RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Ultimo sole su Burgos e il suo castello

 
Ultimo sole su Burgos e il suo castello...

Storie leggende e Regine di Sarde

Vedi galleria (10 foto)

Ultimo sole su Burgos e il suo castello inviata il 01 Maggio 2020 ore 2:01 da Emmegiu. 90 commenti, 3858 visite. [retina]

, 1/640 f/4.5, ISO 100, treppiede.

Burgos - il piccolo paese nacque nel 1337 ai piedi di un castello medievale, risalente a due secoli prima, su iniziativa del giudice Mariano IV d'Arborea, che inviò una colonia di 24 famiglie, provenienti forse da Villanova Monteleone. Burgos sorge a 600 metri d'altezza, al centro del territorio storico del Goceano, popolato da meno di mille abitanti. Il borgo si sviluppa in forte pendenza sulle pendici rocciose, distinto in due parti: una recente e una tipicamente medievale, arroccata nelle immediate vicinanze della fortezza, con strette viuzze e case con tetto a doppio spiovente. Il monumento-simbolo di Burgos è la fortezza ai piedi della quale è sorto, il castello del Goceano (o di Burgos). Per sorvegliare i confini del giudicato di Torres, il giudice Gonario I de Lacon-Gunale lo costruì nel 1134 su una rupe granitica (alta 650 metri), isolata, inaccessibile a nord e a est e di difficile accesso dalle altre parti. Si possono osservare i resti della triplice cinta di mura, che lo cingeva. Al centro della corte invece si può ammirare una massiccia torre quadrata, alta 15 metri, costruita da mattoni all'esterno e rivestita di lastre di granito all'interno, e, in ottimo stato, una grande cisterna di raccolta delle acque. La visita è resa ancor più affascinante dall'alone di storia e leggenda: ci aleggia il fantasma di Adelasia, sorella di Barisone III di Torres, morta qui nel 1259 dopo una lunga prigionia volontaria, seguita alla cattura del marito, Enzo di Hohenstaufen, figlio dell'imperatore Federico II e re di Sardegna. Successivamente, a fine XIII secolo, il castello passò prima a Genova, poi alla famiglia Doria. A metà XIV secolo fu acquisito dai giudici d'Arborea. Infine, passò agli aragonesi, i quali lasciarono la fortezza in balia degli eventi. Nel 1516 il castello è definito ancora in buono stato, poi il declino.



Vedi in alta risoluzione 8.1 MP  

Piace a 192 persone: Agata Arezzo, Alberto Gaddi, Albertopantellini, Albieri Sergio, Alejandro Colombini, Alessandro Cale', Alessandro Morini, Alessandro Traverso, Alessandro57, Alexey, Alle Power, Andnol, Andrea Cacciari, Andrea Casolin, Andrea Maioglio, Annamaria Pertosa, Anouk, Antonina Eccomi, Antonio Dell'Aquila, Antonio Mussini, Ardos, Aringhe Blu, Arrigo2, Augusto Cherchi, B.maurizio, Barbara Gatti Cocci, BB.bab, Ben-G, Bo Larkeed, Caputo Giovanni A., Carlo Alfonso, Carlo Girola, Carlo Marchese, Carlogreg, Cavaadri, Ciorciari Felice, Ciriaco Capobianco, Claudio Cozzani, Claudio Sciarra, Contessa Giovanni, Coradocon, Dal Cero Filippo, Dany Sei, Darmas63, Davide 70, Decris, Dede66, Delphinus, Diamante_P, Diodato Campagna, Dylan, Ecka, Edecapitani, Emi64, Ezio Mapelli, Fab0569, Fabio F77, Fbr, Federico Dessardo, Fiodor, Fiorenzofanton, FolAnd46, Fonzie, Fotodelu, Fragarbo, Francesco Iafelice, Francescoc, Gazebo, Germano58, Gian1940, Gianni Aggravi, Gianni61, Giion, Ginno, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovanni e Davide, Giuseppe Maiorana, Giuseppe Tognarini, Giuseppe58, Grandisde, Green is the colour, Guglielmo Toscano, Hobbit, I-disa, Igg, Jarmila, Jeant, Jordano74, Jste70, Kalos, L'Olandese Volante, Lastpeanut, Latino Rosario, Leonardo Nieri, Livio Frega, Loribert, Louis-cyphre, Luca Mangiagalli, Luca Monego, Luci, Lucio Pegoraro, Lully, Lupo Manulo, Ma56, Magù, Magda69, Mamaroby, Marcellino Massimo, Marco Biancalani, Marco434, Marco50, Marcom, MarcoVeronese76, Mario_61, Marisa194, Marmor, Massimo Corradini, Massimo-80, Maurizio Bistacchia, Maurizio1965, Mauro Monesi, Miche74, NadiaB, Nordend4612, Norvegia04, Oleg Tsapko, Omero, Orione68, Orso49, Ossiani, Pada, Palmieri Raimondo, Paogar, Paolo P, Papy 55, Peppe Cancellieri, Piero Trinchero, PietroCv, Pinitti, Planet Eric, Platypus, Quellolà, Remo.lanzoni, Rino Orlandi, Robert Altepeter, Roberto Carrano, Roberto Degli Uomini, Roberto Giancristoforo, Roberto Miniero, Roberto Nisi, Roberto Tamanza, RobertoTR, Robertozan, Robi68, Ronda, Rosario Cafiso, Roy72chi, Rriccardo, Ruggero Bertarello, S-prd, Salvatore Catalano, Sangari Andrea, Santangelo, Saurons Lens, Savastano, Sbtutu, Sergio Bartolomeo, Serrim, Sestri1970, Silver58, Siragusa.v, Sloweyes, Solander, Stefania Saffioti, Stefano Vezzani, Supercecc56, Tito 1960, Tobé, Toninogiorgi, TonnoMannaro, Valerio Tagliabue, Valeriot, Valmic, Vasile Gori, Vincent68, Vincenzo57, vWalter, Werner, Woody74, Zinder, Zipablo




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 11:29

Foto eseguita in maniera da manuale,nitidezza dettaglio eccellenti.Bravo.Ciao Giovanni.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 8:51

Paesaggio mozzafiato, colori e nitidezza magistrali, complimenti.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 14:43

Che luce, che scatto!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 9:27

Bellissimo panorama, ottimo scatto bravo

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 11:05

Una cartolina,i colori e le luci danno molto risalto a questa foto,complimenti!

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 13:00

Meravigliosa in tutto!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 10:46

Caro Giuseppe uno spettacolo! Non posso dire altro!
Bravissimooooo!
Un abbraccio grandissimo, Nadia

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 11:13

Grazie di cuore Nadia e grazie a tutti quelli che sono passati vi ringrazio infinitamente buona Domenica a tutte e a tutti, giuseppe

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 22:53

che bella

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2022 ore 12:43

Una meraviglia di suo, la luce e il cielo poi enfatizzano al meglio la scena.
Sempre interessanti anche le didascalie.
Ciao Valerio




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me