RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Roma segreta...

Roma 2

Vedi galleria (60 foto)

Roma segreta inviata il 01 Maggio 2021 ore 18:31 da Mafo50. 90 commenti, 1156 visite. [retina]

a 18mm, 1/30 f/3.5, ISO 1250, mano libera.

Roma Chiesa di S. Alessio all'Aventino. La chiesa di S.Alessio risale al III o IV secolo, quando fu edificata sul luogo precedentemente occupato, secondo la tradizione, dalla casa del padre di Alessio, Eufemiano, ed originariamente dedicata soltanto a S.Bonifacio di Tarso, il patrizio romano martirizzato a Tarso di Cilicia (Anatolia) nei primi anni del IV secolo. Il Liber Pontificalis attesta che la chiesa era divenuta diaconia già nell'VIII secolo, sotto il pontificato di Leone III. Nel 937 i religiosi che officiavano la chiesa ottennero da Alberico II, governatore di Roma, alcune case limitrofe che, riadattate, formarono il primo nucleo del monastero posto sotto la cura di S.Addone, abate di Cluny. Nel 977 papa Benedetto VII affidò la chiesa ad una comunità di monaci Basiliani, rifugiatisi a Roma insieme all'arcivescovo Sergio di Damasco, costretto dai Saraceni a fuggire dalla sua città. Nel 986 l'edificio venne dichiarato basilica e dedicato anche a S.Alessio, sulla cui casa paterna, come sopra menzionato, era stato costruito. Nel XII secolo il monastero, ormai abitato dai Benedettini, venne ricostruito dalla famiglia dei Crescenzi. Altri restauri interessarono il complesso nel corso dei secoli successivi: nel 1216 la basilica fu interamente ricostruita da Onorio III, nel 1431 fu restaurata dai Gerolimini, alla fine del Cinquecento papa Sisto V la elevò a titolo cardinalizio, nel Seicento fu restaurata dal cardinale Guidi di Bagno ed infine nel 1750 dal cardinale Andrea Querini, che commissionò a Tommaso de Marchis anche l'ampliamento del convento e la nuova facciata della chiesa. Ulteriori interventi di restauro furono compiuti tra il 1852 ed il 1860 dai Chierici Regolari di Somasca (detti Somaschi), ai quali Pio IX aveva donato la basilica ed il monastero.



Vedi in alta risoluzione 20.4 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2021 ore 16:38

Grazie Delfino, un saluto
Mario

user196465
avatar
inviato il 12 Maggio 2021 ore 22:17

Che bella, complimenti Mario
Ciao

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2021 ore 22:26

Grazie Daniele, un saluto
Mario

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2021 ore 22:18 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Wow Mario... bello... luogo e immagine ''chiesa + Roma"... grande colpo e composizione superba ... Congratulazioni.. Bye Jean.. ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2021 ore 23:09

Grazie Jeant, ciao
Mario

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2021 ore 21:46

Ciao Mario
Foto di interni splendida con una bellissima e dettagliata didascalia che ci racconta la storia di questa bellissima chiesa.
Ottima la composizione caratterizzata da una perfetta simmetria.
Favolosa la gestione di luci ombre e colori per un risultato di grande fascino visivo
Ottima interpretazione
Complimenti
Un grande saluto
Roberto

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2021 ore 0:10

Grazie Roberto, un saluto
Mario

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 14:14

Grazie Roberto, un saluto
Mario

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 22:08

Molto bella..Ciao Roberto

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 22:27

Grazie Roberto, un saluto
Mario




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me