di Feltre, i ricercatori, la polizia provinciale e l'amministrazione bellunese hanno esposto i dati del primo anno del progetto. Trovate la notizia riportata anche sulla stampa locale. Ad oggi, tutti e 25 i camosci a cui è stato applicato lo strumento sono vivi e vegeti. Il soggetto di questo scatto, il mite e confidente "01" l'ho personalmente incrociato una decina di volte durante le mie escursioni. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |