Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 9:55
Grazie Gabriele del gradito commento! Ciao, Giorgio |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 10:04
Da quando l'Unesco ha iscritto “L'Arte dei muretti a secco” nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell'umanità, molti giovani scelgono questo mestiere antico. Infatti a Ragusa, nuove costruzioni vengono rifiniti con muri a secco. Ti ringrazio Alessandro e ti auguro una buona giornata. Giorgio |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 10:48
Giorgio, “ Da quando l'Unesco ha iscritto “L'Arte dei muretti a secco” nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell'umanità, molti giovani scelgono questo mestiere antico. „ finalmente una notizia che apprendo con molto piacere. Ti ringrazio per avermi dato questa dritta. Una buona giornata, ciao. Alessandro |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 13:09
E' stato un piacere! Ciao, Giorgio |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 16:29
Molto bella Giorgio, una foto/documento ben realizzata e raccontata. Ciao, buona serata Livio |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 16:43
Grazie Livio ho molto gradito il tuo commento. Buona serata e buon fine settimana. Giorgio |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 22:19
Ciao Giorgio, interessante la didascalia che hai scritto. Per l'immagine direi Grazie a te ho la possibilità di osservare una particolarità Ben ripresa che neanche sapevo esistesse. Meravigliosa questa tua immagine. Bravissimo, Ciao, buon weekend. |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 11:43
Sono molto contento che avete apprezzato questa immagine. I muri a secco sono stati e, lo sono ancora, l'icona della campagna ragusana. Grazie Giovanni e Davide, vi auguro un buon fine settimana! Giorgio |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 14:20
Splendida immagine Complimenti Giorgio Buona domenica Mauro |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 18:26
Mille linee e mille colori, bellissimo scorcio paesaggistico. Complimenti e un saluto, Leopoldo |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 9:17
Grazie Mauro ho molto gradito il tuo commento! Ciao, Giorgio |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 9:18
Leopoldo ti ringrazio per il gradito apprezzamento! Ciao, Giorgio |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 12:48
Bellissimi i colori della tua terra Complimenti x lo scatto Marco |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 12:53
Grazie Marco del graditissimo commento! Ciao, Giorgio |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 17:06
Gran bello scatto con stupendi toni cromatici. Complimenti. |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 18:50
Grazie Annamaria ho molto gradito il tuo commento! Ciao, Giorgio |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 8:41
Grande presentazione, grazie per gli auguri, lieta giornata |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 9:07
E' sempre un piacere leggerti! Buona domenica Franco, Giorgio |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 11:21
Che bel soggetto! Complimenti, sempre bellissime le tue foto! Ciao, buona domenica Stefania |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 11:39
Grazie Stefania, sempre gentilissima! Buona domenica. Giorgio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |