Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 18:09
Splendida luce e colori per questa meravigliosa visione, ottima la composizione e interessante la didascalia a corredo. I miei complimenti Sergio. Ciao Roberto |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 21:01
Un'immagine ricca di sole e colori , dal tipico sapore mediterraneo : ottimamente scelto il pdr , la bellezza del luogo e il cielo magnifico completano un quadro di grandissimo fascino . Leonardo |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 18:47
Grazie Robertopitt per le tue bellissime parole a commento di questo panorama marino. Son lieto ti sia piaciuto e mi fa piacere altresì piacere il tuo apprezzamento alla relativa didascalia. Grazie mille anche per i graditi complimenti Saluti Sergio |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 19:03
Grazie Leonardo Bellissime e gratificanti le tue parole e l'analisi a questo scatto. Ti ringrazio moltissimo, lieto ti sia piaciuto Saluti Sergio |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 10:49
Un`altra bella panoramina di un borgo di pescatori, ma questa volta incorniciato e impreziosito dalla prorompente visione del frutto simbolo della tura meravigliosa terra. Un saluto GG |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 17:26
Grazie Giordano per il tuo bel commento a questa immagine. La pianta di fichi d'India ha un fascino particolare: per i suoi colori, per la bontà del frutto, per la sua resistenza. Quest'ultima evidenziata da questo esemplare che vive a pochi passi dal mare. Uno dei simboli della Sicilia, nasce spesso spontaneo e selvaggio, coltivato nel passato a segnare (e difendere, con le sue spine) i confini tra i campi. Oggi coltivato per la raccolta del suo frutto. Quest'ultimo si distingue in tre varianti di colore: giallo; rosso e bianco. A queste differenze nel colore della polpa corrisponde anche un differente gusto, sfumature di sapore diverso che dividono le preferenze tra uno o l'altro. Grazie mille per le tue belle parole Saluti Sergio |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 17:48
Conosco, conosco... li adoro (putroppo quelli che si trovano qui da noi come gusto sono lontani anni luce...). Legato a questo frutto ho anche l'unico ricordo spiacevole della mia permanenza in Sicilia nel 2011. A quel tempo, a Noto, presi una granita da asporto in un minuscolo chioschetto ambulante e mi chiese 4 euro! Non fu per i soldi, ma per la presa in giro che ci rimasi male. Ma, come detto prima, fu l'unico episodio spiacevole in mezzo a tanti di cui serbo bellissimi ricordi. Ciao GG |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 18:31
Mi spiace Giordano per lo spiacevole episodio che forse sarebbe meglio definire t*fa| Purtroppo, quello di approfittare del turista di passaggio, è un mal costume che negli ultimi anni sta scomparendo, ma che nel passato ha "sporcato" l'immagine del meridione. Oggi si sta più attenti, acquisita la consapevolezza che ogni visitatore perso ne fa perdere tanti altri. Contento tu conosca il gusto unico di questi gustosi frutti che adoro Saluti Sergio |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 19:20
La foto è deliziosa da guardare e il titolo della cartella dice già bene quel che si vede e quel che ci si può pure aggiungere con l'immaginazione; la nota è interessante; credo proprio che appena mi sarà possibile venire giù fino in Sicilia (con Gelso, il mio cane)...ti contatterò senz'altro . |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 20:55
Grazie Merak.dubhe Grazie mille per il tuo apprezzamento a questa veduta marina. Sono molto contento ti sia piaciuta Sarei felice ed onorato di un tuo contatto, potrei darti qualche suggerimento e sarebbe bello anche potersi incontrare, magari anche per qualche scatto insieme Saluti Sergio |
| inviato il 02 Marzo 2022 ore 0:23
Ottima ripresa Buon compleanno Elio |
| inviato il 02 Marzo 2022 ore 2:38
E già si sente il profumo del mare...........molto bella. Un saluto Mario |
| inviato il 02 Marzo 2022 ore 16:56
Grazie Elio. Grazie mille per gli auguri e per l'apprezzamento alla foto Gentilissimo, un caro abbraccio Sergio |
| inviato il 02 Marzo 2022 ore 16:58
Grazie Mario, mi fa piacere il tuo apprezzamento a questo paesaggio che sa di mare e di Sicilia Grazie mille per le tue belle parole Cari saluti Sergio |
| inviato il 02 Marzo 2022 ore 20:34
Ho davvero "bisogno" di ammirare questo tipo di vedute... Composizione "invitante" ricca di luce, colori e tanti piacevolissimi particolari tutti da ammirare ! ciao! |
| inviato il 02 Marzo 2022 ore 22:17
Grazie Giulietta per le tue belle parole dedicate a questo scatto Colori mediterranei con simboli di sicilianità Grazie mille, lito ti sia piaciuto questo scatto Saluti Sergio |
| inviato il 02 Marzo 2022 ore 23:26
Bellissima ripresa con colori, sapori e vita di Sicilia che mi fanno tornare con tanta nostalgia al ricordo di un bellissimo e lungo viaggio tanti anni fa. Grazie di farmi rivivere la tua splendida terra e tanti complimenti, Sergio! I miei più calorosi auguri per un felice compleanno Cari saluti Renato |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 1:14
Grazie Renato Grazie mille per il tuo bel commento, son felice ti sia piaciuta questa immagine e che ti abbia destato splendidi ricordi siciliani Infiniti grazie anche per i complimenti e per gli auguri di buon compleanno Cari saluti Sergio |
| inviato il 04 Marzo 2022 ore 21:42
Bellissima immagine e ottima didascalia, tanti complimenti. Buon weekend. Un saluto Giovanni |
| inviato il 05 Marzo 2022 ore 17:12
Grazie Giovanni. Grazie mille per i complimenti e per il bel commento di approvazione a questo scatto Lieto ti sia piaciuto Buon fine settimana Sergio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |