Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 11:22
Situazione, colori, dettagli e composizione mi piacciono molto - interessante anche la dida sempre complimenti, Fabio buon we! marco |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 12:33
Davvero bella, complimenti Ciao Marco |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 13:01
Vi ringrazio molto Marco e Marco. Buon weekend a voi, ciao Fabio |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 13:20
Bello il racconto che completa la bella immagine. Una immagine spontanea, di reportage e che racconta anche il buon animo della popolazione locale, capace come evidenziato di un sorriso mentre è al lavoro. Permettemi una battuta, provate a fare uno scatto ad un "locale" in Italia intento nel suo lavoro, qualsiasi esso sia, probabilmente si ricevono degli insulti, non un sorriso.... meditiamoci Un saluto Andrea |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 14:32
“ popolazione locale, capace come evidenziato di un sorriso mentre è al lavoro. „ Questa effettivamente è una fortuna... la percezione della fotografia qui è totalmente diversa che in Italia e spesso, non sempre, non hanno problemi a farsi fotografare, anzi... Ti ringrazio molto Andrea. Un saluto Fabio |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 15:21 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bella cattura del momento! Complimenti. Nice moment capture! Compliments. |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 15:23
Grazie mille Philip. ciao Fabio |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 12:18
il duro lavoro dei campi ... interessante la tecnica di raccolta della canna, che spero finisca tutta in distilleria! |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 12:48
“ che spero finisca tutta in distilleria! „ Grazie mille Simone, sempre un piacere... ciao Fabio |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 14:35
bravo Fabio bel documento con didascalia ben descrittiva ciao Gianfranco |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 15:27
Ti ringrazio molto Gianfranco. ciao Fabio |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 16:40
Molto molto bella, e interessante la didascalia Complimenti Fabio! Ciao Carlo |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 19:21
Ciao Fabio, complimenti per questo scatto che può tranquillamente considerarsi un validissimo "documento" di lavoro. Da quello che leggo dalla foto e dalla didascalia credo che non sia uno dei lavori migliori, anche se lo sguardo dell'operatore in primo piano così come quelli sullo sfondo non sembrano preoccuparsene più di tanto. Ma il volto parla chiaro, così come anche l'abbigliamento e le tracce della bruciatura che fanno intuire l'odore acre dell'aria. Ottimo anche questo scatto Ciao, Ale. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 0:44
Immagine bellissima, complimenti Fabio. Cari saluti |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 1:13
“ Da quello che leggo dalla foto e dalla didascalia credo che non sia uno dei lavori migliori, anche se lo sguardo dell'operatore in primo piano così come quelli sullo sfondo non sembrano preoccuparsene più di tanto „ Quei lavoratori che vedi vengono tutti dalla zona povera della Thailandia che si chiama Isan, una vasta area a nord-est del paese, e lavorano stagionalmente (questa foto non è stata scattata in Isan)... lo stile di vita e soprattutto la filosofia di vita thai porta ad avere spesso il sorriso sulle labbra... “ Ma il volto parla chiaro, così come anche l'abbigliamento e le tracce della bruciatura che fanno intuire l'odore acre dell'aria „ Quella di bruciare i campi è un'attività vietata dall'ordinamento giuridico thai per motivi di inquinamento (fumi e polveri sottili), ma alcuni come in questo caso lo fanno ugualmente... Ti ringrazio molto Alessandro. Buon inizio settimana Fabio |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 1:15
Vi ringrazio davvero tanto Carlo e Diodato. Un caro saluto Fabio |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 11:49
Gran documento accompagnato da un'ottima didascalia.. complimenti.. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 11:56
Ti ringrazio molto Marco. ciao Fabio |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 18:29
Immagine documento molto interessante, complimenti. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 21:23
Sto leggendo l'ultima fatica di Ildefonso Falcones "Schiava della Libertà", ambientato nel 19° secolo negli "Ingenios" della produzione della canna da Zucchero a Cuba, dove la manovalanza era costituita da schiavi importati illegalmente dall'Africa. Questa tua incredibile immagine, anche se ambientata in un'altro continente, ricostruisce fedelmente quello che immaginavo durante la lettura. Straordinario e intenso scatto Fabio, super complimenti. bye gios |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |