Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 23:11
Gran bella immagine di grande impatto visivo con un titolo che rende palese il tuo stato d'animo di fronte a una simile realtà. Mi piace molto il taglio che hai dato a questo scatto che lo rende forse ancora più angosciante che non la visione dell'intera struttura. Tanti complimenti Benny per l'ottima realizzazione. Ciao, Mary. |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 9:31
Ciao Mary, grazie per il tuo generoso commento e buona giornata |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 15:17
ottimo scatto |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 16:51
Grazie Werner, buon we |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 15:17
Ah, mi manca l'aria. Perdonami se sosto poco... Subito l'avevo scambiata per una ripresa dall'alto... Avranno tutti in casa il poster del cielo e del sole invece che dei cantanti o delle auto... Bella la foto, angosciante il contenuto. Titolo adeguato e persino ottimistico. Un saluto GG |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 18:31
Ciao Giordano, in effetti so che usano grandi smart tv per simulare caminetti accesi o bei tramonti....quanto a l'aria ogni casa ha uno o più condizionatori sia per il clima che per il ricambio della stessa perché le loro piccole finestre non bastano...grazie per la visita e commento e buona serata |
| inviato il 04 Aprile 2022 ore 11:17
Benny grande ripresa, il nuovo ed il vecchio. Bravo. Toni |
| inviato il 04 Aprile 2022 ore 12:54
Grazie Toni, dici bene, sono i cicli della vita....grazie per la visita e commento e un cordiale saluto |
| inviato il 04 Aprile 2022 ore 14:28 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Oh mio dio... :-o Ottimo scatto. Oh my god... Great shot. |
| inviato il 04 Aprile 2022 ore 14:59
Ciao Jypka, non spaventarti...c'è di peggio.....grazie per la visita e commento, buona giornata |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 20:19
Impressionante formicaio Complimenti Benny Saluti Mauro |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 21:51
ciao Mauro, grazie per visita e commento, buona serata |
| inviato il 28 Aprile 2022 ore 21:25
verticalismi monocellulari |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 11:12
ciao Simone, ermetico ed essenziale.....grazie per visita e commento |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 20:49
Merak hai ragione ma non basta dove si abita, che è la parte facile, devi anche ricordare dove si entra, il piano, il numero dell'appartamento e quale ascensore prendere....grazie per la visita e commento e buon we |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 20:44
Ottimo lavoro complimenti Massimo |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 14:49
Grazie Massimo per la visita e commento, buona giornata |
user236140 | inviato il 24 Giugno 2022 ore 20:51
e se appena sei un tantino smemorato sei fritto immagino anche postini e corrieri quanto si divertano a proposito: come funzionano le denominazioni e numerazioni delle vie? mi pareva di aver letto su vecchi racconti di viaggio che non ci fossero numerazioni e nomi di vie come da noi |
| inviato il 24 Giugno 2022 ore 22:10
Ciao Claudio, le usanze e abitudini di vita di hong Kong sono anglosassoni, immagina Londra con gli occhi a mandorla: bus e tram a due piani, guida a sinistra e segnaletica delle vie in inglese e cinese. Sono più disciplinati però, perché tutti, bambini compresi, portano la mascherina. La cassetta delle poste dove abita mio figlio è un'intera parete alta circa 1,50 x 5,0 metri per 300 famiglie. Spero di non averti annoiato, grazie per la visita e commento |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |