RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Sébastien Le Prestre, marquis de Vauban sempre di mod

 
Sébastien Le Prestre, marquis de Vauban sempre di moda...

Bretagna 4

Vedi galleria (21 foto)

Sébastien Le Prestre, marquis de Vauban sempre di moda inviata il 10 Aprile 2022 ore 11:07 da Paolo P. 110 commenti, 1869 visite. [retina]

a 300mm, 1/400 f/9.0, ISO 200, mano libera.

Un caro amico può (“deve” in quanto tale n.d.r.) permettersi anche un rimprovero con la certezza che sarà ben accolto. Allora la foto è dedicata a Giuseppe (Emmegiù) che in un'occasione ha sottolineato una mia didascalia ritenuta d'eccessiva sintesi e un'altra volta vi ha posto direttamente rimedio in modo impeccabile. Grazie Giuseppe. La torre “Vauban” di Camaret, dove risiedo, fa parte delle opere di fortificazione progettate da chi è ritenuto forse il più grande ingegnere militare della storia (classifica sempre opinabile a partire da Alesia ed un nostro conterraneo). Le sue fortificazioni fanno parte dei “Patrimoni dell'Umanità” di UNESCO ma, ancor più, le sue strategie, quali il “metodo delle parallele” sono state praticate fino alla seconda guerra mondiale. Fra le strategie di Vauban si può segnalare anche il tiro in orizzontale dei cannoni sulle navi nemiche; in pratica veniva annullato uno dei due parametri principali di tiro, ovvero “l'alzo”, sparando in orizzontale con i proiettili che “spiattellavano” sull'acqua fino a colpire il bersaglio (pare fosse molto efficace). La torre cannoniera è posta in posizione riparata e difendibile, prospicente il porto di Camaret, all'imbocco della rade de Brest. Sinceramente spiace celebrare l'ingegno, pure indiscusso, ma dedicato alla guerra, ancorché storia vecchia e ricorrente pensando che 150 anni prima Leonardo trovò consenso e le maggiori fortune proprio applicando il suo genio a macchine e sistemi bellici. Ancora gloria a G.B. Vico. E' di ieri la notizia, diffusa qui in Francia, che, ad evitare contraccolpi indesiderati, le sanzioni economiche nei confronti della Russia saranno ridotte al minimo, mentre all'Ucraina la Comunità Europea fornirà aiuti per 500 milioni di euro (in armi). Minimizzo e dico che sono perplesso ma, con facile profezia, è quanto scrissi quale ipotesi, un mese or sono, a due amici che probabilmente leggeranno anche questa nota. [ Il 18 giugno 1694 si svolse la battaglia di Camaret, un tentativo di sbarco anglo-olandese nel corso della guerra della Grande Alleanza. In quell'occasione l'artiglieria francese, sita presso la torre di Vauban ancora in costruzione e comandata dallo stesso Vauban, respinse l'attacco, e il successo ottenuto valse alla cittadina l'esenzione dall'imposta di focatico* fino alla rivoluzione francese. (da Wikipedia)] *Sulla casa



Vedi in alta risoluzione 18.3 MP  

Piace a 155 persone: 42nd Parallel, Adblacky, Ae3105, Agata Arezzo, Alberto Tirri, Albertoscaccia, Albieri Sergio, Alcenero, AlceWRC, Alessandro Billiani, Alessandro Morini, Alessandro57, Andnol, Andrea Bergamo, Anelanna1970, Annalisax, Antonio Dell'Aquila, Antonio Parrucci, Aringhe Blu, Arrigo2, Axel1950, Badori, Ben-G, Benedetto Zurru, Bo Larkeed, Bruno_pratico, Carlo Alfonso, Carlo Bassi, Carlo OZ, Cesare Chiuso, Cinzia1262, Ciorciari Felice, Claudio Cortesi, Claudio Cozzani, Claudio Santoro, Coradocon, Dal Cero Filippo, Daniele Origgi, Dany Sei, Decris, Diodato Campagna, Dvittorio, Dylan, Edecapitani, Elisabetta Leonardi, Emmegiu, Eraldo Brunettin, Errekappa, Fabio F77, Fabio.Whitebread, Fabrice73, Fabrizio Federici, Fabrizio Ferroni, Federico Tamanini, Federico56, ForeverYoung, Francesco_s, Franco B, Franco Buffalmano, Gabribocc, Gabriele Cavagna, Gazebo, Gerva, Giancarlo Anfossi, Giancarlo65, Giannimtb, Gift Of Faith, Gion65, Giordano Giacomo, Giorgio Iardella, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovanni e Davide, Giovanni Rabolini, Giuseppe Maiorana, Guerragaet, I-disa, Jancuia, Joseph L., L'Olandese Volante, Lamahd, Lberetta69, Leonardo Nieri, Livio Frega, Lorisb, Luciano.giuliodori, LucianoSerra.d, Lupo Manulo, Mafo50, Magù, Maila, Marant, Marcellino Massimo, Marco Neri, Marco Riccardi, Marco11115555, Marco434, Marcovenezia, Mariariesz, Marino Bozzi, Mario_61, Marisa194, Marmor, MassiCricco, Masterfere, Mauro Gamberini, Mauro Monesi, Maverok, MaxVax, Merak.dubhe, Mnardell, Nonnaolga, Nordend4612, Palmieri Raimondo, Paogar, Peppe Cancellieri, Perseforo, Pietro Papini, Pinitti, Raffaele Della Santa, Renatoxr, Renavett, Renzo Bagatella, Renzo Fermo, Roberto Arrigoni, Roberto Carrano, Roberto Giancristoforo, Roberto Nisi, Roberto P, Roberto Ravecca, Roberto Tamanza, Ronda, Rosario Cafiso, Sebastiano Calleri, Setta Daniele, Silver58, Silvio Maccario, Simobati, SimoneOssola, Simoneperi1967, Sloweyes, Stearm, Stefania Saffioti, Supercecc56, Taddeo3, The.serendipiter, TheBlackbird, UmbertoY, Vincenzo57, Vittorio Fracassi, Warszawski, Werner, WolfgangK, Zinder, Zolikron




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2022 ore 9:35

Ottima ripresa , luce e cromie ben gestite
posto fantastico
ottima la descrizione , ne sarà felice l'amico Giuseppe:-P

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2022 ore 9:42

Grazie Claudio !
Buona domenica.
Paolo

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2022 ore 21:19

molto interessante, complimentiSorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2022 ore 0:06

Grazie Alberto.
Un saluto.
Paolo

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 8:09

Bellissimo scatto
complimenti
Vittorio

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2022 ore 9:06

Grazie Vittorio.
Buona domenica.
Paolo

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2022 ore 23:13

Ottimo scatto, ben composto e descritto, ciao.

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2022 ore 23:16

Grazie Pinitti.
Un saluto.
Paolo

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2022 ore 22:47

Didascalia molto utile e interessante, colori naturali ed accattivanti come tuo solito. Mi piace la struttura, nonostante il suo scopo. Forse avrei evitato (o clonato) quei due lampioni a destra e quegli oggetti galleggianti. Non avrei, però, ritagliato per escluderli perché lo scatto ha un "respiro" perfetto intorno al soggetto principale. Non sarebbe altrettanto valido con meno cielo o meno acqua.

I dati di scatto, se non casuali, dimostrano perizia: tempo di sicurezza per la focale, diaframma obbligato se si vuole la giusta PDC, da cui l'innalzamento dei ISO che ipotizzo possano spingersi più in basso in quella fotocamera. Giustamente li hai usati (niente fobie da rumore).

Mi permetto di segnalarti della polvere sul sensore o, più probabilmente, schizzi d'acqua sulla lente molto visibili nel cielo a destra della torre. Io non osservo mai le foto al 100% di zoom, mi basta una dimensione circa A4 (quella dello schermo del portatile oppure un po' di più se uso il fisso col 24 pollici), ma le vedo comunque.

Un caro saluto,

Federico.

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2022 ore 6:07

Concordo assolutamente con le tue disquisizioni. Innanzi tutto sono sempre infastidito dalla presenza di "corpi estranei" al soggetto che si vuole fotografare o al contesto che si vuole descrivere, come le automobili quasi sempre presenti nei centri storici delle città. Quanto alle macchioline..... E' sempre acqua marina, micro-gocce portate dal vento che lasciano tracce di sale; ci si pone attenzione, il tappo coprio-biettivo sempre montato ma poi, al momento dello scatto....
Grazie Federico, dedichi tempo alla mia modesta produzione e ti assicuro che le tue pignolissime disquisizioni mi sono sempre molto gradite.
Ricambio con piacere un caro saluto.
Paolo

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 7:10

La Bretagna serva in me ricordi bellissimi, questo è un luogo di questi, ricco anche di storia, come tu hai sottolineato nella didascalia. Applausi per tutto.

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2022 ore 16:11

Troppo gentile, ti ringrazio.
Un cordiale saluto.
Paolo

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 19:54

Bella foto, interessante! Curioso e interessante il particolare sullo sparo orizzontale, con i proiettili che spiattellavano sull'acqua. La foto l'hai inserita a metà aprile,.... ci sono state altre appendici a quei 500 milioni di euro in aiuti militari, ma in questi giorni, per il caldo e la siccità e la crisi dei cinque stelle, si tende a scordarsi dell'Ucraina.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 21:20

Splendida immagine, belle le luci e i colori! Complimenti! Massimiliano

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2022 ore 22:11

Buonasera Giancarlo. Io la penso ......un po' così, ovvero che nulla sia del tutto casuale ma gestito da una certa regia che nei giochi di prestidigitazione delle nostre sgangherate democrazie estrae a volte il coniglietto, altre volte il piccioncino in funzione della convenienza a sostegno di demagogie di bassissimo livello.
Ho piacere della tua visita, ti ringrazio e molto cordialmente ti saluto.
Paolo

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2022 ore 22:11

Grazie Massimiliano !
Un cordiale saluto.
Paolo

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 11:35

Immagine di grande bellezza Paolo
Splendida la luce e colori
Tanti complimenti

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2022 ore 12:00

Grazie Pierpaolo, buon weekend.
Paolo

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2022 ore 7:16

Un'interessante immagine di un'antica struttura illuminata da una bella luce calda. Ottima ripresa!
Ho apprezzato anche la didascalia molto esaustiva e interessante.
Insomma… vorrei vederlo di persona! ;-)
Complimenti per la bella realizzazione, un saluto
Elisabetta

user231979
avatar
inviato il 20 Agosto 2022 ore 7:36

Buongiorno Paolo, a dire il vero mi sono immerso più nella discalia e nel fatto che tu viva a Carnaret, piuttosto che ad osservare la ripresa...
Nell' insieme un modo pero' poetico per descrivere de' stesso.

Ti auguro un'ottima giornata




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me